Segnalo che la CEi in data 24/2/2021 ha pubblicato il decreto sugli "Orientamenti per la Settimana Santa 2021" che qui riporto in modo che ne resti traccia.
L'articolo originale si può leggere...
Tipo: Messaggi; Utente: Ambrosiano; Parole Chiave:
Segnalo che la CEi in data 24/2/2021 ha pubblicato il decreto sugli "Orientamenti per la Settimana Santa 2021" che qui riporto in modo che ne resti traccia.
L'articolo originale si può leggere...
Come sapete nel rito ambrosiano non si celebra la Messa nei Venerdì di Quaresima. Al suo posto è suggerita la celebrazione solenne dei Vespri. Quindi nella discussione con i testi liturgici...
Se vedi il giorno prima, per la vigiliare (di cui non si è fatto l'Annuncio della Resurrezione, ma ormai con questo abuso bisogna conviverci visto che nessuno dice niente), le cose sono andate più...
Sì, di domenica non va usato.
In particolare poi nella domenica di inizio Quaresima che oltretutto fino a circa 400 anni fa (praticamente ieri :wink_smile:) era addirittura in bianco!
Direi che...
Va beh, è facoltativo, ma comunque non dà un bell'esempio.
In compenso quest'anno lo usiamo nel nostro forum!
Chissà mai che qualcuno guardandoci possa ripensarci ed usarlo.
Spes ultima dea.
Dai su!
Finiamola con questi luoghi comuni e polemichette da straccioni, perche così è "bbbbello".
Se la cosa ti piace così come la dici, buon per te.
Ma, in sè stessa è una cosa vana, proprio...
:prev
Una curiosità.
Noto che nei programmi che tu segnali non c'è mai un canto "Allo spezzare del Pane".
La cosa mi incuriosice. Che fate? Leggete l'antifona sul foglietto e amen?
Chiedo...
Per la Quaresima 2021 ho preparato una Home specifica per le Ferie di Quaresima in cui, nelle prime 4 settimane, viene letto il "Discorso della Montagna" dal Vangelo di Matteo.
E' un particolare del...
Bravo, fai così!:lol2:
Ma perchè dunque hai chiesto il mio parere?xxx
Forse perchè anche tu hai sentito il suono della campana rotta in quelle regole? E se la campana è rotta va aggiustata, non...
Oltretutto mi pare che la Croce sia posizionata "all'ambrosiana"!:)
:prev
Va capito da dove si origina questa piccola cerimonia: è un'invenzione degli estensori di quel Messalino o ha qualche fondamento più ufficiale?
Al di là di tutto comunque ritengo necessario...
Ho spostato i messaggi che facevano riferimento alla piccola cerimonia per lo spegnimento del Cero Pasquale nella discussione dedicata.
:prev
Ti riporto qui quanto è contenuto nelle "Premesse all'Evangeliario Ambrosiano".
Esatto.
Ora la palla passa alla CEI.
La quale CEI spero si renda conto che, grazie a Dio, non siamo più nelle condizioni di un anno fa, quando c'era la chiusura ferrea per tutto e tutti.
Ora le...
Scusa, ma secondo me il comunicato non ribadisce sic et simpliciter le norme dell'anno scorso.
Mi pare che il documento della Congregazione per il Culto Divino in modo più articolato dica:
"Nel...
:prev
He, he, non sono sicuramente io che risolve il problema se coloro che dovrebbero e hanno l'autorità per farlo sembra non si rendano conto dell'incongruenza di quanto scritto in un Messale...
Non so se una cosa del genere ci sia anche nel rito romano, ma nell'ambrosiano dopo la morte del Signore non si dice più "Il Signore sia con voi" fino alla Resurrezione. E la cosa ha il suo senso!...
Se ne era parlato diffusamente.
Comunque da pochi mesi è stato pubblicato la terza edizione del Messale romano che prescrive che i fedeli si alzino all'Orazione sulle Offerte.
Ci si deve dunque...
:prev
Il Messale dice:
Mi pare che questo valga anche per il Messale romano.
Nel caso specifico ho trovato molto appropriato l'uso di questa PE nella Domenica del Perdono.
Ha usato il...
Bell'idea!:)
Non mi pare che l'addio all'Alleluia abbia un nome particolare.
Ma prevede un Responsorio molto significativo e che quindi suggerisco di utilizzare al posto o a integrazione di una...
Faccio notare che queste supposte regole, in Duomo, sembrano valere solo nelle celebrazioni minori.
Quando c'è tutta la schola la pausa si sente, ma è piccola ed ha in sostanza la funzione di...
A proposito di questa Messa di sabato scorso in Duomo.
Mi chiedo: ma non controllano quello che viene dato da leggere per l'introduzione iniziale?
Ma quando mai nella domenica della Divina...
Hai ragione.
La qualità "in origine" del suono e del video delle telecamere del Duomo è di alta qualità. Questo da quando hanno sostituito le vecchie telecamere che riprendevano in formato 4:3, e...
Avevo già postato questo video in un'altra discussione, ma forse è il caso di metterlo anche qui perchè proprio all'inizio si possono ascoltare le semplici, ma profonde ed appassionate parole...
:prev
No, talvolta usano una telecamera portatile che poi posizionano su un treppiede ai piedi della colonna del tiburio di fronte alla cattedra
Dal video con la telecamera fissa si vede bene...