Sono d'accordo anche quella "abolizione del sacrificio quotidiano" lo ha interpretato come allontanamento alla S.Eucaristia inteso che sull'altare viene rinnovato il Sacrificio di Cristo,di fatto è...
Tipo: Messaggi; Utente: Dan87; Parole Chiave:
Sono d'accordo anche quella "abolizione del sacrificio quotidiano" lo ha interpretato come allontanamento alla S.Eucaristia inteso che sull'altare viene rinnovato il Sacrificio di Cristo,di fatto è...
-L'ha legato più o meno così,per "abominio della desolazione in luogo santo" ha inteso qualcosa che colpisse la S.Eucaristia,e penso volesse dire,è una tesi che leggi molto su internet,quando la...
Si fine dei tempi è più aderente al primo significato,infatti si tratta di "ricapitolare tutto in Cristo" ,si usavo quell'accezione influenzato dagli scritti di S.Agostino.
"Fine del mondo" in...
Sono d'accordo,io in pratica quanto al "quando",non lo so, so che per fede ci sarà la seconda venuta.S.Agostino dice che ciò è a arbitrio del Signore.
Io inoltre interpreto la fine del mondo in due...
In assenza di risposte ho provato a autorispondere. E alla fine cercando su internet ho trovato un utilissimo documento che ho caricato qui (il documento e di Benjamin Oldani che fa l'analisi...
Può,se vuole e lo sente con il cuore, pregare per questa persona,poi per il resto forse è meglio che non risponda più,una volta detto si può rimanere apatici alla bestemmia,so che da fastidio ma...
Ti ringrazio per la risposta anche se su alcuni punti non riesco affatto a essere persuaso.
Tu poni il relativo come in "relazione a" relativamente all'umanità la concupiscenza è un bene,in...
Saluti a te Pier Paolo e da parte mia, benvenuto.
Io avrei due domande:
Come interpreta la tua comunità e in generale il protestantesimo il problema del male?
Qual'è il pensiero protestante...
Capisco be grazie della tua idea.Certo mi viene un pò difficile capire perché una dimensione diversa sarebbe un assunto non scientifico nelle religioni,mentre di contro un ipotetico altro universo...
Se parli di multi verso da che ne so io,è solo un'ipotesi,che comunque pone una serie di universi limitata,ovvero non sono possibili infiniti universi.Ci sono alcuni Fisici che ci speculano quelli...
Posso fare una domanda ma la creazione significa far passare dal niente all'esserci,perché lo si fa solo nella formazione della vita,e non in quella dell'esistenza dell'intero universo?Voglio dire...
L'idolatria consiste nel produrre un oggetto,un idea o un simbolo e pensare che quell'oggetto sia Dio.Ed è questa attribuzione che li danno, sostituiscono Dio a una produzione delle loro mani delle...
Comunque, è vero, siamo finiti O.T
Ringrazio gli utenti che su alcuni dubbi mi hanno dato spunti di riflessione.
Che senso ha studiare il Gesù Storico?Secondo me:
La fede da per implicita...
Ragione 1
Ragione 2
Ragione 3
Ragione 4
Ragione 5
Ragione 6
Questa è la definizione di ragione in modo sintetico,può essere vista anche come provare qualcosa o dimostrare.
Ora ci sono fatti...
Se intendessimo la ragione come che so un PC capace di fare inferenze sempre giuste tale pc sarebbe umano e fondato dalla ragione?Quindi escludo che la ragione sia solo la logica come molti fanno o...
Se sbaglio previsione infatti significa che i presupposti erano errati o no?Se erano sbagliati i presupposti nessuna delle previsioni è controllabile.
Ora non è affatto controllabile un'affermazione...
Allora si genera un'aporia,cioè la scienza sapeva con certezza che quell'individuo sarebbe morto,ma un certo punto la stessa scienza constata e sa con certezza che è guarito e poniamo che non sappia...
Be al più arguto degli scettici risponderei,supponiamo che il Signore non abbia mai guarito un arto,ma mettiamo che uno guarisce da un tumore giudicato dalla medicina come in stadiazione tale da...
Mi riferisco a questa discussione
Quanto alla storicità di un miracolo,è il metodo a mio avviso che non può dimostrare un miracolo.Per me un qualunque miracolo del NT non può essere dimostrato...
In realtà esiste tutta una diatriba sulla natività di Gesù tra gli storici,sembra che secondo il metodo storico critico ci siano diverse incongruenze anche tra gli stessi Vangeli.Leggevo che è uno...
Penso che provenga dalla reazione sulle ipotesi della non esistenza di Gesù o dal fatto che Gesù viene,in certe tesi,assimilato a figura mitologica.Sono tutte tesi che si sono sviluppate in ambiente...
Che interpretazione da la Chiesa a Daniele 12:
Vi ringrazio chiunque voglia rispondere.
Ma certamente il problema ci sarebbe,magari voleva richiamarsi a San Francesco.Questo non lo so non avendo visto i dipinti,comunque ti credo.Certo non metterei il simbolo dell'ateismo su una...
L'arte,secondo me è arte,non né sono un critico perciò non saprei dirti,salvo non fossero immagini lesive del buon costume,può metterci le immagini che vuole;poi certo è dubitabile il messaggio che...
Si però dovresti specificare il perché?
Certamente tra eseguire un ordine palesemente contrario alla propria coscienza,deve prevalere in casi che reputo straordinari la propria coscienza...