Per rispetto all'OP lo lascio in questa sezione, anche se starebbe meglio in Scaffale, probabilmente.
Tipo: Messaggi; Utente: DenkaSaeba25; Parole Chiave:
Per rispetto all'OP lo lascio in questa sezione, anche se starebbe meglio in Scaffale, probabilmente.
Credo che questo genere di rapporto tra fedeli e ordinati sia impossibile nell'era post-rivoluzione francese, e, ancora di più, nell'epoca di Internet. Uno si può far vedere a cavallo o con tutti...
Mi riferivo agli ordinati, ma comunque va bene una piccola chiosa: si, forse questo vale per una comunità variegata come la Chiesa cattolica, dove si mischiano decine di sensibilità diverse -...
Dal punto di vista del "dialogo" e dell'aplomb sono d'accordo con Fidei. Ma queste continue novità e questi giochi politici solamente per il gusto dell'esistenza lasciano il tempo che trovano.
...
Il riferimento diretto del lemma ("messia") in questa forma aggettivale è presente in Sal 18,50 ed a 2 Sam 22, 51.
Ma l'aggettivo mə-šî-aḥ viene tradotto liberamente in altri testi. Per esempio...
Io sono per il no. Da insegnante, se diffondo informazioni sensibili sui miei allievi rischio denunce.
Ma poi non posso pretendere di dialogare alla pari con chi queste informazioni non le...
Personalmente mi sembra che, nella sua sobrietà, il comunicato della Santa Sede sia l'unica cosa buona di questa vicenda. Aspettando l'anno prossimo, naturalmente.
Anche io vorrei la perquisizione e lo scintillare di manette, e vorrei che fosse questo uno dei casi in cui si possa risolvere questa faccenda con colpi di mano e di polizia. Ma, ahimè, non mi sembra...
La prima parte è Viganò a sostenerla, e non abbiamo nessuna prova riguardo a questo colloquio (in realtà, anche se è molto plausibile che ci sia stato un colloquio, non sappiamo nemmeno se ci fu nei...
Non sono d'accordo, se con "vero Concilio" si intende una versione gravemente azzoppata e priva delle caratteristiche proprie di ciò che effettivamente il Concilio ha cambiato nella pastorale -...
Basiamo tutto sulle voci e sulla fiducia di una persona che non ha niente da perdere dallo spargerle. I quattro dell'Ave Maria, già citati, caricano a salve da settimane (portando avanti il loro...
Moderiamo i toni, per piacere. Grazie.
E questo fatto perché dovremmo prenderlo per buono, di grazia? Chi ci garantisce che sia così?
Per quanto mi riguarda, questa lettera, assieme al documento pontificio, pone il definitivo chiodo...
Una bellissima collezione di foto sul VII Congresso Eucaristico Nazionale (1923) tenutosi nella nostra città - corredata di immagini alquanto peculiari.
...
Non vedo nessuna evoluzione artificiale, se escludiamo alcuni eventi assolutamente di nicchia (tipo le comunità di base, che sono assunte al Male portato dal Concilio e soliti discorsi). Vedo invece...
La FFSPX ha un'idea di "Chiesa di sempre", "Messa di sempre" e così via che non è mai esistita nella storia. Per il semplice fatto che anche quando esistevano determinate norme canoniche, liturgiche,...
Sul 4) non sono d'accordo. Sono anni che il Vaticano lavora per mantenere un minimo di relazioni, in particolare durante l'inizio del pontificato di Francesco.
Sul 5), mettilo pure in 2....
Difficile dirlo, dato che negli anni le posizioni si sono rivelate molto fluide (come si può notare leggendo questa discussione). Io però darei principalmente 3 motivi:
1) la mancata accettazione...
Scusatemi, ma ripeto: l'oggetto di questa discussione non è la messa in latino (che, come abbiamo visto negli anni non è più un ostacolo) , ma la FSSPX.
Ritorniamo in tema. Grazie
La "gente" viene manipolata nel desiderio di un qualcosa che non la riguarda, o è pertinente con la sua vita in minima parte. Penso, per esempio, alle unioni civili: niente di più inutile, sia a...
Mi sembra un argomento tangenziale. Torniamo IT.
Volentieri!
Sapevo che qualche anno fa esisteva un ISSR a Roma che permetteva la frequenza non obbligatoria. Però non saprei indicare nè il nome, nè l'ordine.
Comunque la risposta dell'istituto mi sembra...
Non mi sembra che toni di sfottò è goliardia siano adatti a questo thread.
Però anche Ben Shapiro, con il quale spesso concordo, la butta in caciara sulla solita diatriba progressisti-conservatori. Non è quello, così come non è un problema della stampa. Il problema è della...