Nel corso dell'anno 2016, dieci porporati compiranno gli 80 anni, uscendo così dal numero dei Cardinali elettori:
1 La rinuncia al governo pastorale dell'Arcidiocesi Metropolitana di San Cristobal de La Habana presentata da S.E. il Card. Ortega y Alamino in conformità al Can. 401 §1 è stata accettata dal Santo Padre in data 26 aprile 2016.
Data Cardinale Titolo o Diaconia Incarico esercitato27 febbraio Roger Michael Mahony Santi Quattro Coronati (T) Arcivescovo Metropolita emerito di Los Angeles, U.S.A. 14 aprile Ivan Dias Spirito Santo alla Ferratella (T) Prefetto emerito della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli 16 maggio Karl Lehmann San Leone I (T) Vescovo di Mainz, Germania 15 giugno William Joseph Levada Santa Maria in Domnica (D) Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede; Presidente emerito della Pont. Commissione Bibilica, della Commissione Teologica Internazionale e della Pont. Commissione Ecclesia Dei 16 giugno Anthony Olubunmi Okogie Beata Vergine Maria del Monte Carmelo a Mostacciano (T) Arcivescovo Metropolita emerito di Lagos, Nigeria 20 agosto Antonio Maria Rouco Varela San Lorenzo in Damaso (T) Arcivescovo Metropolita emerito di Madrid, Spagna 18 ottobre Jaime Lucas Ortega y Alamino Santi Aquila e Priscilla (T) Arcivescovo Metropolita emerito di San Cristobal de La Habana, Cuba1 31 ottobre Nicolás de Jesús López Rodríguez San Pio X alla Balduina (T) Arcivescovo Metropolita emerito di Santo Domingo, Repubblica Dominicana2; Ordinario Militare per la Repubblica Dominicana 18 novembre Ennio Antonelli Sant'Andrea delle Fratte (T) Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Famiglia 28 novembre Théodore-Adrien Sarr Santa Lucia a Piazza d'Armi (T) Arcivescovo Metropolita emerito di Dakar, Senegal
2 La rinuncia al governo pastorale dell'Arcidiocesi Metropolitana di Santo Domingo presentata da S.E. il Card. Lopez Rodriguez in conformità al Can. 401 §1 è stata accettata dal Santo Padre in data 4 luglio 2016.
Si segnala inoltre che, il 24 marzo prossimo venturo, ricorreranno dieci anni dal Concistoro per la Creazione di nuovi Cardinali convocato nel 2006 da Papa Benedetto XVI. In quella circostanza, sei Presuli furono inseriti nell'Ordine dei Cardinali Diaconi. Uno di essi (il Cardinale Agostino Vallini) è stato promosso Cardinale Presbitero per volere del citato Pontefice il 24 febbraio 2009, a motivo della nomina a Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, avvenuta il 27 giugno dell'anno precedente; un altro (il Cardinale Peter Poreku Dery) è deceduto il 6 maggio 2008. I rimanenti quattro, a norma del Canone 350 §5, trascorsi dieci anni dalla creazione, otterranno il diritto di chiedere al Santo Padre il passaggio all'Ordine Presbiterale del Sacro Collegio, assumendo un Titolo vero e proprio oppure mantenendo la propria Diaconia, elevata pro illa vice a Titolo. Essi sono:
- William Joseph Levada, della Diaconia di Santa Maria in Domnica
- Franc Rodé, C.M., della Diaconia di San Francesco Saverio alla Garbatella
- Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, della Diaconia di Santa Maria in Portico
- Albert Vanhoye, S.J., della Diaconia di Santa Maria della Mercede e Sant'Adriano a Villa Albani
Ultima modifica di Vox Populi; 13-09-2016 alle 19:46
Oggi S. E. Rev.ma Card. Giovanni Lajolo, Presidente Emerito del Governatorato e della Pontificia Commissione dello Stato della Città del Vaticano, compie 81 anni.
Quest'anno compiono 80 anni un bel po' di cardinali. Chissà se in questi 4 mesi il card. Lehmann sarà rimasto vescovo di Mainz...
Il Card. Lehmann non è l'unico porporato Ordinario Diocesano ancora in carica a pochi mesi dall'80° compleanno. Vi sono anche i Cardinali Jaime Lucas Ortega y Alamino (San Cristobal de la Habana) e Nicolás de Jesús López Rodríguez (Santo Domingo).
Tutti e tre erano stati prorogati donec aliter provideatur nei loro incarichi da parte di Benedetto XVI nel 2011. A mio parere, nel caso non si provveda alla nomina dei successori entro il compimento degli 80 anni, ci si potrebbe comportare come due anni fa con il Card. Meisner: accettazione della rinuncia con nomina ad Amministratori Apostolici delle rispettive diocesi (incarico che non prevede limiti di età) e, dopo qualche mese, nomina dei successori.
