Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 60 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 595

Discussione: Il Collegio Cardinalizio - ARCHIVIO ANNO 2015

  1. #1
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,034

    Il Collegio Cardinalizio - ARCHIVIO ANNO 2015

    IL COLLEGIO CARDINALIZIO

    Notizie, commenti e approfondimenti dell'anno 2015

    Per visualizzare l'elenco aggiornato dei Cardinali, i cenni storici sul Sacro Collegio e varie statistiche sull'argomento, cliccare qui

    * * * * * * *

    L'archivio degli anni passati:

    2008

    2009

    2010

    2011

    2012

    2013

    2014

  2. #2
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,034
    Nel corso dell'anno 2015, cinque porporati compiranno gli 80 anni, uscendo così dal numero dei Cardinali elettori:

    Data
    Cardinale
    Sede Suburbicaria, Titolo o Diaconia
    Incarico esercitato
    3 gennaio Giovanni Lajolo Santa Maria Liberatrice a Monte Testaccio (D) Presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e della Pont. Commissione per lo S.C.V.
    18 marzo Antonios Naguib Patriarca orientale Patriarca emerito di Alessandria dei Copti
    19 aprile Justin Francis Rigali Santa Prisca (T) Arcivescovo emerito di Philadelphia, U.S.A.
    19 settembre Velasio De Paolis, C.S. Gesù Buon Pastore alla Montagnola (D) Presidente emerito della Prefettura per gli Affari Economici della Santa Sede
    21 settembre Santos Abril y Castelló San Ponziano (D) Arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore; Presidente della Commissione Cardinalizia di vigilanza dello IOR

    Si segnala inoltre che, non essendo stato celebrato alcun Concistoro per la Creazione di nuovi Cardinali nell'anno 2005, nessun Cardinale Diacono compirà quest'anno i dieci anni di presenza nell'Ordine Diaconale del Sacro Collegio e pertanto, a meno di particolari decisioni da parte del Santo Padre, non sono previsti passaggi d'Ordine.
    Ultima modifica di Vox Populi; 10-01-2015 alle 10:43

  3. #3
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,740
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Si segnala inoltre che, non essendo stato celebrato alcun Concistoro per la Creazione di nuovi Cardinali nell'anno 2005, nessun Cardinale Diacono compirà quest'anno i dieci anni di presenza nell'Ordine Diaconale del Sacro Collegio e pertanto, a meno di particolari decisioni da parte del Santo Padre, non sono previsti passaggi d'Ordine.
    In teoria il Card. Martino ha diritto in qualsiasi prossimo concistoro di chiedere al Papa l'opzione per il passaggio all'ordine presbiterale.

  4. #4
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,034
    Citazione Originariamente Scritto da cisnusculum Visualizza Messaggio
    In teoria il Card. Martino ha diritto in qualsiasi prossimo concistoro di chiedere al Papa l'opzione per il passaggio all'ordine presbiterale.
    In effetti hai ragione. Ritengo però che, se avesse voluto farlo, avrebbe chiesto il passaggio d'ordine insieme agli altri Cardinali Diaconi creati insieme a lui nel 2003.
    Oboedientia et Pax

  5. #5
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    In effetti hai ragione. Ritengo però che, se avesse voluto farlo, avrebbe chiesto il passaggio d'ordine insieme agli altri Cardinali Diaconi creati insieme a lui nel 2003.
    Però avevamo ipotizzato che il card. Martino sia rimasto cardinale diacono (protodiacono) in quanto il protodiacono deve risiedere in Roma.
    Se fosse stato promosso all'ordine presbiterale, il protodiacono sarebbe diventato il card. William Levada, residente negli Stati Uniti, costringendolo a un ritorno a Roma.
    Penso che il card. Martino sarà promosso nel 2016, quando che il card. Levada farà 80 anni e sarà promosso anche lui all'ordine presbiterale. Ma ripeto è una mia supposizione.

    Cambiando decisamente argomento, notavo una cosa: dopo un periodo di 80i compleanni di cardinali creati prevalentemente da san Giovanni Paolo II, adesso stanno compiendo 80 anni diversi cardinali creati da Benedetto XVI.

  6. #6
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,740
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    In effetti hai ragione. Ritengo però che, se avesse voluto farlo, avrebbe chiesto il passaggio d'ordine insieme agli altri Cardinali Diaconi creati insieme a lui nel 2003.
    Certo, credo anche io, infatti ho scritto "in teoria". Ritengo che il suo passaggio avverrà assieme ai diaconi del 2006, altrimenti non avrebbe avuto senso non chiederlo subito. Anche se continuo a non capirne il motivo, anche alla luce della sua assenza dalla loggia per l'urbi et orbi di Natale...

  7. #7
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,740
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Cambiando decisamente argomento, notavo una cosa: dopo un periodo di 80i compleanni di cardinali creati prevalentemente da san Giovanni Paolo II, adesso stanno compiendo 80 anni diversi cardinali creati da Benedetto XVI.
    E' abbastanza casuale. Quest'anno compiranno 80 anni 4 cardinali di Benedetto e 1 di Giovanni Paolo, ma l'anno prossimo usciranno dal collegio elettorale ben 10 cardinali di Giovanni Paolo e solo 2 di Benedetto. Anche nel 2017 saranno di più i cardinali eletti da Giovanni Paolo a compiere 80 anni. A partire dal 2018 invece i cardinali elettori creati da Giovanni Paolo saranno sempre meno rispetto a quelli di Benedetto, ma per allora ci saranno probabilmente anche inserimenti di cardinali creati da Francesco (il primo dei quali, attualmente, compirà 80 anni nel 2019).

  8. #8
    Phantom
    visitatore
    Compie oggi 80 sua eminenza il cardinale Giovanni Lajolo, presidente emerito del Governatorato dello SCV e presidente emerito della Pontificia commissione dello SCV.
    I cardinali elettori scendono dunque a 110 unità e i cardinali non elettori salgono a 98 unità.

  9. #9
    Iscritto L'avatar di cardinale1987
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    genova
    Messaggi
    391
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    I cardinali elettori scendono dunque a 110 unità e i cardinali non elettori salgono a 98 unità.
    Tra l'altro, se non ho sbagliato i calcoli, con il passaggio odierno del card. Lajolo tra i non elettori si è arrivati alla quota record di 98 porporati non elettori, che se non erro è un numero in assoluto mai raggiunto da quando esiste la distinzione tra cardinali elettori e non elettori ultraottantenni
    "Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo!"(Karol Wojtyla)

  10. #10
    Iscritto
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    195
    Poco fa il Papa ha creato dei nuovi cardinali, tra cui l' arcivescovo di Ancona e l' arcivescovo di Agrigento.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>