Al classico si insegnano chimica e biologia
Tipo: Messaggi; Utente: Restauratore; Parole Chiave:
Al classico si insegnano chimica e biologia
È vero, a parte però chi si è specializzato: insegnanti di matematica et simila. Certi argomenti svaniscono dopo poco
Ma è chiaro che chi va al classico poi si più adatto a prendere facoltà umanistiche, non scientifiche
Si, ma si concentra sulla cucina. Il classico insegna le basi di matematica (meglio credo dell'alberghiero) ma si concentra sulle materie umanistiche
Dai, non tutti i liceali si considerano superiori, io no! Però è vero che latino e greco sono alla base della cultura occidentale, è innegabile! Chiaro che il classico si concentri sulle materie...
No...
Il classico dà una preparazione generale e completa
Conosco un'insegnante di matematica che ha fatto il classico, il figlio di un'amica ha preso biotecnologia pur avendo fatto il classico
Devo essermi spiegato male. Sono di certo fonamentali per la nostra cultura, ma non personale, cultura di occidente. Quindi, chi sceglie un liceo classico, dunque vuole approfondire le materie...
Ma non sei al di sotto, però, sarebbe meglio saperlo. Chi sceglie un liceo sa già di dover studiare il latino
Premesso che sono favorevole all'insegnamento del Diritto, comunque, chi scegli classico e scientifico presuppone l'università. Altrimenti, sceglie per esempio ragioneria
Ma il Latino ed il Greco SONO fondamentali, sono baluardo di cultura
Forse una maggiore strutturazione servirebbe, ma non eccessiva
È la lingua del Cattolicesimo, alla base dell'italiano, con cui sono scritte le principali opere antiche. Non si può parlare di lingua completamente morta
Lingua inoltre meravigliosa
È sacrosanto insegnare il latino. È la lingua alla base dell'Italiano e della nostra cultura, preziosa fonte di cultura nonché lingua della Chiesa Cattolica.