Sì, uno solo è il giorno di precetto. Qualsiasi festa di precetto quando cade in Domenica diviene l'unico precetto. Gli "sconti" che dici tu avvengono quando vi sono due festività di precetto vicine,...
Tipo: Messaggi; Utente: Sua Em.za Roberto; Parole Chiave:
Sì, uno solo è il giorno di precetto. Qualsiasi festa di precetto quando cade in Domenica diviene l'unico precetto. Gli "sconti" che dici tu avvengono quando vi sono due festività di precetto vicine,...
No di certo, tuttavia, da quanto mi pare di aver capito, quest'anno non si è voluta sdoppiare la celebrazione dell'Immacolata Concezione e si è preferito lasciare la Messa al giorno proprio e...
Anche nel Calendario Liturgico della Regione Emilia Romagna uguale, domenica 8 dicembre Messa dell'Immacolata Concezione e Liturgia delle Ore della II Domenica di Avvento, mentre il lunedì 9 dicembre...
PROPOSTE DI CANTI LITURGICI PER IL TEMPO DI AVVENTO
INGRESSO:
Innalzate nei cieli (A. Martorell - S. Albisetti)
Osanna al Figlio di David (P. Damilano - C. Gazzera - G. Agamennone)
...
È vero senza dubbio che c'è molta ignoranza in merito al dogma dell'Immacolata Concezione, me le affermazioni qui esposte non possono essere da me condivise in nulla, in quanto si nota un attacco...
Con il più assoluto rispetto per quanto hai espresso, devo però manifestarti anche la mia di contrarietà in merito a due tue affermazioni sopra riportate:
1. La "pericolosa" prevalenza della...
Per me il problema non sussiste, in quanto celebro tutto della Solennità dell'Immacolata Concezione sia nella Messa che nella Liturgia delle Ore.
Faccio uguale quando cade di Domenica la...
13 NOVEMBRE
Memoria di SANT'OMOBONO, Compatrono della Città di Modena
Nato a Cremona, di cui è Patrono, nel XII secolo, Omobono Tucenghi fu sarto e mercante di stoffe, famoso perché utilizzava i...
È vero che l'Avvento Romano è breve, perché le quattro settimane di questo Tempo Forte sono complete soltanto quando il Natale cade di Domenica, mentre se cade di lunedì sono praticamente tre, pur...
Pienamente d'accordo con te.
La Croce è bella e devo dire, anche se subito non ne ero entusiasta, che sta bene.
Per il Ciborio della Basilica di San Pietro in Vaticano ci vedrei qualche problema a motivo dell'elevata altezza di...
Che la Messa vigilare anticipata la sera ai Primi Vespri sia già Messa festiva a tutti gli effetti, lo sappiamo noi che conosciamo la Liturgia, ma la maggioranza dei cristiani no.
E continuo a...
Un mio parere personale.
Per quanto riguarda le memorie dei Santi in Avvento, nel Rito Romano, sarebbe più opportuno ridurle tutte a facoltative, in quanto interrompono sempre il cammino del tempo...
30 OTTOBRE
Memoria obbligatoria del BEATO CONTARDO FERRINI
Contardo Ferrini nacque a Milano nel 1859. Si dedicò agli studi di diritto nell'Ateneo di Pavia; si trasferì a Berlino a perfezionare...
Io vengo spesso a Bologna, anche oggi sarò presente alla celebrazione patronale, così come non manco mai alle celebrazioni della Beata Vergine di San Luca in Città o in altre occasioni solenni....
SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DELLA SALUTE
PUIANELLO di Levizzano Rangone
Comune di Castelvetro di Modena (Provincia di Modena)
Arcidiocesi di Modena-Nonantola
Questo bellissimo Santuario...
Preg.mo Abbas.
Guarda che condivido pienamente ciò che dici.
Ho citato prima anche il Concilio Vaticano II su questa questione.
Ma come dici anche tu, convenendo con me, per entrare in Paradiso...
Sui giusti dopo Cristo, rispondo con la Costituzione Dogmatica "Lumen gentium" del Concilio Vaticano II (n. 2.16).
"L'eterno Padre, con liberalissimo e arcano disegno di sapienza e di bontà, ha...
La questione centrale di questo argomento è soltanto una: tutti gli uomini nascono per naturale discendenza dai progenitori con il peccato originale.
Questo li priva della Grazia che li salva. E se...
Sì, è vero che la Chiesa non ha mai definito l'esistenza del Limbo, anche se la Scrittura fa differenza tra l'Inferno dei dannati e il cosiddetto "seno di Abramo", che non è ancora il Paradiso,...
Bravo, Gregorius Paulus.
Da subito infatti si diffuse l'eresia che Cristo, discendendo agli Inferi, cioè al Limbo (che non è l'Inferno dove si trovano i dannati), avesse liberato tutti.
Prima nel...
25 SETTEMBRE
Memoria obbligatoria del BEATO MARCO DA MODENA, Sacerdote
Marco, modenese del XV secolo, noto per grande pietà e miracoli, è ricordato dagli scrittori dell'Ordine Domenicano. Egli...
:prev
Se qualche utente desidera ricevere i testi propri del Messale, del Lezionario e della Liturgia delle Ore delle Celebrazioni proprie del Calendario dell'Arcidiocesi Metropolitana di...
CALENDARIO PROPRIO DELL' ARCIDIOCESI METROPOLITANA DI MODENA-NONANTOLA
GENNAIO
30 SAN GIOVANNI BOSCO, sacerdote - Memoria obbligatoria
31 SAN GEMINIANO, vescovo, Patrono principale...
Il Canto V del Purgatorio, dove Bonconte da Montefeltro (vv. 85-129) racconta che si è salvato solo perché in punto di morte, ferito, ebbe la forza di invocare il Santissimo Nome di Maria, facendo...