Personalmente credo che esistano tante cose che non sappiamo o possiamo spiegare. L'istinto dell' uomo di credere in una realtà invisibile c'è e il motivo per cui tanti non la fanno coincidere con...
Tipo: Messaggi; Utente: Veritasvosliberat; Parole Chiave:
Personalmente credo che esistano tante cose che non sappiamo o possiamo spiegare. L'istinto dell' uomo di credere in una realtà invisibile c'è e il motivo per cui tanti non la fanno coincidere con...
È da poco giunta la notizia della scomparsa del principe consorte della regina Elisabetta, Filippo di Edimburgo, deceduto a due mesi dal compimento dei 100 anni.
Requiem aeternam dona ei Domine...
Hai ragione Vincenzo, sono d'accordo con te.
Il mio dubbio era dato dal fatto che la ricerca sul Gesù storico è partita a mio parere in ambienti non proprio cristiani, avendo come obiettivo invece...
Ho parlato di unità tra cattolici.
Il che non vuol dire che non si possa dissentire su qualcosa. È la degenerazione del dissenso che mi preoccupa, non l'espressione.
Esempio banale: un cardinale...
Propongo di pregare per l' unità dei cattolici.
Questo perché vedo che in molti casi anche tra cattolici siamo divisi tra ideologie.
Sedevacantisti, ratzingeriani, cattolici di destra, di...
Requiem aeternam...
Post meraviglioso, grazie mille!
Mah, Gesù precede il Concilio di Trento di 1500 anni, sorpassiamo anche lui?
Che nervoso questi atteggiamenti di coloro che hanno "sorpassato" qualcosa, non tenendo in conto che per il penitente...
Questo credo che avvenga in ogni aspetto della teologia.
Credo che Dio veda che dopo 2000 anni abbiamo capito nemmeno mezza briciola del suo mistero. È troppo grande per noi. ..
Perdonatemi l' ignoranza sulla redenzione in generale.
Una domanda:Gesù è Redentore dell' Universo a quanto ho sentito ma in che senso? Non si è la sua missione limitata alla Terra e a noi uomini? ...
Non è questione di antropomorfizzare, né di dire che saremo uguali a come siamo ora. È sbagliato dirlo, saremo liberi dal peccato se ci salviamo.
Intendevo solamente che la nostra anima è la...
Nel mio comune ci sono più di 30 parrocchie. Ed è roba da 7000 abitanti. Sì, ci sono tante frazioni isolate ma concordo sul fatto che la geografia parrocchiale in Italia sia eccessivamente...
Mi unisco alla preghiera per il pontefice e per quella terra continuamente martoriata...
Al momento sto leggendo "Escatologia cristiana" di Giovanni Ancona.
Nel Vecchio Testamento il tema della resurrezione non è proprio centrale, anzi.. Potremmo dire che quando "l' uomo non è più si...
Onestamente credo che la verità stia nel mezzo. Che ci sia del vero in quello che viene narrato, che è stato ingigantito. Io non ho paura del "mito".Il mito non è una favola, è una verità di origine...
Io il discorso di "oltre la Bibbia" non lo capisco. Fare una storia d'Israele senza considerare la Bibbia è come fare una storia del mondo arabo senza il Corano, o la storia indiana senza i libri...
Sei una fonte inesauribile.. Grazie a_ntv !!!:D
Certo, questo non significa però a mio parere escludere che Mosè, ad esempio,sia esistito, magari come capopopolo di una tribù più piccola che è stata ingigantita. Oltretutto compare anche in un...
Io sono un po' in dubbio su questa continua distruzione della storiografia precedente, che ha mitizzato interi libri biblici...
Ok grazie mille, ho letto della Riforma di Giosia. Non è questo continuo scetticismo però a volte dannoso ? Cioè, pare si dubiti di ogni affermazione, perchè non avrebbe dovuto ritrovare un documento...
Buongiorno,
ho trovato molto interessante la storia religiosa di Israele e la sua evoluzione da una concezione puramente politeista ad una enoteista(ci sono tanti dei ma Yahweh è quello più forte)...
Una preghiera per questa tragedia, sperando che le soluzioni diplomatiche prevalgano sempre più sulla forza bruta...
Sincere condoglianze, lucpip..
Giusto ma questo discorso non valeva soprattutto per i primi tempi del cristianesimo? Adesso praticamente non credo ci sia nessuno al mondo che non conosca, almeno per sentito dire, cosa sia la...
Il documento riporta anche:
"La libertà è un diritto di ogni persona: ciascuno gode della libertà di credo, di pensiero, di espressione e di azione. Il pluralismo e le diversità di religione, di...