Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.

Visualizza Risultati Sondaggio: .

Partecipanti
161. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Sono favorele al ritono dell'altare coram Deo

    115 71.43%
  • Non sono favorevole al ritorno dell'altare coram Deo

    46 28.57%
Pagina 1 di 69 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 682

Discussione: Orientamento dell'altare

  1. #1
    Iscritto L'avatar di A cruce salus
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Diocesi di Piacenza-Bobbio
    Età
    47
    Messaggi
    112

    Orientamento dell'altare

    Indipendentemente dal NO o dal VO siete favorevoli ad un ritorno all'altare coram Deo?
    Ultima modifica di Gerensis; 21-08-2015 alle 23:08

  2. #2
    Veterano di CR L'avatar di macridm
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trieste
    Età
    56
    Messaggi
    1,318
    Sono favorevole non ad un suo ritorno ma alla conservazione degli altari esistenti (e in questi mesi, invece, stanno distruggendo l'altare originale della mia chiesa, nell'ambito di un grosso lavoro di restauro dell'edificio... ).

    Quasi tutte le chiese "storiche" hanno, oltre all'altare principale, altari laterali... che problema c'è ad avere in presbiterio due altari (se c'è lo spazio... altrimenti si usa l'altare che c'è già)? Che problema c'è a mantenere il tabernacolo sull'altare coram Deum? Che problema c'è ad utilizzarlo come altare in una celebrazione?

    M.Cristina

  3. #3
    princeps ecclesiae
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da coram deo Visualizza Messaggio
    A voler essere pignoli, il quesito dovrebbe essere: siete favorevoli al NO celebrato all'altare coram Deo?
    Per il VO il problema non si pone nemmeno!
    Sei sicuro?

  4. #4
    Veterano di CR L'avatar di Diaconia
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Adrano, CT
    Età
    36
    Messaggi
    1,545
    Boh...ho votato cora Deo, ma anche coram populo va bene..L'importante è il come si celebra...Ho votato coram Deo perchè chedo che il NO sia dignitosissimo anche se celebrato secondo questo orientamento e credo anche che, un altare coram Deo, visivamente, impedisca una corrente di pensiero che si sta diffondendo la quale prevede che il sacerdote ed il popolo debbano in qualche modo "comunicare". Il rivolgersi tutti in una direzione contribuirebbe un po' ad eliminare visivamente questo falco soncetto...Questo può essere fatto in maniera intelligente anche con un altare coram populo, ovviamnte...

  5. #5
    princeps ecclesiae
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da A cruce salus Visualizza Messaggio
    Sì, ma era diverso anche l'orientamento dei fedeli. Non parlerei, quindi, di coram popolum
    In che senso?
    Tu, Coram Deo e A cruce salus vi state sbagliando. Abbiamo parlato di questo più volte.

    Poi, vedi se puoi correggere il titolo della discussione.

  6. #6
    Iscritto L'avatar di A cruce salus
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Diocesi di Piacenza-Bobbio
    Età
    47
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente Scritto da Diaconia Visualizza Messaggio
    Boh...ho votato cora Deo, ma anche coram populo va bene..L'importante è il come si celebra...Ho votato coram Deo perchè chedo che il NO sia dignitosissimo anche se celebrato secondo questo orientamento e credo anche che, un altare coram Deo, visivamente, impedisca una corrente di pensiero che si sta diffondendo la quale prevede che il sacerdote ed il popolo debbano in qualche modo "comunicare". Il rivolgersi tutti in una direzione contribuirebbe un po' ad eliminare visivamente questo falco soncetto...Questo può essere fatto in maniera intelligente anche con un altare coram populo, ovviamnte...
    Giusta osservazione. L'altare coram populum tende a creare una frattura fra i fedeli e il sacerdote, facendo risultare l'assemblea chiusa in se stessa, con il celebrante protagonista. Il coram Deum permette, invece, che tutto il popolo di Dio vada, anche fisicamente, nella stessa direzione.

  7. #7
    princeps ecclesiae
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da A cruce salus Visualizza Messaggio
    Sono nuovo: mi puoi dare qualche delucidazione?
    Se usi la funzione "cerca" qualcosa troverai senz'altro su questo argomento.

    Per quanto riguarda il cambiare titolo, non so se ciò rientri nelle modifiche consentite dalla funzione "Edita". In caso non potessi farlo tu direttamente, chiedilo ad un moderatore: quel "coram Deum" fa proprio male agli occhi!

  8. #8
    coram Deo
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da princeps ecclesiae Visualizza Messaggio
    Sei sicuro?
    Sì, a meno che tu non ti riferisca a quegli antichi altari che, sorgendo in Chiese non orientate ad est, venivano eretti in modo che almeno il sacerdote celebrasse rivolto ad oriente: per cui si trovava contemporaneamente rivolto al sorgere del sole e al popolo.
    Ma poichè le norme liturgiche prescrivevano, salvo causa di forza maggiore, di costruire le Chiese con l'abside rivolta ad Oriente, il sacerdote e i fedeli si trovavano normalmente rivolti nello stesso senso, per cui il prete "dava le spalle" ai fedeli (...ma anche la vecchina seduta nel primo banco dava le spalle a quella seduta nel secondo!)

  9. #9
    Iscritto L'avatar di A cruce salus
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Diocesi di Piacenza-Bobbio
    Età
    47
    Messaggi
    112
    In quel caso però anche i fedeli si voltavano verso Oriente, nella stessa direzione del sacerdote.

  10. #10
    coram Deo
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da A cruce salus Visualizza Messaggio
    In quel caso però anche i fedeli si voltavano verso Oriente, nella stessa direzione del sacerdote.
    D'accordo.
    Ma del pregare tutti insieme rivolti ad orientechi si preoccupa più?
    Tutto verte sul "celebrare dando le spalle" o "celebrare rivolti al popolo"!

Discussioni Simili

  1. Padiglione o moschetto o conopeo dell'Altare
    Di Ladrone nel forum Liturgia Ambrosiana
    Risposte: 119
    Ultimo Messaggio: 28-10-2023, 15:47
  2. La celebrazione della Messa prima del Concilio di Trento
    Di Lumen nel forum Liturgie secondo l'Usus Antiquior dei Riti Romano e Ambrosiano
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 29-09-2023, 22:20
  3. Mitria durante l'unzione dell'altare
    Di Liturgo nel forum Liturgia
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 30-12-2011, 12:51
  4. Iuspatronato Dell'altare
    Di PONTIFEX MAXIMUS nel forum Diritto Canonico
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08-06-2008, 19:41

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>