Appunto, a tuo parere..più che legittimo, come il mio.
Probabilmente, visto che sono un po' più grande, ho realizzato che non si può stare sempre a misurare le parole nel timore di suscitare la...
Tipo: Messaggi; Utente: Card.Luciani; Parole Chiave:
Appunto, a tuo parere..più che legittimo, come il mio.
Probabilmente, visto che sono un po' più grande, ho realizzato che non si può stare sempre a misurare le parole nel timore di suscitare la...
1) Il tono del puntiglio da suocera lo lascerei, appunto, alla suocera, che peraltro non ho. Non è obbligatorio ergersi ogni volta a censore delle opinioni altrui, si può anche evitare semplicemente...
Continuo a chiedermi perché non procedere subito all'accorpamento
Senza dubbio un curriculum variegato...Preghiamo per quest'ulteriore ministero!!!
Ho cercato una risposta precisa ma non l'ho trovata..chi non digiuna domani e Venerdì Santo deve poi dirlo in Confessione???
Ordine al quale, con garbo ma con fermezza, bisogna rispondere con un NO, richiamando alle norme..
La risposta è stata fornita da un altro forumista....a questo punto, siccome sono curiosa, ti chiederei di condividere una foto del prete in questione. Ovviamente oscurando il viso
Ministranti!!!
Un altro scherzetto del T9....
Vuol dire scherzi del T9..volevo scrivere proprio rubricismo!!! Chiedo scusa..
Fedeltà alle norme, non ritroviamo!!!
Dopo una settimana di scrutini, mi sono limitata all'essenziale :|; anche il nostro ULD (del quale modestamente faccio parte..) insiste sul rispetto delle Norme contenute nel Messale. Vi sono...
Semplice...Si segue il Messale, piaccia o meno...ogni altra decisione è un abuso!!!!!! Se ogni prete si sveglia al mattino e decide, pensa, crede opportuno fare diversamente da quanto prescritto...
Sono d'accordo, sai..Solo che in passato, quando mi riferivo alle norme liturgiche e all'OGMR (in parrocchia)mi davano della "bigotta, saccente" et similia..
Visto che comunemente i...
Ma qualcuno ha detto a questi preti che si chiamano MINISTRANTI e non chierichetti/e??? Non sono piccoli preti, o presenze decorative ("tanto carucci..")...dovrebbero svolgere un qualche servizio...
Intendevo l'edizione contenente le ultimissime modifiche dell'edizione italiana, le nuove preghiere Ecucaristiche...Insomma, i Praenotanda!! Il Messale non mi occorre. Ho l'edizione della LEV,...
Ho cercato in libreria l'edizione aggiornata dell'OGMR, con le ultime modifiche..ancora nulla! Il Messale costa, anche se ai parroci è stato proposto a prezzo scontato (se non sbaglio €75)..
Aiutatemi a capire...i criteri di discernimento andavano comunque rivisti, oppure si deve procedere a motivo del fatto che i ministeri potranno essere conferiti anche alle donne?? Mi auguro la prima...
Mi sembra un'ottima cosa quella di ritirarsi per riflettere e pregare, per capire meglio il da farsi. Evidentemente sono bastati 3 mesi per comprendere (meglio).
Staremo a vedere...ho in mente...
I miei sono stati due 30!!😂😂
È una diocesi piccola..Ritengo sia questione di tempo!!
[QUOTE=Marco123;1907246]Come dicevo, per Ischia si ipotizza la fusione con Pozzuoli. La recente nomina del vescovo uscente Lagnese ad Amministratore Apostolico rafforza l'ipotesi.
...
Come pure il Lettorato non richiede poi anche l'Accolitato. Il senso è questo: se vengono conferiti ad un laico non in cammino verso l'ordinazione diaconale e per il quale entrambi sono...
Purtroppo devo precisare che in alcune parrocchie il termine "programmazione" è assolutamente sconosciuto. Il parroco annuncia, quando vuole lui, "il giorno X faremo..oppure Ho deciso." Fine.
L'ottimo sarebbe nominare direttamente un Vescovo che regga entrambi, fin da subito..Nel caso qualcuno che abbia già dato buona prova altrove e non di prima nomina.
Anche se non si può mai dire..
Mah, "certamente" non si può dire, ma probabilmente magari...Nel senso che, se la diocesi fosse vacante sarebbe un'ottima occasione per procedere ad accorparla ad altra sede.