Ultima modifica di Vox Populi; 01-01-2011 alle 00:06
Cardinali, Arcivescovi, Vescovi che compiranno 75 anni nel 2010
Curia Romana
Nunziature e Rappresentanze Pontificie
Arcidiocesi e Diocesi italiane
Arcidiocesi estere attualmente rette da Cardinali
Vescovi di origine italiana Ordinari di Diocesi straniere
Sarei curioso di sapere quanti sono, sul totale degli ordinari attualmente in carica, quelli nominati da Benedetto XVI. Vedo che le nomine del 2009 (escludendo ausiliari e coadiutori) assommano circa a 220/230. Moltiplicando per quattro anni e mezzo, si arriva intorno al migliaio. Circa un quarto del totale, se non sbaglio. È corretta come stima?
Il Vescovo Franco Croci ieri è automaticamente decaduto dalla carica di Vice Presidente dell’Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica o si attende una qualche notifica di conferma da parte del Bollettino della Santa Sede (es. accettazione della rinuncia per raggiunti limiti di età o lettera di ringraziamento del Santo Padre)?
Chiedo questo perché sia Catholic-Hierarchy che Gcatholic lo indicano ancora in carica.
(Ricordo che il motu proprio “Venti anni orsono” entrato in vigore ieri non prevede più la figura del Vice Presidente ULSA)
Vi ringrazio
Credo ci voglia l'annuncio dal Bollettino, come avvenuto recentemente con i Cardinali Dario Castrillon Hoyos per la Presidenza della Pontificia Commissione "Ecclesia Dei" e con il Cardinale Francesco Marchisano per la Presidenza della medesima ULSA: in entrambi i casi la rinuncia è stata accettata dal Santo Padre con qualche giorno di ritardo rispetto al loro 80° genetliaco.
A mio avviso non ci sarà alcuna comunicazione sul bollettino. Infatti, mentre i due casi citati da Vaticanista riguardavano la successione alla presidenza di due organismi di Curia a motivo del limite di età dei predecessori, nel caso della nuova struttura dell'ULSA si tratta proprio della soppressione della figura del Vice-Presidente. E' la stessa situazione verificatasi per la nuova struttura della Pontificia Commissione Ecclesia Dei, che non prevedeva più la figura del Vice-Presidente. Come si vede dal Bollettino dello scorso 8 luglio, vennero pubblicate la nomina del nuovo Presidente e del nuovo Segretario (carica, quest'ultima, vacante a motivo della morte del precedente) ma non fu pubblicata la soppressione della carica del Vice-Presidente, proprio perché avvenuta automaticamente in base al motu proprio Ecclesiae Unitatem.
Oboedientia et Pax
Hai ragione! Quindi possiamo considerare Mons. Croci decaduto effettivamente dall'incarico?
Sei in buona compagnia con Catholic-hierarchy
http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bcroci.html
Buon Anno a tutti e due, oltre che agli altri forumisti!