Concordo assolutamente con te. Di fatto, si prenderà una situazione "negativa" come quella pandemica per legiferare in merito. Chissà l'anno prossimo si eviterà direttamente :lol2:
Tipo: Messaggi; Utente: SantoSubito; Parole Chiave:
Concordo assolutamente con te. Di fatto, si prenderà una situazione "negativa" come quella pandemica per legiferare in merito. Chissà l'anno prossimo si eviterà direttamente :lol2:
Ovviamente no :lol2: vengono con il fazzoletto in mano, diciamo come fosse la comunione. Di fatto a queste persone non vengono imposte, anche quella di "rovinare la capigliatura" è una mortificazione.
Al di là che non so cosa consigliarti di preciso, direi che forse potresti prendere spunto dal rito che hai postato: cita Emmaus nella monizione!
Certamente non tra Cassano e Reggio, essendo di due Metropolie, provincie e zone calabresi diversissime
Già abbiamo i dissidenti con le norme obbliganti, figurati se dovessimo leggere cose del tipo "se è ritenuto opportuno" :lol2:
È una via prudenziale scelta dalla Chiesa, che comunque deve essere...
Sicuramente. Ma la nota va contestualizzata nel periodo storico che viviamo. Banalmente, se la scienza avesse detto che mascherine e igienizzante non erano sufficienti ma "bastava" mescolare scaglie...
Non penso che la Congregazione possa disporre un arredo liturgico come la mascherina, non tanto per il colore liturgico ma perchè essa esiste per evitare il contagio, e la sua composizione fisica...
Non ho detto il contrario. I segni devono essere espressione di quello che si crede. E qui manca tutta la formazione previa, l'iniziazione cristiana, che è diventata insegnamento e non catarsi nel...
Mi permetto però di rispondere: stiamo scambiando il segno con la realtà. É come l'amore tra due sposi: non è che quando hanno l'anello si amano e sono fedeli, quello è un segno esterno (infatti si...
Comunicarsi sapendo cosa si riceve :wink_smile:
Non c'è il Padre Nostro.
Non possiamo lamentarci dei canali laici quando...
https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2021-01/motu-proprio-accolitato-lettorato-donne-cardinale-schonborn.html
Preciso, poi, che...
Già il Papa ha risposto alla prima osservazione, e mi permetto aggiungere qualcosa io alle parole del Santo Padre. Non è tradizione veneranda (da tenere in venerazione, da osservare, gerundivo...
Ma ci mancherebbe che i problemi sono altri: qui non si tratta di fare un motu proprio per dire "vah, poveracce, vengono a Messa loro altrimenti la diremmo soli come cani, famogli fà qualcosa". Si...
Io non vedo nulla di disastroso: quindi affermare ad esempio "la Barca di Pietro vacilla", mi preoccupa alquanto rispetto alla concezione che abbiamo di Chiesa, di ministero Petrino e di ministero...
Se è il caso, si può benissimo prendere le preghiere del Papa che fa la stazione da una chiesa all'altra. Il 2013 Papa Benedetto ha adattato una processione vera e propria da una Chiesa all'altra per...
1. Come se non lo facessero già come ministri straordinari;
2. Che grandi c***i da bagno.
Per correttezza, anche se è linkata, riporto in quote il passaggio bellissimo:
Io sono davvero soddisfatto, sia perchè come qualcuno sa ho dedicato la mia tesi triennale allo studio della faccenda, sia perchè anche il Motu Proprio e la Lettera di accompagnamento sono scritte...
Il Santo Padre ha promulgato una Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio circa l'accesso delle donne ai ministeri istituiti del lettorato e accolitato.
Qui una lettera al Prefetto della...
Palesemente è un elenco basato cronologicamente. L'Ottava di Natale certamente è "superiore" alle ferie di Avvento.
Ok, ma sono due esempi di rubriche scritte e non applicate. Non è il discorso del segno di Croce con le oblate o la pianeta da alzarsi.
Noi abbiamo questo legame chiaro nell'Inno dei Vespri e nell'Antifona al Magnificat ai II Vespri dell'Epifania
(Tre prodigi celebriamo
in questo giorno santo:
oggi la stella ha guidato i magi al...
Non sto dicendo questo. A me preoccupa tantissimo l'atteggiamento di chi, forte dello sciattume -ahinoi- visibile ed imperante, si va a rifugiare in forme devozionali che il Concilio ha cercato di...
Ho evidenziato una frase che non mi appartiene. A me non piace ciò che non è più prescritto, è diverso.