:prev
Grazie per questo "dietro le quinte", che mi lascia naturalmente molto, ma molto, amaro in bocca.
Il Padre nostro dovrebbe essere, costi quel che costi, un faro per lo sviluppo corretto di...
Tipo: Messaggi; Utente: Ambrosiano; Parole Chiave:
:prev
Grazie per questo "dietro le quinte", che mi lascia naturalmente molto, ma molto, amaro in bocca.
Il Padre nostro dovrebbe essere, costi quel che costi, un faro per lo sviluppo corretto di...
Ve beh! Non è propriamente "liturgia", ma......
Guardavo il libretto preparato dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano per la Celebrazione ecumenica di apertura della Settimana di Preghiera...
Mi pare che ormai l'argomento è stato sviscerato a sufficienza. Forse si potrebbe passare oltre.......:wink_smile:
Ma erano alla mandorla o al cioccolato?
No, mi pare che il polemico sia tu!
Il post sgangherato di cui sopra era già stato postato in altra discussione.
Ti era stato fatto notare che la discussione era sbagliata.
Non hai fatto...
:prev
Ma prima di postare non si dovrebbe rileggere e correggere eventuali errori di battitura, mettere la dovuta punteggiatura, ecc. ecc. ?
Sì, certo che si dovrebbe fare! Anzi lo si deve fare!...
:prev
Siamo appena usciti da tempo di Natale.
A Pasqua mancano tre mesi.
Che senso ha adesso chiedere queste cose? Se anche ti rispondono arriverai che le hai dimenticate.
Calma, fermati un...
Mah! A me sembra che tutta questa discussione sia basata sul nulla.
Il Messale attuale dice di assumere le Specie "con riverenza". Quindi lascia alla sensibilità del singolo sacerdote come...
Nel capitolo di S. Ambrogio la ferula la usa solo l'Arciprete, mentre il tricorno col fiocco rosso lo usano tutti i canonici.
Mi pare che anche in Duomo attualmente sia così. Dico attualmente...
:prev
Grazie, molto interessante.
Sono anch'io del parere che l'antifona non sia propriamente milanese perchè anche a me pare strano che non vi sia un cenno alla moltiplicazione dei pani che invece...
La stretta relazione tra i tre episodi nel RA è anche espressa poeticamente, ma in modo molto significativo, dall'antifona alla Comunione (Transitorium) dell'Epifania:
TRANSITORIUM
Hodie...
No, è la modalità prescritta prima della riforma.
(Faccio riferimento al Messale ambrosiano perchè ho i testi sottomano, ma non mi pare ci sia alcuna sostanziale differenza con il rito romano.)
...
:prev
Il Led era per l'alleluja delle lampadine.
Per il testo che avete cantato, domando se è un limerick riuscito male perchè il nonsense e l'umorismo c'è tutto, ma non ci sono le rime.
Altro...
Ma avete controllato che siano a LED? Le altre non sono permesse.:D))
Comunque pensavo che ormai quella bruttura fosse passata di moda, invece il fascino del perverso resiste..........
Passavo l'altro giorno da sant'Ambrogio e mi è caduto l'occhio sul Messale Ambrosiano che era lì, posto su un tavolino.
https://live.staticflickr.com/65535/50817936597_5d469d1240_z.jpg
Notate...
Beh, spero quanche cosa di più di "spettacolo".......:wink_smile:
Per chi è interessato.
Qui si può rivedere la celebrazione dei secondi Vespri dell'Epifania:
https://www.youtube.com/watch?v=clJnemr2r_A
Esatto, ho scritto mantelletta, ma intendevo mozzetta.:redface:
La Messa di S. Eustorgio è stata trasmessa in streaming in Youtube.
Penso sia anche possibile rivederla.
Devo fare un complimento alla parrocchia di S. Eustorgio per il collegamento, buono sia...
Anche i canonici del duomo a Milano per parecchi anni, in quegli anni bui, in tutti i sensi, indossarono sempre la mantelletta nera, non ricordo neanche se bordata.
E mi pare che anche tutt'ora (ma...
:prev
Tieni presente che quel documento è diretto a sacerdoti! Non al mondo intero che può e non può capire.
Un sacerdote capisce benissimo cosa gli si vuol dire con quella frase.
Non hai mai...
Scusa, ma leggi con calma.
Non c'è forse scritto che:
"Il testo da riportare sull’immaginetta può essere quello tradizionale della Comunione Spirituale, oppure il seguente..."
Dunque che cosa c'è...
:prev
Premesso che questa "non notizia" riguarda strettamente quanto fu organizzato per l'Anno della Fede in cui fu dato molto rilievo sia alla Confessione che all'Eucaristia, mi accorgo che...
Ma dai! La cosa presentata così ha del surreale. Che ci vuole a fare qualche ricerca e cercare di capire meglio? Solo un po' di buona volontà, perchè in internet c'è tutto.
Per chi volesse...
:prev
La nuova disposizione è logica e ragionevole in quanto le domeniche dopo l'Epifania sono una meditazione delle Manifestazioni di Cristo come Dio, ma......
Ma sono perplesso per le due ultime...