Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 43 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 422

Discussione: Il Collegio Cardinalizio - ARCHIVIO ANNO 2017

  1. #1
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,442

    Il Collegio Cardinalizio - ARCHIVIO ANNO 2017

    IL COLLEGIO CARDINALIZIO

    Notizie, commenti e approfondimenti dell'anno 2017

    Per visualizzare l'elenco aggiornato dei Cardinali, i cenni storici sul Sacro Collegio e varie statistiche sull'argomento, cliccare qui

    * * * * * * *

    L'archivio degli anni passati:

    2008

    2009

    2010

    2011

    2012

    2013

    2014

    2015

    2016

  2. #2
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,442
    Nel corso dell'anno 2017, quattro porporati compiranno gli 80 anni, uscendo così dal numero dei Cardinali elettori:

    Data
    Cardinale
    Titolo o Diaconia
    Incarico esercitato
    1 febbraio Audrys Juozas Bačkis Natività di Nostro Signore Gesù Cristo a Via Gallia (T) Arcivescovo Metropolita emerito di Vilnius, Lituania
    15 febbraio Raymundo Damasceno Assis Immacolata al Tiburtino (T) Arcivescovo Metropolita emerito di Aparecida, Brasile
    16 marzo Attilio Nicora San Filippo Neri in Eurosia (T1) Presidente emerito dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, Legato Pontificio per le Basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli in Assisi
    29 aprile Lluís Martínez Sistach San Sebastiano alle Catacombe (T) Arcivescovo Metropolita emerito di Barcellona, Spagna
    1 Diaconia elevata pro illa vice a Titolo.

    Si segnala inoltre che, il 24 novembre prossimo venturo, ricorreranno dieci anni dal Concistoro per la Creazione di nuovi Cardinali convocato nel 2007 da Papa Benedetto XVI. In quella circostanza, dieci Presuli furono inseriti nell'Ordine dei Cardinali Diaconi. Quattro di essi (i Cardinali John Patrick Foley, Giovanni Coppa, Urbano Navarrete Cortés, S.J. e Umberto Betti, O.F.M.) sono già deceduti. I rimanenti sei, a norma del Canone 350 §5, trascorsi dieci anni dalla creazione, otterranno il diritto di chiedere al Santo Padre il passaggio all'Ordine Presbiterale del Sacro Collegio, assumendo un Titolo vero e proprio oppure mantenendo la propria Diaconia, elevata pro illa vice a Titolo. Essi sono:

    • Leonardo Sandri, della Diaconia dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari
    • Giovanni Lajolo, della Diaconia di Santa Maria Liberatrice a Monte Testaccio
    • Paul Josef Cordes, della Diaconia di San Lorenzo in Piscibus
    • Angelo Comastri, della Diaconia di San Salvatore in Lauro
    • Stanislaw Ryłko, della Diaconia del Sacro Cuore di Cristo Re
    • Raffaele Farina, S.D.B., della Diaconia di San Giovanni della Pigna
    Ultima modifica di Vaticanista; 01-01-2017 alle 14:00

  3. #3
    Campione di Passaparola di Cattolici Romani L'avatar di Gerensis
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Casa
    Età
    51
    Messaggi
    9,347
    @MatteoCarpi: Stando a quello che vedo su GCatholic, l'ultimo Cardinale proveniente dall'Ordine benedettino è stato il card. Hans Hermann Groër, creato nel 1988; ma è morto nel 2003, sette anni prima del card. Mayer, creato nel 1985 e morto nel 2010.

  4. #4
    Phantom
    visitatore
    Volendo c'è il card. Tempesta, visto che i cistercensi sono un ramo dei benedettini.
    Ultima modifica di Vaticanista; 05-01-2017 alle 18:09

  5. #5
    CierRino L'avatar di Vaticanista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Reggio Emilia e Bologna
    Età
    33
    Messaggi
    7,088
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Volendo c'è il card. Tempesta, visto che i cistercensi sono un ramo dei benedettini.

