Ti dirò, anche sul Messale leggo "Giorni fra l'Ottava", che mi sembra congruente con la loro realtà di giorno "continuato", pur non essendo civilmente "quel" giorno. Personalmente non li definirei...
Tipo: Messaggi; Utente: SantoSubito; Parole Chiave:
Ti dirò, anche sul Messale leggo "Giorni fra l'Ottava", che mi sembra congruente con la loro realtà di giorno "continuato", pur non essendo civilmente "quel" giorno. Personalmente non li definirei...
Direi di no. È Pasqua a tutti gli effetti.
Perfetto, ci intendiamo. L'unione in persona Episcopi serve anche a questo, a dare il tempo fisico di capire chi, cosa e come bisogna spostare/eliminare/accorpare.
Ma c'è anche il versante...
Pacifico. Che facciamo, uno schiocco di dita ed eliminiamo tutto? Perché devo essere licenziato io dalla curia di Alife, ad esempio, e non tu dall'ufficio matrimoni di Teano? Solo per parlare di...
Riprendo un messaggio di qualche tempo fa, proprio mio. Ti invitavo a comprendere cosa comporti una unione plena. E non mi rispondere lo so perché lavoro in curia: se è la terza unione in persona...
Unita in persona Episcopi, aggiungo.
Infatti in Quaresima non c'erano. Nella II edizione c'erano solo quelle che ci sono anche nella III, subito dopo le Benedizioni solenni.
Conferenza Episcopale, e anzi quelle che a suo tempo saranno poi emanate dal tuo Vescovo, che conosce la situazione particolare e calerà le norme nella sua situazione reale.
Se intendi sul fatto del piangere prima del dovuto, mi riferisco al fatto che, appena uscita la Direttiva della Congregazione per il Culto Divino, c'erano già le lamentele.
Come volevasi dimostrare, la CEI chiede di celebrare le Palme con la seconda formula (processione in Chiesa e la benedizione), il Giovedì Santo integralmente (esclusa la Lavanda dei piedi), e la...
Vado palesemente incontro ad infrazione per :ot:, ma leggendo tutti gli interventi complessivi mi viene da fare una riflessione, condivisibile o meno ma tale è: prendere la Sacra Scrittura per...
É un po' una estensione della norma del Cæremoniale Episcoporum, che prescrive obbligatoriamente la dalmatica per l'Ordinando e facoltativa per l'Ordinante. In Vaticano la fanno mettere anche ai...
Chiedo venia, la fretta di citare a memoria :lol2: ma puntavo ai serpenti, principalmente :lol2:
Siamo comunque Off topic, ma presumo che da come sia andata la discussione abbiano usato la II :lol2:
Concordo. Citare per citare: "prudenti come serpenti, liberi come colombe". Ma prima prudenti come serpenti.
Sparo: Preghiera Eucaristica dei fanciulli III? :lol2:
Il discorso infine è sempre il medesimo: la Congregazione parla, i Vescovi devono recepire tramite istruzioni apposite. Spero ci sia chi consiglia il Vescovo per il meglio sia per salvaguardare la...
Comunque, senza rabbie o incomprensioni, quando viene fatta qui una domanda, cerchiamo nei limiti del possibile e delle nostre conoscenze, di rispondere con norme e rubriche alla mano. La situazione...
Scusami ma mi viene da ridere: banalmente non gli devi nemmeno girare le pagine del Messale, perchè il Messale al momento della benedizione delle Ceneri è già sulla pagina giusta. Scusa se sembro...
Semplicemente fallo tu
Penso solo che il 2013 non sia da prendere come esempio, come ha detto anche lo stesso Papa Emerito nella omelia (le circostanze..). Li penso sia stato bello concelebrare una cum Petro in quel...
Nel momento in cui servono, se non si ha una balaustra o qualcosa dove poggiarle (ricordo a me per primo che l'altare non è una credenza per tutte le cose, già ci sono i liturgisti che si litigano su...
Sulla credenza, senza problema!
Principi e Norme, nn. 166-167:
La formula generale dell'inizio del n. 167 ci fa comprendere come sia la prassi normale, che può essere arricchita ed espressa, appunto, dall'orazione sul popolo o...
Si, però è un altro ritmo rituale.
Comunque, nel Messale dopo le Benedizioni solenni ci sono le orazioni sul popolo. É tutto normato anche con il saluto liturgico.