Meglio, così non sarà necessario fare un ulteriore decreto laddove ve ne sarà bisogno. Rimane comunque una legge interna della Chiesa che, di conseguenza, la Chiesa regola, il fatto che sia imposta...
Tipo: Messaggi; Utente: Abbas S:Flaviae; Parole Chiave:
Meglio, così non sarà necessario fare un ulteriore decreto laddove ve ne sarà bisogno. Rimane comunque una legge interna della Chiesa che, di conseguenza, la Chiesa regola, il fatto che sia imposta...
Io, sinceramente, non lo conosco e non ho mai sentito né letto niente se non un'intervista sul suo libro che egli stesso definiva eccezionale e meraviglioso (cosa che già suona assai stonata a...
Ma anche Abramo rientra nel libro della Genesi e, dunque, nel discorso già fatto. Può trattarsi di un individuo come di un gruppo, lo stesso nome "Padre di molti" richiama in qualche modo Adamo ed...
Le tue domande sono poco attinenti, almeno per ciò che ho scritto io, comunque:
Non mi pare di averlo scritto nel mio intervento, ma, comunque sia, non è un racconto storico nel senso che noi...
La questione è assai più semplice, la Genesi afferma che Dio creò "a adamà" ovvero l'umanità, di questa umanità Adamo è l'archetipo, l'eponimo, il rappresentante dell'umanità, insieme ad Eva. Non a...
Questo discorso vale anche per i Santi, perché nella maggior parte delle chiese, si utilizzano i testi propri solo quando prescritti, altrimenti si fa la cosiddetta lectio continua. Tale usanza ha un...
O forse è solo quello che avviene con i nonni, ovvero guardando alla condizione di fragilità, che genera naturalmente tenerezza, nascono in noi sentimenti d'affettuosità, che magari i nostri genitori...
Si chiama esperienza ed evidenza scientifica non parere. La saliva è veicolo privilegiato del virus, non lo dico io. Se poi tu appartieni a quelli che pensano che tutto è "gomblotto" allora inutile...
Credo che tutte le volte in cui mi hanno "baciato" o "morso" le dita mentre aiutavo il sacerdote ad amministrare la Comunione, sia un'evidenza sufficiente per affermare che la Comunione in bocca è...
Certamente è difficile trovare alternative valide, ma non impossibile, abbiamo avuto nel passato menti illuminate, grandi statisti, se ci sono stati potrebbero esserci ancora. Insieme alla preghiera...
Io premetto che politicamente capisco poco, non mi è mai piaciuta la politica e non mi sono mai messo a studiarne le evoluzioni, per cui ci tengo a sottolineare che questa mia risposta non ha alcun...
Certo, tutto è possibile, la "fede" può muovere i più reconditi istinti umani e, non di rado, si associa alla violenza, semplicemente perché la fede è più una questione di cuore che di mente e,...
Le teche costano 1,50 euro, questo è l'escamotage che usano i commercianti di reliquie che, per aggirare la proibizione di vendere la reliquia in sé, ti dicono che ti fanno pagare il costo del...
Le reliquie le può richiedere solo l'Ordinario, motivando la richiesta con l'indicazione dell'uso che della medesima si farà (l'uso permesso è la venerazione in una chiesa o oratorio pubblico, o...
Molto bella e significativa questa "novità", che valorizza quei luoghi significativi, che ogni città e diocesi dovrebbe amare come propri. Purtroppo con l'aumento del numero delle parrocchie...
Mi auguro che questo passaggio metta fine a certe speculazioni, che si leggono in giro, secondo cui il pronunciamento di Giovanni Paolo II non sarebbe da considerare ex cathedra e che Papa Francesco...
La domanda che tu poni è di facile e difficile soluzione al tempo stesso, vediamo perché...
Anzitutto il presupposto da cui tu parti, ovvero l'interpretazione della frase "sia fatta la volontà di...
Questa frase, in realtà, è controproducente. Non si vieta neanche di lanciare in aria l'ostia consacrata per comunicarsi o di incrociare le mani con il sacerdote concelebrante per bere il vino,...
Era ciò che dicevo qualche tempo fa, la linea da seguire è quella storico-culturale-ecclesiastica, che non sempre corrisponde con quella geografica.
Ci sarebbe, tuttavia, un modo molto semplice per...
A volte mi sono posto questa domanda e credo che la specie si perda nel momento in cui il Sangue di Cristo (vino e acqua) non è più molecolarmente individuale (locuzione mia forse sbagliata ma per...
Infatti credo che il punto focale sia proprio questo, che non è nemmeno poi così strano, perché Papa Francesco mantiene una linea chiara e coerente. L'unico suo "errore", se così vogliamo dire, è non...
La notizia sopra riportata si può leggere in italiano QUI.
Consola vedere che, a differenza della stragrande maggioranza dei Paesi, compresa l'Italia, la Polonia abbia l'onesta intellettuale di...
No, non intendevo sedevacantisti, purtroppo non è quello l'unico estremismo nella Chiesa.
Io non darei molto spazio a queste persone che sono un tantinello estremiste e in maniera neanche così celata, basta dare una rapida occhiata al loro sito!
Se intendi nella Messa del Papa assolutamente non dedice lui. Vige un rigidissimo cerimoniale, si fanno anche delle prove nei giorni precedenti, in cui ogni cosa, compresi movimenti, sguardi,...