Ultima modifica di Vox Populi; 31-12-2011 alle 19:40
Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Prelati che compiranno 75 anni nel 2011
Curia Romana
Nunziature e Rappresentanze Pontificie
Arcidiocesi e Diocesi italiane
* S.E. Mons. Mario Milano ha presentato rinuncia al governo pastorale della Diocesi a norma del Can. 401 §2; la rinuncia è stata accolta in data 15 gennaio (cfr Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, 15.01.2011)
** S.E. Mons. Claudio Baggini ha presentato rinuncia al governo pastorale della Diocesi a norma del Can. 401 §2; la rinuncia è stata accolta in data 12 marzo (cfr Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, 12.03.2011)
Arcidiocesi estere attualmente rette da Cardinali
Vescovi di origine italiana Ordinari di Diocesi straniere
Ultima modifica di Vox Populi; 17-10-2011 alle 14:26 Motivo: inserite la date corrette di nascita di S.E. Mons. Talucci e S.E. Mons. Rabitti
23 apr. S.E. Mons. Mario Milano Vescovo di Aversa
Mons.Milano ha il titolo personale di Arcivescovo, poichè in precedenza era Arcivescvo di S.Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia
Vero, io sono di una diocesi confinante a quella di Aversa e ho letto su un giornale anche di una probabile decisione temporanea in attesa della nomina del nuovo Vescovo di Aversa..ma dalla Santa Sede non è ancora pervenuta alcuna notizia...è quindi da escludersi anche le voci girate in questi giorni...S. Ecc. Mario Milano rimane ancora Arcivescovo-Vescovo di Aversa
Ultima modifica di francescano86; 02-01-2011 alle 16:31
NOMINA DI AUSILIARE DELL’ORDINARIATO MILITARE PER GLI STATI UNITI D’AMERICA
Il Santo Padre Benedetto XVI ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Ordinariato Militare per gli Stati Uniti d’America il Rev.do Neal J. Buckon, del clero della diocesi di Cleveland, finora Cappellano Militare in Corea, assegnandogli la sede titolare vescovile di Vissalsa.
Il Rev.do Neal J. Buckon è nato il 3 settembre 1953 a Columbus (Ohio) ed è cresciuto a Cleveland (Ohio).
Ha ottenuto il "B.S." in Biologia presso la "John Carroll University" a University Heights (Ohio).
Dal 1975 al 1982, ha prestato servizio nella Forza Armata U.S.A., in seguito ha ottenuto il "B.A." in Storia presso la "Cleveland State University". Ha seguito gli studi filosofici presso il "Borromeo College" a Wycliffe (Ohio) e quelli teologici presso il "St. Mary’s Seminary" a Cleveland.
È stato ordinato sacerdote il 25 maggio 1995 per la diocesi di Cleveland.
Dal 1995 al 1998 ha svolto l’ufficio di Vicario parrocchiale della "St. Margaret Mary", a South Euclid in Ohio.
Dal 1998 è al servizio dell’Ordinariato Militare U.S.A.
I suoi incarichi come sacerdote sono stati primariamente come Cappellano nella Forza Armata U.S.A.: Fort Stewart, GA (1998-2001); Arabia Saudita (2001-2002); Fort Stewart, GA (2002-2003); Baghdad, Iraq (2003-2004); Heidelberg, Germania (2004-2006); Fort Still, Oklahoma (2006-2008); dal 2008 ad oggi Seoul, Corea.
Conosce la lingua spagnola, tedesca, portoghese e coreana.
fonte: bollettino sasla stampa santa sede
p.s. Con oggi è il terzo anno che faccio parte di quest'oasi del web che è cattolici romani. Grazie a tutti per il lavoro che fate.
Ultima modifica di sion; 03-01-2011 alle 11:22
Non sapevo che anche l'Ordinariato militare avesse gli ausiliari.
sai, è proprio quello che ho pensato anch'io subito dopo aver letto della nomina... però andando a vedere qua http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dmili.html si vede come ce ne siano già ben 3... penso che questo capiti nelle nazioni più grandi e vaste come territorio dove un solo arcivescovo non riuscirebbe da solo ad occuparsi di tutta la pastorale militare
secondo GCatholic http://www.gcatholic.com/dioceses/data/type-mltr.htm gli USA sono, in effetti, l'unica nazione ad avere anche Vescovi ausiliari nell'Ordinariato militare
sempre nello stesso sito si nota come ci sia anche un Cardinale a capo dell'Ordinariato militare: si tratta del Card. López Rodríguez, Arcivescovo anche di Santo Domingo, Repubblica Dominicana
Ultima modifica di Vox Populi; 03-01-2011 alle 12:05 Motivo: unione di più messaggi consecutivi
Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)
Sì. Infatti può capitare che l'incarico di Ordinario militare venga assegnato a un presule che è contemporaneamente a capo di una Diocesi o Arcidiocesi.
Ad esempio, l'Ordinario militare del Belgio è S.E. Mons. Leonard, Arcivescovo di Mechelen-Brussel, ma anche il suo predecessore, il Card. Danneels, ricopriva entrambi i ruoli.
Oboedientia et Pax
Per essere precisi attualmente l'Ordinariato per gli Stati Uniti d'America è l'unico ad avere degli Ausiliari; in realtà dal 2000 al 2007 anche l'Ordinariato per il Brasile aveva un Ausiliare, nella persona del Vescovo Augustinho Petry, attualmente Vescovo di Rio do Sul.
L'Ordinariato degli Stati Uniti, in passato, ha avuto anche un Coadiutore dell'Ordinario Militare e quindi, anche in questo, l'Ordinariato è uguale alle "normali" Diocesi o Arcidiocesi.