Molto spesso capita di vedere forme storpiate nel testo del Requiem.
La più frequente è "ea" al posto di "ei" per una defunta: un ipotetico "Requiem aeternam dona ea Domine".
Il dativo di is-ea-id è invece "ei" sia per il maschile che per il femminile.
Ho inserito la forma corretta della preghiera qui, ma vi faccio un copia-incolla per comodità, nel caso voleste citare il Requiem in questa sezione.
Per un defunto o una defunta:
Requiem aeternam dona ei, Domine, et lux perpetua luceat ei. Requiescat in pace. Amen.
L'eterno riposo dona a lui, o Signore, e splenda a lui la luce perpetua. Riposi in pace. Amen.
oppure
L'eterno riposo dona a lei, o Signore, e splenda a lei la luce perpetua. Riposi in pace. Amen.
Per più defunti:
Requiem aeternam dona eis, Domine, et lux perpetua luceat eis. Requiescant in pace. Amen.
L'eterno riposo dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Amen.