Sono controllati da più geni, probabilmente troppi perché la cosa ci possa essere comprensibile. Il QI è in buona parte ereditario stando ad alcuni test statistici sui fratelli separati alla nascita; che cosa sia il fattore Q però non è chiaro, e che non sia l'intelligenza nel suo complesso è certo (Feynman aveva un QI di 125 con deviazione standard 15 e per questo era stato respinto dalle scuole per plusdotati, ma poi ha vinto il nobel; Hirata ha un QI di 225 con sd 24, ma il nobel non lo vede neanche col binocolo), anche perché a volerla dire tutta non esiste proprio alcuna intelligenza, ma solo una serie di caratteristiche cognitive socialmente desiderabili in relazione ad una serie di attività proposte.