Per l'anniversario del Matrimonio, il Messale ha le orazioni proprie, mentre per il resto rimanda alla Messa "Per il rendimento di grazie" con il prefazio comune IV, che esprime il senso cristiano...
Tipo: Messaggi; Utente: Gerensis; Parole Chiave:
Per l'anniversario del Matrimonio, il Messale ha le orazioni proprie, mentre per il resto rimanda alla Messa "Per il rendimento di grazie" con il prefazio comune IV, che esprime il senso cristiano...
Certo che si può.
Grazie per aver usato il tasto cerca e aver segnalato la discussione adatta: così hai agevolato il lavoro di noi moderatori :D.
No. Ci sono altri casi simili nel tempo pasquale.
In questi giorni, nella LdO, si usano orazioni uguali ad alcune collette del tempo per annum:
- lunedì e sabato della II settimana
- lunedì...
Grazie.
Degna di nota la rubrica Gloria e Atto penitenziale nella Messa del giorno: chissà se qualcuno, fidandosi dell'autorevole suggerimento ha invertito le parti... :lol2:
Poiché non ho avuto modo di vederli, vorrei togliermi una curiosità: nel foglietto "La Domenica" (ma anche in quelli di altri editori, per il rito romano) è riportata la Messa vespertina nella...
OGMR 275. Con l’inchino si indicano la riverenza e l’onore che si danno alle persone o ai loro segni. Vi sono due specie di inchino, del capo e del corpo:
a) L’inchino del capo si fa quando vengono...
L'insensata (e poco liturgica) scelta di disporre le Messe delle ferie del tempo di Natale secondo i giorni del calendario ci offre però la possibilità di ascoltare ogni anno, tranne quando cade in...
Esatto.Se la Messa votiva è celebrata in modo solenne, è consentito il canto del Gloria (cfr. OGMR 53).
Avendo seguito tutta la celebrazione, e con l'occhio allenato da 10 anni di CR :wink_smile:, mi è sembrato di aver visto uno stemma sul retro della casula; azzarderei che possa essere quello di...
Purtroppo, i nostri vescovi non hanno seguito l'esempio dei loro confratelli inglesi che si sono conformati all'editio typica latina.
Come nel 1983, anche nella nuova edizione del Messale i giorni...
Riporto in evidenza.
:prev :prev
Sarà leggero, dignitoso e solenne, ma Sua Eminenza l'ha indossato male (e il diacono e il cerimoniere non l'hanno aiutato più di tanto). :msn8:
A proposito di errori di stampa del libretto del 1° gennaio, leggete a pagina 21 (11 del pdf).
Speriamo che nella Messa di venerdì leggano la parola corretta... :wink_smile:
Ecco la bella e breve preghiera che conclude la Lettera Apostolica Patris Corde delll' 8/12/2020, 150° anniversario della proclamazione di san Giuseppe a Patrono della Chiesa universale
Salve,...
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Tutti i messaggi sull'uso del latino sono stati spostati in una discussione più consona, a partire da qui:...
Non penso che il problema sia quello del prefazio proprio; il suo uso è pienamente lecito nelle trentatré domeniche del Tempo ordinario e in tutte le ferie, comprese quelle dei tempi forti; si può...
Quest'anno, da me, nella Messa della notte di Natale è stato usato il Canone; il celebrante era... un sacerdote di passaggio (cambiano anni, secoli e millenni, ma certe cose sono sempre uguali......
Il Signore l'accolga tra le sue braccia.
Vi sono vicino nella preghiera.
Domanda da romano ignorante: se la Messa e i Vespri di stasera sono entrambi di santo Stefano, perché non si può fare la liturgia vigiliare?
Propenderei per la seconda ipotesi, tuttavia, controllando il pdf del Missale latino del 2002 e delle emendationes del 2008, ho notato che nelle Messe delle tre feste manca l'indicazione del...
Da Vesti Pontificali (ho tagliato le immagini e le parti del messaggio che non riguardano questa discussione):
Si tratta di una peculiarità propria del Patriarca di Lisbona o è concessa a tutti i...
Un approfondimento su questo paramento:
Il manipolo (paramenti)
Non lo posso dire. :lol2:
Se leggono o capiscono male le preghiere scritte in corpo 16, come si può pretendere che leggano delle rubriche in corpo 10 (si tratta di numeri assolutamente casuali,...
Mi unisco nel ringraziamento a Laudato si' per il suo lavoro a servizio del Forum.