IL COLLEGIO CARDINALIZIO
Archivio delle notizie dell'anno 2010
Attenzione: per l'anno 2011 la discussione prosegue qui.
IL COLLEGIO CARDINALIZIO
Archivio delle notizie dell'anno 2010
Attenzione: per l'anno 2011 la discussione prosegue qui.
Ultima modifica di Vox Populi; 31-12-2010 alle 23:56
Saranno undici i porporati che, nel corso del 2010, compiranno gli 80 anni, uscendo dal numero dei Cardinali elettori:
Nel 2010, nessun Cardinale Diacono compirà il decimo anno di permanenza nel Collegio Cardinalizio (nel 2000, infatti, non vi fu alcun Concistoro per la creazione di nuovi Cardinali). Pertanto, a meno di particolari concessioni da parte del Santo Padre (come accaduto il 24 febbraio 2009 per il passaggio dall'Ordine Diaconale all'Ordine Presbiterale del Card. Agostino Vallini, motivato dal trasferimento di quest'ultimo dalla Curia Romana all'incarico di Vicario di Roma, avvenuto l'anno precedente, e per la promozione all'Ordine dei Vescovi del Card. José Saraiva Martins), non vi saranno passaggi dall'uno all'altro dei succitati Ordini del Sacro Collegio.
Oboedientia et Pax
E' deceduto il cardinale Daly. Requiescat in pace!
http://www.armagharchdiocese.org/com...cle&artid=6754
01/01/2010 14.53.14
Chiesa irlandese in lutto per la morte del cardinale Cahal Brendan Daly, arcivescovo emerito di Armagh
La Chiesa irlandese è in lutto per la morte del cardinale Cahal Brendan Daly, ieri notte in un ospedale di Belfast, dove era stato ricoverato lunedì scorso in gravi condizioni. Il porporato, arcivescovo emerito di Armagh, aveva 92 anni. Nato nel 1917 a Loughguile, diocesi di Down and Connor, e ordinato sacerdote nel 1941, ha partecipato alla prima sessione del Concilio Vaticano II come assistente del vescovo di Down and Connor, mons. William Philbhin, e alle rimanenti tre sessioni come assistente del cardinale Conway. Per quasi trent'anni si è dedicato all'attività accademica che lo ha portato tra l'altro ad insegnare nella Queen's University. E’ stato ordinato vescovo nel 1967. Impegnato ecumenista, nel 1979 ha scritto una "Lettera ai Protestanti del Nord" in cui tratta dei legami che dovrebbero unire tutti i cristiani irlandesi. Per dieci anni dal 1974, ha fatto parte del segretariato per l'Unione dei Cristiani e, nel 1978, è stato uno degli osservatori alla Conferenza di Lambeth, l'assemblea generale dei vescovi della Comunione Anglicana che si riunisce ogni dieci anni.
Nel 1982 è stato nominato vescovo di Down and Connor, tornando così nella diocesi dove fu ordinato sacerdote e dove ha svolto il suo ministero pastorale per oltre vent'anni. Tra i molti problemi affrontati, il più scottante è stato sicuramente quello della violenza nell’Irlanda del Nord. “Come vescovo - ha più volte ripetuto - sono chiamato ad essere un costruttore di ponti, un ministro di riconciliazione”. Nel 1984, ha guidato la delegazione della Conferenza episcopale irlandese al Forum della Nuova Irlanda. Nel 1990 è stato nominato arcivescovo di Armagh e Primate d'Irlanda, guidando l’arcidiocesi per 6 anni. Nel 1991 è stato creato cardinale da Giovanni Paolo II. Con la morte dell’arcivescovo emerito di Armagh, il Collegio Cardinalizio è formato da 183 Cardinali, di cui 112 elettori e 71 non elettori.
fonte: Radio Vaticana
Oboedientia et Pax
Riposi in Pace, le mie condoglianze alla Chiesa Irlandese.
I Cardinali del Regno Unito scendono a 3, e tutti Elettori.
Il Signore accolga il Card. Daly nella Pace del Suo Regno!
Catholic-Hierarchy me la indica come Irlanda
http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/darma.html
Giga-Catholic come Irlanda e Regno Unito
http://www.gcatholic.com/dioceses/diocese/arma0.htm
The Cardinals of the Holy Roman Church come Irlanda
http://www.fiu.edu/~mirandas/additions-09.htm
nella tabella pubblicata sul sito della Santa Sede compare Irlanda
http://www.vatican.va/news_services/...112007_it.html