    Ah, visto che ne parliamo ad ogni inizio di anni, quest'anno saranno solo quattro i cardinali che compiranno 80 anni e usciranno quindi dagli elettori; essi sono:

    1) Il card. Audrys Juozas Bačkis, il 1° febbraio.
    2) Il card. Raymundo Damasceno Assis, il 15 febbraio.
    3) Il card. Attilio Nicora, il 16 marzo.
    4) Il card. Lluis Martinez Sistach, il 29 aprile.

    Notizia riportata, come sempre, da Vox appena tre post sopra il tuo.

  6. #6
    Phantom
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da Vaticanista Visualizza Messaggio
    Notizia riportata, come sempre, da Vox appena tre post sopra il tuo.
    Ci credi che proprio non l'avevo vista? Se per cortesia puoi/potete rimuovere questo messaggio e quelli in cui elencavo i cardinali.

  7. #7
    CierRino L'avatar di Vaticanista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Reggio Emilia e Bologna
    Età
    33
    Messaggi
    7,088
    Oggi S. E. Rev.ma Card. Ricardo Ezzati Andrello, Arcivescovo Metropolita di Santiago del Cile, compie 75 anni.

  8. #8
    Partecipante a CR L'avatar di NeoEboracensis
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Florida, USA
    Messaggi
    627
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Volendo c'è il card. Tempesta, visto che i cistercensi sono un ramo dei benedettini.
    Il cardinale Tempesta non deve essere considerato un benedettino.


    In senso stretto, i cistercensi non sono un ramo dei benedettini. E 'iniziato come una riforma dei benedettini, ma divenne ben presto un ordine distinto con la propria costituzione e una diversa forma di governo. Chiedo scusa per l' O.T.
    Noli irritare leonem

  9. #9
    CierRino L'avatar di Vaticanista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Reggio Emilia e Bologna
    Età
    33
    Messaggi
    7,088
    Lettera del Santo Padre all’Inviato Speciale al bicentenario della Diocesi di Caltagirone
    (11 gennaio 2017)

    10.01.2017

    Il Santo Padre Francesco ha nominato l’Em.mo Card. Francesco Monterisi, Arciprete emerito della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, Suo Inviato Speciale alla celebrazione del bicentenario della Diocesi di Caltagirone, in programma l’11 gennaio 2017.

    L’Inviato Speciale è accompagnato dalla Missione Pontificia composta dai seguenti ecclesiastici:

    - Rev.do Mons. Giovanni Zavattieri, Vicario Generale della Diocesi;

    - Don Nicola Vitale, Parroco di San Giacomo in Caltagirone.

    Pubblichiamo di seguito la Lettera del Santo Padre all’Em.mo Card. Francesco Monterisi:

    Lettera del Santo Padre

    Venerabili Fratri Nostro

    FRANCISCO S.R.E. Cardinali MONTERISI

    Archipresbytero emerito Pontificiae Basilicae Sancti Pauli de Urbe

    Qui de vivis et electis lapidibus aeternum habitaculum suae praeparat maiestati, Ecclesiam ipsam sponsam suam vocare etiam dignatus es, ut populus nomini Christi inserviens et in caelestis aedificationem Ierusalem semper accrescens ad caelestia promissa per Christi imitationem perveniat. In domo enim visibili, quam Deus Nobis cotidie exstruere concedit, mysterium Eius nobiscum communionis mire figuratur ac perficitur, in quo Ecclesia per orbem diffusa in dominici compagem corporis augetur in pacis visione complendam: in unaquaque portione populi Dei veri Templi adumbratur mysterium et caelestis Ierusalem praenotatur imago et eadem ratione, qua Corpus Unigeniti Templum efficitur Deo sacratum, ubi inhabitaret plenitudo divinitatis, Ecclesia omnis sancta constituitur civitas super fundamentum Apostolorum aedificata, summo angulari lapide ipso Christo Iesu.