Staremo a vedere.
Genus humánum, in ténebris ámbulans,
ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit.
(Praefatio de Dominica IV in Quadragesima [A])
Premetto che secondo me è prematuro parlare di concistoro quest'anno perché i posti disponibili non sono molti.
A mio avviso il momento ideale è nella metà del febbraio 2017, quando ci saranno ben 15 posti liberi. Ma comunque ecco l'articolo. http://www.acistampa.com/story/2016-...oncistoro-2354
Sicuramente nelle due date indicate nell'ultimo capoverso dell'articolo non ci sarà alcun Concistoro: il 22 febbraio, infatti, vi sarà la Messa presieduta dal Santo Padre per il Giubileo della Curia Romana (così come avvenuto nel 2000, è stata giustamente scelta la festa della Cattedra di San Pietro per tale celebrazione), mentre il 20 novembre vi sarà la chiusura della Porta Santa della Basilica Vaticana e la Messa conclusiva del Giubileo della Misericordia.
Detto questo, e premesso che se il Papa lo volesse potrebbe convocare un Concistoro anche per creare un solo Cardinale, penso anch'io che per quest'anno non avremo nuovi porporati.
Genus humánum, in ténebris ámbulans,
ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit.
(Praefatio de Dominica IV in Quadragesima [A])
Oggi S. E. Rev.ma Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo Metropolita di Genova e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana nonché Vice Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa, compie 73 anni.
Lettera del Santo Padre al Legato Pontificio per la celebrazione del 51mo Congresso Eucaristico Internazionale
(Cebu, Filippine, 24-31 gennaio 2016)
21.01.2016
In data 24 ottobre 2015, è stata pubblicata la nomina dell’Em.mo Card. Charles Maung Bo, S.D.B., Arcivescovo di Yangon (Myanmar), a Legato Pontificio per il 51° Congresso Eucaristico Internazionale, che sarà celebrato a Cebu (Filippine) dal 24 al 31 gennaio 2016.Il Legato Pontificio sarà accompagnato da una Missione composta dai seguenti ecclesiastici:
- Rev.do Don Dominic Bar Bu, Segretario particolare del Legato Pontificio;
- Rev.do Don Marvin Mejia, del clero di Cebu, Segretario generale della Conferenza Episcopale Filippina.
Pubblichiamo di seguito la Lettera del Santo Padre all’Em.mo Card. Charles Maung Bo:
Lettera del Santo Padre
Venerabili Fratri Nostro
CAROLO MAUNG S.R.E. Cardinali Bo, S.D.B.,
Archiepiscopo Metropolitae Yangonensi
“Eucharistia coniungit caelum et terram, complectitur et penetrat omne creatum. Mundus, qui de manibus Dei exivit, ad Eum revertitur in iucunda plenaque adoratione". Hanc sententiam placuit Nobis in Litteris Encyclicis Laudato si' de communi domo colenda (n. 236) scribere, in quibus de sacramentis etiam loquimur uti peculiari modo quo natura assumitur a Deo et convertitur in supranaturalis vitae mediationem (cfr n. 235). Valde enim cupimus novum in Ecclesia impulsum eucharisticum concitari atque nunc animum Nostrum ad singularis ponderis eventum convertimus, tempus precis, meditationis atque eucharisticae renovationis, videlicet ad LI Congressum Eucharisticum Internationalem, qui a die XXIV ad diem XXXI proximi mensis Ianuarii Caebuae, in insulis Philippinis, celebrabitur.
Laeto igitur animo epistulam accepimus Venerabilis Fratris Iosephi S. Palma, Archiepiscopi Metropolitae Nominis Iesu vel Caebuani, qui humanissime a Nobis quaesivit ut aliquem eminentem ecclesiasticum virum eligeremus qui Nostro nomine huic Congressui praeesse valeret. Itaque ad Te, Venerabilis Frater Noster, animum Nostrum vertimus qui Ecclesiam Yangonensem studiose moderaris atque erga Eucharistiam nota devotione excellis.
Idcirco harum Litterarum vi Te designamus Legatum Nostrum, mandatis Tibi factis, ut memoratis diebus in dicta Philippinarum urbe sacris celebritatibus Nostro nomine praesis atque Nostros spiritales sensus pastoribus fidelibusque ibi congregatis humaniter renunties. De Eucharistia loqueris quae "coniungit caelum et terram", atque omnes adhortaberis ad spiritalem vitam per eam renovandam, sententiam Apostoli Gentium "Christus in vobis, spes gloriae" (Col 1,27) interpretans, rerum adiunctis nostrae aetatis attente consideratis.
