assolutmente no... controlla bene !
La stola che inossa Giovanni XXIII è l'originale (indossata fino a Giovanni Paolo II)
non è la stessa di Benedetto XVI![]()
assolutmente no... controlla bene !
La stola che inossa Giovanni XXIII è l'originale (indossata fino a Giovanni Paolo II)
non è la stessa di Benedetto XVI![]()
secondo me..non esiste originale e copia...sono due stole diverse e antiche...
Comunque, basandomi solo ed esclusivamente sul colore scuro della stola, mi sembra che quella che Giovanni Paolo II indossò sopra la talare nella famosa foto, sia la stessa che utilizza il Pontefice Regnante.
Per cui azzardo l'ipotesi che la seconda stola sia stata fabbricata durante il regno di Giovanni Paolo II.
![]()
Grazie Vaticanita per avere postato la foto che richiedevo gentilmente nei miei scorsi messaggi....
con questa foto si Conferma che la stola indossata da Benedetto XVI è sata prodotta durante gli ultimi anni di pontificato di Giovanni Paolo II (infatti qui Wojtyla indossa la stola usata SEMPRE da Benedetto XVI)
Non credo che questa stola sia ANTICA
perchè non è mai stata indossata dai precedenti Papi....
invece Benedetto XVI ha sembre indossato questa.... che quindi si dimostra essere o una copia moderna o addirittura un riporto (il tutto effettuato già durante la fine del Pontificato del Servo di Dio Papa Giovanni Paolo II)
Io penso che sia una copia..non capisco il perchè però...boh.
Te lo dico io, perché per questa storia della stola, a causa dell'insistenza di alcuni ho scomodato una persona che ne sa molto molto più di noi!!! Questa autorevolissima fonte mi ha confermato che:
"Alcuni anni orsono ci si accorse che la stola dei Quattro Evangelisti, cosiddetta di Benedetto XV, ma in realtà precedente allo stesso Pontefice, dava i primi segni di usura, circa all'altezza della tiara, per cui si pensò di provvedere a un riporto del ricamo su nuova stoffa, ma il Santo Padre, portato a conoscenza della cosa, per conservare il valore storico della stola indossata da molti suoi predecessori, decise che si conservasse l'originale così come era e che se ne realizzasse una nuova in tutto simile alla medesima. Il lavoro, nonostante non sia proprio identica, fu abbastanza soddisfacente, anche se la nuova stola risulta più pesante dell'altra".
Salve a tutti.. Mi "intrometto" anche io in questo forum, e nelle vostre discussioni, che da tempo seguo con molto interesse per l'amore che mi lega alla Liturgia e in particolare all'ammirazione che ho per le Liturgie del Santo Padre che si distinguono sempre per bellezza, compostezza, dignità, solennità ma soprattutto spirito di preghiera.
Concordo con la decisione di Giovanni Paolo II. Piuttosto di fare un restauro, che magari sarebbe venuto male e che avrebbe fatto perdere alla stola il suo valore e la sua storia, è stato molto conveniente fare una stola nuova, a mio parere, fatta anche abbastanza bene!
Magari, potrebbero pensare di utilizzare quella stola solamente per il giorno dell'elezione.. e poi metterla via e conservarla bene per far si che non si danneggi ulteriormente.
ciao a tutti sono nuovo nel forum, vorrei salutare i forumisti e ringraziarli per quanto fanno per informare noi " APPASSIONATI " del cerominiale Pontificio.......confermo quello che e' riportato in questo post che mi e' stato raccontato da un mio amico Cardinale...un saluto a tutti Marco
io rimango della mia idea...non ho prove certe..