    Gaudeamus, igitur, haec considerantes, de celebrationibus, quibus in universa ecclesiastica circumscriptione Calatayeronensi christifideles gratias Deo agent in concludendis celebrationibus ducentesimi anniversarii eiusdem dioecesis erectionis, Litteris Decessoris Nostri Pii VII veneratae memoriae, cui titulus Romanus Pontifex, diei XII mensis Septembris anno MDCCCXVI emanatis, constitutae.

    Tantam ac praecipuam recolentes memoriam, dilecti istius gregis fideles, diligenti sacrorum Antistite Venerabili Fratre Calogero Peri et sacerdotibus moderantibus, ad celebrationum culmen perventi, Domini vocem attente in hodiernis circumstantiis auscultare volentes eiusque voluntatem studiose adimplere, inter pastoralia incepta perlibenter perfruerentur praesentia ac verbo alicuius Eminentissimi Viri, qui Summi Pontificis vices ibi gerat eiusque erga istum gregem dilectionem manifestet. Quam ob rem, memorati sacri Praesulis humanissimae petitioni concedimus et, eius voluntatem probantes, ad Te, Venerabilis Frater Noster, mentem Nostram vertimus, qui, infimae Italiae praestantissimus filius, admodum comperis traditiones et usus diclectissimi huius populi Dei. Idcirco, hisce Litteris Te nominamus Missum EXTRAORDINARIUM NOSTRUM ad sollemnem celebrationem, quae die proximi mensis Ianuarii Calatae Hieronis agetur ad honorandos CC annos fundationis dictae ecclesialis communitatis.

    Sollemni praesidens Eucharistiae, memoratum Episcopum aliosque sacros Praesules, sacerdotes, religiosos viros mulieresque necnon publicas auctoritates atque universos christifideles Nostro salutabis nomine. Omnes adstantes sermone tuo ad diligentiorem etiam perquisitionem veritatis, boni et pulchritudinis in cotidiana vita cohortaberis.

    Optamus etiam ut, de historia gregis Calatayeronensis loquens, praecipua elementa novae evangelizationis significes, continuitatem atque perenne Domini verborum pondus clare demonstrans atque caritatem, per misericordiam Dei, suadens illam, quae mutua est dilectio sine simulatione, cuius gratia in fraternitate invicem diligimus et honore invicem praevenimus (cfr Rom 12, 1; 9-10). Simul, insuper, gravissimum Nostrum Petrinum ministerium precibus committimus totius dioecesis Calatayeronensis omniumque ibi congregatorum.

    Dum tibi, Venerabilis Frater Noster, Benedictionem Nostram Apostolicam impertimus omnibus, qui celebrationi intererunt, trasmittendam, quo uberius fructus earundem sumantur spirituales, legationem tuam ardentibus precibus comitamur, a Deo misericordiae suppliciter exposcentes, ut haec communitas fidelium, beati Iacobi apostoli intercessione, Spiritu vivificata, coagmentata caritate, verbo vitae ac divina gratia instructa, per temporalem civitatem peregrinans ad aeternam Ierusalem pervenire valeat.

    Ex Aedibus Vaticanis, die VII mensis Ianuarii, anno Domini MMXVII, Pontificatus Nostri quarto.

    FRANCISCUS

    Fonte: S S S S

  10. #10
    CierRino L'avatar di Vaticanista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Reggio Emilia e Bologna
    Età
    33
    Messaggi
    7,088
    Lettera del Santo Padre all’Inviato Speciale al IV Congresso Apostolico Mondiale della Misericordia (WACOM IV)

    (Manila, 16-20 gennaio 2017)

    12.01.2017


    In data 2 gennaio 2017, è stata pubblicata la nomina dell’Em.mo Card. Philippe Barbarin, Arcivescovo di Lyon, come Inviato Speciale al IV Congresso Apostolico Mondiale della Misericordia (WACOM IV), che si terrà a Manila nei giorni 16-20 gennaio 2017.

    L’Inviato Speciale sarà accompagnato da una Missione Pontificia composta dai seguenti ecclesiastici:

    - Rev.do Don Patrice Chocholski, francese, attuale Parroco di Ars e Segretario Generale dei Congressi della Misericordia;

    - Rev.do Don Prospero V. Tenorio, filippino, Segretario Generale per WACOM Asia e Rettore del Santuario Nazionale della Divina Misericordia nelle Filippine.

    Pubblichiamo di seguito la Lettera del Santo Padre all’Em.mo Card. Philippe Barbarin:

    Lettera del Santo Padre

    Venerabili Fratri Nostro

    Philippo S.R.E. Cardinali Barbarin

    Archiepiscopo Metropolitae Lugdunensi

    Christum glorificamus, qui natus est de Maria Virgine ex virtute Spiritus Sancti, eumque deprecamur ut omnes fideles in pace et mutua caritate corroboret. Placet etiam Nobis, hoc potissimum tempore Nativitatis Domini nostri, Dei omnipotentis misericordiam extollere qua omnes cotidie fruimur dum spiritali in itinere progredi studiose conamur. Nunc autem animum Nostrum ad singularis ponderis eventum convertimus, tempus precis, meditationis atque spiritualis renovationis, videlicet ad IV Congressum Apostolicum Mundialem de Misericordia, vulgo WACOM IV, qui a die XVI ad diem XX huius mensis Ianuarii Manilae celebrabitur. Eius participes de urgenti necessitate novae in toto orbe sententiae de misericordia disserere volunt quaestiones spirituales et sociales nostrae aetatis attente considerantes.

    Laeto igitur animo epistulam accepimus Venerabilis Fratris Nostri Christophori S.R.E. Cardinalis Schönborn, Archiepiscopi Metropolitae Vindobonensis atque Praesidis Comitatus Cardinalitii Congressuum WACOM, qui humanissime a Nobis quaesivit ut aliquem eminentem ecclesiasticum virum eligeremus qui Nostro nomine huic Congressui praeesset. Itaque ad Te, Venerabilis Frater Noster, animum Nostrum vertimus qui Ecclesiam Lugdunensem studiose moderaris quique diligentem operam pauperibus das iuvandis omnibusque vario modo egentibus.

    Idcirco harum Litterarum vi Te designamus Missum Extraordinarium Nostrum, mandatis Tibi factis, ut memoratis diebus Manilae sacris celebritatibus et congressionibus Nostro nomine praesis atque Nostros spiritales sensus pastoribus fidelibusque ibi congregatis humaniter renunties. Cunctos adhortaberis ad praeceptum caritatis assidue servandum, ad spiritalem vitam in familiis, paroeciis et in religiosis communitatibus novo studio renovandam adque notionem misericordiae variis in provinciis operibus propagandam.

    Dum per Te, Venerabilis Frater Noster, omnes consalutamus Praesules, in primis Venerabilem Fratrum Nostrum Aloisium Antonium S.R.E. Cardinalem Tagle, Archiepiscopum Metropolitam Manilensem, nec non fideles qui hanc urbem incolunt et advenient, sicut etiam civiles Auctoritates, precibus Nostris omnes comitamur iisque ominamur ut Dei omnipotentis et misericordis Vultum contemplantes necessaria auxilia, Beata Maria Virgine intercedente, invenire possint.

    Munus tuum magni sane ponderis aestimantes, peculiaris benevolentiae Nostrae pignus Apostolicam Benedictionem Tibi peramanter impertimus, universis Congressus participibus copiose transmittendam, dum a vobis cunctis preces expostulamus, ut pergrave Petrinum munus secundum divinam voluntatem diligenter exercere valeamus.

    Ex Aedibus Vaticanis, die IX mensis Ianuarii, anno MMXVII, Pontificatus Nostri quarto.

    FRANCISCUS

    Fonte: S S S S

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>