Gran parte della fama di santità del Beato Carlo, è dovuta alla grande espansione che ha avuto la devozione verso di lui in Sud America (non a caso il miracolo della beatificazione proviene da quei...
Tipo: Messaggi; Utente: Abbas S:Flaviae; Parole Chiave:
Gran parte della fama di santità del Beato Carlo, è dovuta alla grande espansione che ha avuto la devozione verso di lui in Sud America (non a caso il miracolo della beatificazione proviene da quei...
E sono pagani quelli di Teano o quelli di Alife? xxx
Ma perché secondo te le case produttrici di articoli sacri hanno al centro Cristo? Forse - e sottolineo con speranza il forse - lo hanno quelle case produttrici di natura monastica, ma quelle laiche...
Aggiungo anche questo:
Giovanni 19,23
I soldati poi, quando ebbero crocifisso Gesù, presero le sue vesti e ne fecero quattro parti, una per ciascun soldato, e la tunica. Ora quella tunica era...
Certo che fare polemiche su un dono è davvero pietoso (e non nel senso della pietas christiana ma proprio nel senso di penoso!).
Come dice san Paolo "ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo...
Oggi, 20 febbraio 2021, il Santo Padre Francesco ha autorizzato la promulgazione del Decreto riguardante le virtù eroiche della Serva di Dio Elisa Giambelluca, Fedele Laica, Membro dell’Istituzione...
In origine l'elevatio e la traslatio, ovvero l'esumazione e il trasferimento delle reliquie erano i due atti della canonizzazione vescovile, a cui, dal IX secolo, si aggiunse anche una dichiarazione...
Menomale che si sono persuasi, l'atteggiamento del Cardinale e della Curia agrigentina era stato davvero disturbante. Insistere per portarlo ad Agrigento era insensato, avrebbero dovuto optare per...
Quindi riassumendo la tua posizione è questa:
se si fa un sunto di un'epoca storica in maniera ideologizzata va bene, se si fa un sunto citando tutti gli aspetti di quell'epoca, anche quelli che non...
Non credo che scrivere: "durante il fascismo, che fu un totalitarismo violento, si fecero anche molte opere di carattere sociale (come case popolari, case caloniche, sussidi, pensioni, infrastrutture...
Ma quanto di questa ricerca viene poi reso fruibile? Non è solo una questione di librerie commerciali, è proprio una questione di insegnamento, mi chiedo perché la matematica non è un'opinione ma la...
Questo è indubbio ma da avere dei pregiudizi a manipolare la storia per non permettere l'emergere di elementi contrari a quei pregiudizi ce ne passa. Nel primo caso ci sarà una lettura del dato...
A questo punto facciamo una precisazione alla precisazione, perché al momento le cose sono un po' ingarbugliate e si possono fraintendere.
La dispensa dall'obbligo della forma canonica (ovvero la...
Non è un'esagerazione e sei tu stesso a dirlo nel tuo intervento. Non dico che nessuno cerca di guardare la cosa con obiettività, ma che l'Italia (in quanto nazione che celebra, insegna, legifera e...
Io credo che sia proprio una "deficienza" italiana nel concepire la propria storia. Un simile "embargo" o "ostracismo" lo abbiamo anche in riferimento agli eventi che portarono all'unificazione...
Purtroppo la questione di cui qui si sta trattando e l'incomprensione, che ne consegue, risente di quella incapacità del tutto italiana di saper guardare con obiettività alle vicende storiche del...
In realtà lo ha fatto anche dopo, la chiusura dell'Azione Cattolica e delle associazioni per ragazzi e giovani, risale al 1931, anno in cui, fra l'altro, Pio XI scrisse l'enciclica Non abbiamo...
La mozzetta è un elemento dell'abito corale, essa è propria dei prelati di ogni grado e di chi ne ha particolare privilegio. Da quel che so tutti i privilegi non legati ai prelati sono ormai cassati...
Da quel che so la talare filettata nera è permessa, non c'è differenza fra quella filettata e quella semplice, mentre la pellegrina non si può più usare, né filettata né semplice (non ho riferimenti...
Queste belle parole, di certo condivisibili, non prescindono certo dal fatto che tolleranza non significa permettere all'altro di fare tutto quello che vuole. La Chiesa ha la missione prima di...
Sinceramente non mi pare di averti chiesto il permesso, ti ho risposto per come tu ti sei posto, intervenendo, inutilmente, in una discussione che era già finita - per quanto mi riguarda - e, dunque,...
Prima che voler potere scrivere forse bisognerebbe imparare a leggere, dato che il tuo intervento, almeno per quanto riguarda la parte riferita a me, è del tutto campato in aria.
Hai messo due...
Scusa, ma mi pare che questa considerazione non tenga minimamente conto del cammino storico che c'è stato nella questione lefebvriana. La Chiesa Cattolica per anni ha cercato di trovare un accordo...
Questa frase è frutto di una parziale lettura del thread e, inoltre, il fratello moderatore Abbas non è entrato nelle diatribe collaterali che state facendo fra di voi, poiché mi pare vi sia già...
Questo giusto per essere in sintonia con la Chiesa e con il motu proprio, di cui si parla in questo thread :lol2: