Nell'episodio della "guarigione" o salvazione della figlia di Giairo.
Estratto da Luca 8,40-56
Venne un uomo di nome Giàiro, si gettò ai piedi di Gesù e lo pregava di recarsi a casa sua, perché l’unica figlia che aveva, di circa dodici anni, stava per morire.
Arrivò uno dalla casa e disse: «Tua figlia è morta, non disturbare più il maestro». Ma Gesù rispose: «Non temere, soltanto abbi fede e sarà salvata».
Egli le prese la mano e disse ad alta voce: «Fanciulla, àlzati!». La vita ritornò in lei e si alzò all’istante.
"La vita ritornò in lei"
Onestamente trovo che questa traduzione sia colma di ignoranza e che porti all'ignoranza. Non sarà che i cristiani cattolici non debbano sapere che cosa siano realmente lo spirito e l'anima? Sembra infatti che tra i cattolici non si sia ancora compreso che cosa siano davvero l'uno e l'altra, si fanno soltanto delle congetture basate sull'interpretazione di alcuni versetti.
Dovremmo forse credere che ai tempi di Gesù i suoi discepoli - ebrei, mica gente ignorante - non sapessero che cosa siano lo spirito e l'anima? Oppure che non esistano dei trattati ebrei o paleocristiani che lo spieghino nel dettaglio?
Nel suo racconto, Luca (o chi lo ha tradotto in greco) dice:
καὶ ἐπέστρεψεν τὸ πνεῦμα αὐτῆς
E lo spirito di lei tornò
A questo punto viene da porsi ancora una volta la domanda: gli esseri umani hanno uno spirito? Che cos'è lo spirito dell'uomo? Che cosa è l'anima? Quale è la differenza tra i due? Come agiscono e interagiscono tra loro nell'uomo? A cosa servono? Quale è la loro natura e il loro destino dopo la morte del corpo fisico?
Una religione che si rispetti dovrebbe dare una risporta esaustiva, anzi, dovrebbe riempire intere biblioteche con questa risposta.
Se Luca dice che lo spirito tornò (in lei), e noi siamo cristiani, allora dobbiamo leggere Luca come lo abbiamo trovato, e se non siamo in grado di comprendere e spiegare perché Luca ha usato quelle parole, ci limitiamo a riportarle fedelmente. Lo Spirito stesso aiuterà il credente a capire quello che il "fornitore" della traduzione in lingua corrente non avrà saputo spiegare.