Comitetur Te, Venerabilis Frater Noster, tua in missione implenda Beata Maria Virgo, de qua sanctus Ioannes Paulus II haec pulcherrima dixit verba: “Maria mulier tota sua vita est «eucharistica». Ecclesia videlicet Mariam respiciens tamquam exemplar, ad eam imitandam etiam in hac eius necessitudine cum Mysterio hoc sanctissimo invitatur” (Ecclesia de Eucharistia, n. 53).
Dum per Te, Venerabilis Frater Noster, omnes consalutamus Praesules et fideles qui Caebuam ad Congressum advenient, sicut etiam civiles Auctoritates, precibus Nostris omnes comitamur atque Deum omnipotentem obsecramus ut praeceptum caritatis in vita cotidiana diligentius servare pergant, e contemplatione Iesu in Eucharistia necessaria robora haurientes.
Munus tuum magni sane ponderis aestimantes, peculiaris benevolentiae Nostrae pignus Apostolicam Benedictionem Tibi peramanter impertimus, universis Congressus Eucharistici Internationalis participibus transmittendam.
Ex Aedibus Vaticanis, die XVIII mensis Novembris, anno MMXV, Pontificatus Nostri tertio.
FRANCISCUS
Fonte: S S S S
Lettera del Santo Padre all’Inviato Speciale alle celebrazioni in Croazia per il XVII centenario del martirio di San Biagio, Patrono della Diocesi di Dubrovnik, e per il 600° anniversario della legge ragusina contro il commercio degli schiavi (Dubrovnik, 3 febbraio 2016), 23.01.2016
In data 19 dicembre 2015, è stata pubblicata la nomina dell’Em.mo Card. Vinko Puljić, Arcivescovo di Vrhbosna, a Inviato Speciale del Santo Padre alle celebrazioni previste in Croazia per il 3 febbraio 2016, in occasione del XVII centenario del martirio di San Biagio, Patrono della Diocesi di Dubrovnik, e nel 600° anniversario della legge ragusina contro il commercio degli schiavi.
L’Inviato Speciale sarà accompagnato da una Missione composta dai seguenti ecclesiastici:
- Rev.do Mons. Ivan Šimić, Decano del Decanato Dubrovnik;
- Rev-do Don Slavko Grubišić, già Rettore della chiesa di San Biagio a Dubrovnik.
Pubblichiamo di seguito la Lettera del Santo Padre all’Em.mo Card. Vinko Puljić:
Lettera del Santo Padre
Venerabili Fratri Nostro
VINCENTIO S.R.E. Cardinali PULJIĆ
Archiepiscopo Metropolitae Vrhbosnensi
Insignis quidem illa pietas, qua erga sanctum Blasium martyrem Ecclesia Ragusina tenetur, haud sane sinit ullam maiorem eius praeterire celebrationem publicamve commemorationem, cuius passio XVII saecula iam adnumerat. Quin immo additur anniversaria memoria sescentesima illius legis Ragusinae qua servorum mercatura vetabatur, cum vilioris praetii quidam homines haberentur.
Admodum ideo aequum est et convenit ut eventus hic congruenter commemoretur et merito extollatur. Celebratio enim haec facultatem dat non modo hunc caelitem patronum commemorandi et hanc legem meditandi, verum proba proposita confirmandi, quo homines qui nunc sunt ad potiora trahantur et personarum dignitas studiosius colatur.
Ipso igitur miserenti favente Domino, proximi mensis Februarii die III, bina haec recoletur memoria, frequenti adstantium civium corona, cum huius loci revocabuntur superiora pietatis testimonia et humanitatis.
Quocirca cum Venerabilis Frater Matthaeus Uzinić, Episcopus Ragusinus, rogavisset ut Purpuratum Patrem mitteremus, huic postulationi obsecundandum iudicavimus, quo ritus ille elatius et luculentius explicaretur. Ad te ideo, Venerabilis Frater Noster, cogitationem convertimus, te putantes hoc officium praeclare acturum. Itaque permagna moti affectione, te Missum Extraordinarium Nostrum renuntiamus et constituimus ad celebrationem tum martyrii sancti Blasii, tum aversatae servitutis, die III proximi mensis Februarii Ragusii agendam.
Universis igitur participibus fidelibusque inibi cunctis voluntatem Nostram benignam ostendes, ac pariter cohortationem ad pristinam illam pietatem repetendam tenendamque, necnon ad hominum dignitatem iure meritoque colendam. Omnibus Nostro nomine auctoritateque Benedictionem Apostolicam impertias volumus, quae sit animorum renovationis signum et futurum in tempus supernarum gratiarum documentum, dum pro Nostro ministerio Petrino efficaciter gerendo preces amabiliter petimus.
Ex Aedibus Vaticanis, die XXX mensis Decembris, anno MMXV, Iubilaeo Misericordiae, Pontificatus Nostri tertio.
FRANCISCUS
[00100-LA.01] [Testo originale: Latino]
Fonte: SSSS