Ovviamente no, non può essere un fatto storico, perché con una formulazione del tipo di “all’inizio della storia dell’uomo” stiamo in ogni caso parlando di preistoria (quindi tanto per dirne una che...
Tipo: Messaggi; Utente: 3manuele; Parole Chiave:
Ovviamente no, non può essere un fatto storico, perché con una formulazione del tipo di “all’inizio della storia dell’uomo” stiamo in ogni caso parlando di preistoria (quindi tanto per dirne una che...
Giova sempre ricordare che, specialmente per i temi dibattuti in questo thread e in thread simili, “fatto (o fatto reale)” è diverso da “fatto storico” (se no CCC avrebbe scritto “fatto storico”, no?...
Se queste righe sono in risposta alla domanda che dà titolo al thread, ovvero Che senso ha studiare il Gesù “storico”?, direi che devono essere state compitate con eccessiva fretta e potrebbero...
è un articolo uscito in peer-review, quindi non c'è niente da confermare: o è così come dice l'articolo, o gli autori hanno mentito e fabbricato prove e i revisori non se ne sono accorti. Ovviamente...
1. è stato chiesto più volte di non linkare semplicemente un articolo senza una parola di commento e di non scrivere post brevissimi senza argomentazioni
2. non cambiare le carte in tavola: tu hai...
falso
,
xxx fonte?
falso
Stante il fatto che è proibito sul forum parlare di politica in modi così espliciti e che sono stati proposti tre argomenti non solo senza offrire una fonte, ma...
Il governo polacco non ha ancora pubblicato in gazzetta la legge, prevista per il 2 novembre. E' sempre vero l'adagio che un buon politico guarda alle prossime generazioni, un cattivo politico alle...
Questa domanda sembra tradire il fatto che non si è letto l'articolo linkato né, approfonditamente, altri articoli che descrivano l'accaduto.
Preghiamo per il figlio e per la madre.
Perdona il ritardo nella risposta, ma ho dovuto leggere e studiare un po' per rispondere finalmente a questo quesito, per di più a biblioteche chiuse o semichiuse a causa dell'emergenza sanitaria in...
Non mi sembra tu abbia capito la posizione della Chiesa e non è la posizione della Chiesa quella che hai scritto sottolineata. Per fortuna posso rimandarti al CCC invece che doverti spiegare tutto...
Sei invece molto coriaceo nel voler affermare la tua opinione sopra gli altri :)
Non riesco a scorgere l'attinenza di questo discorso col thread, comunque saprai bene che il Catechismo della...
Solo in merito all'ora di religione: questa non è un'ora di catechismo. Sarebbe come dire che in Italia non vige la "libertà linguistica" (cioè la libertà di parlare qualsiasi lingua si vuole: non...
Diastraticamente basso? In realtà disdettare è tipico del burocratese, ed è entrato in italiano come dici dagli anni '50-'60 del Novecento. Non direi proprio che il burocratese è caratterizzato come...
Mah! Platone dunque credeva che realmente tutti gli esseri umani fossero venuti fuori tirando delle pietre dietro la schiena... Quali fonti puoi offrire a sostegno di questo? Perché detta così,...
Non diamo da mangiare all'OT, ma le espressioni proverbiali e idiomatiche le dicono tutti. Forse il punto è che per 'recarsi alla funzione religiosa' si dice l'equivalente di andare in chiesa, che...
Mi sembra proprio una conclusione impressionistica: forse sono coloro che ne parlano, a essere "ruvidi" con la religione. Per confronto, per restare in Lombardia, la seconda edizione del Vocabolario...
Come formula fissa, per indicare ciò che fanno i fedeli quando sono in chiesa per la messa, il Du Cange rubrica solo Missas spectare, a quanto mi sembra. Tutte le altre locuzioni verbali s.v. Missa...
Per quel che concerne i secoli dal 1500 al 1800 circa, in “Audire missam non est verba missae intelligere…”: The Low Mass and the Motetti missales in Sforza Milan’ di Daniele V. Filippi, nel Journal...
Se si indaga il corpus CORIS, sia sui giornali, sia nelle pubblicazioni a stampa (di narrativa e non), sia sui forum di internet andare a(lla) messa è più frequente di partecipare alla messa, come...
Si tratta sempre di un anglismo/anglicismo/inglesismo, ma stavolta adattato alla morfologia italiana (con l’aggiunta di -are) invece che preso di peso senza adattamenti (se non nella pronuncia) come...
Allora, vabbè, i miei due cent (:lol2:): siccome anglicismo è... un anglicismo, come ha più volte detto e scritto De Mauro, io uso anglismo :D))
Dopodiché, non mi disturba la parola anglicismo, come...
La mia opinione è che serviranno sempre nuove traduzioni della Bibbia.
In primo luogo, perché non esiste ancora una traduzione della Bibbia in tutte le lingue parlate come lingua madre dalle...
In questo caso, ho dimenticato di scriverlo, plateau è anche un tecnicismo. Non so se sia usato per rendere meno comprensibile ciò che si dice o scrive (per qualsiasi ragione). Poi comunque anche...
Plateau però è un francesismo entrato in italiano da almeno 115 anni!
Piuttosto, in tema di lingua e coronavirus, c’è da segnalare l’inopinato proliferare di metafore belliche, che descrivono la...
Sì ma avete notato che il lavoro agile si fa quando non ci si può muovere da casa?:D))