Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 93 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 927

Discussione: Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2018

  1. #1
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,622

    Le nomine di Papa Francesco - ARCHIVIO ANNO 2018

    LE NOMINE DI PAPA FRANCESCO

    Archivio anno 2018



    La discussione per l'anno 2019 è attiva qui
    Ultima modifica di Vox Populi; 31-12-2018 alle 21:58

  2. #2
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,622
    Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e laici
    di Curia Romana, Diplomazia Pontificia e Sedi residenziali
    che compiranno 75 anni nel 2018


    Curia Romana
    Aggiornato al 26/06/2018

    Data
    Nome
    Incarico
    20 gennaio Ill.ma Prof. Margaret Scotford Archer Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
    3 febbraio S.E. Card. Domenico Calcagno Presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica
    5 aprile S.E. Card. Jean-Louis Pierre Tauran Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso
    10 luglio S.E. Mons. Joseph Augustine Di Noia, O.P. Segretario aggiunto della Congregazione per la Dottrina della Fede
    30 luglio S.E. Card. Giuseppe Versaldi Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica
    18 novembre S.E. Card. Leonardo Sandri Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali
    22 novembre S.E. Mons. Jean-Louis Bruguès, O.P. 1 Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa
    1 S.E. Mons. Brugues concluderà il suo mandato di Archivista e Bibliotecario di S.R.C. il 1° settembre 2018
    (cfr Sala Stampa della Santa Sede, Bollettino del 26 giugno 2018)



    Nunziature Apostoliche
    Data
    Nome
    Incarico
    2 gennaio S.E. Mons. Giuseppe Leanza Nunzio Apostolico nella Repubblica Ceca
    27 agosto S.E. Mons. Peter Stephan Zurbriggen Nunzio Apostolico in Austria
    13 ottobre S.E. Mons. Joseph Chennoth Nunzio Apostolico in Giappone


    Arcidiocesi e Diocesi italiane
    Aggiornato al 15/02/2018
    Data
    Nome
    Incarico
    14 gennaio S.E. Card. Angelo Bagnasco 1 Arcivescovo Metropolita di Genova
    4 marzo S.E. Mons. Gabriele Mana Vescovo di Biella
    16 marzo S.E. Mons. Francesco Giovanni Brugnaro Arcivescovo di Camerino-San Severino Marche
    10 aprile S.E. Mons. Luigi Antonio Cantafora Vescovo di Lamezia Terme
    17 aprile S.E. Mons. Francesco Guido Ravinale Vescovo di Asti
    26 aprile S.E. Mons. Francesco Cacucci Arcivescovo Metropolita di Bari-Bitonto
    2 giugno S.E. Card. Crescenzio Sepe 2 Arcivescovo Metropolita di Napoli
    1 luglio S.E. Mons. Benvenuto Italo Castellani Arcivescovo di Lucca
    16 settembre S.E. Mons. Valentino Di Cerbo Vescovo di Alife-Caiazzo
    10 ottobre S.E. Mons. Mosè Marcia Vescovo di Nuoro
    20 dicembre S.E. Mons. Antonio Buoncristiani Arcivescovo Metropolita di Siena-Colle Val d'Elsa-Montalcino
    23 dicembre S.E. Mons. Gianni Ambrosio Vescovo di Piacenza-Bobbio
    1 S.E. il Card. Bagnasco rimarrà Arcivescovo di Genova per altri due anni, come comunicato al Presule dal Nunzio Apostolico in Italia in data 3 febbraio 2018 e reso noto dallo stesso porporato al Consiglio Presbiterale Diocesano nella riunione del 15 febbraio successivo
    (cfr sito ufficiale dell'Arcidiocesi di Napoli; grazie alla forumista Sunshine per la segnalazione).
    2 S.E. il Card. Sepe rimarrà Arcivescovo di Napoli per altri due anni, come comunicato allo stesso Presule da parte del Santo Padre Francesco nell'udienza privata del 25 gennaio 2018
    (cfr sito ufficiale dell'Arcidiocesi di Napoli; grazie al forumista Carolus Graec. per la segnalazione).



    Arcidiocesi estere attualmente rette da Cardinali
    Data
    Nome
    Incarico
    26 aprile S.E. Card. Dominik Jaroslav Duka, O.P. Arcivescovo Metropolita di Praga, Repubblica Ceca
    1 ottobre S.E. Card. Patrick D’Rozario, C.S.C. Arcivescovo Metropolita di Dacca, Bangladesh
    5 dicembre S.E. Card. Andrew Yeom Soo-jung Arcivescovo Metropolita di Seoul, Repubblica di Corea
    27 dicembre S.E. Card. Jean Zerbo Arcivescovo Metropolita di Bamako, Mali
    28 dicembre S.E. Card. Juan Luis Cipriani Thorne Arcivescovo Metropolita di Lima, Peru


    Vescovi di origine italiana Ordinari di Diocesi straniere
    Data
    Nome
    Incarico
    26 agosto S.E. Mons. Alessandro Carmelo Ruffinoni, C.S. Vescovo di Caxias do Sul, Brasile
    6 settembre S.E. Mons. Francesco Biasin Vescovo di Barra do Piraí-Volta Redonda, Brasile
    6 settembre S.E. Mons. Bernardino Marchió Vescovo di Caruaru, Brasile
    Ultima modifica di Vox Populi; 05-10-2018 alle 13:54

  3. #3
    CierRino L'avatar di Vaticanista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Reggio Emilia e Bologna
    Età
    34
    Messaggi
    7,095
    Oggi S. E. Rev.ma Mons. Giuseppe Leanza, Arcivescovo Titolare di Lilibeo e Nunzio Apostolico in Repubblica Ceca, compie 75 anni.

  4. #4
    Phantom
    visitatore

  5. #5
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    125

    2018 cosa ci aspetta!!!


  6. #6
    Vecchia guardia di CR L'avatar di westmalle
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,763
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Credo che i gironalisti abbiano confuso il riconoscimento da parte del governo egiziano del Patriarca dei Melkiti (greco cattolici)Youssef Absi alla presa di possesso del Titolo di Alessandria dei Melkiti,titoplo che tradizionalmente gli spetta, con la nomina del medesimo a patriarca dei Copti Cattolici, che è oggettivamente una cosa surreale.

  7. #7
    Nathaniel
    visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da chiesadinapoli Visualizza Messaggio
    Nell'articolo Camerino è stata unilateralmente "promossa" a sede metropolitana.

  8. #8
    Nathaniel
    visitatore
    Rinuncia del Vescovo di Getafe (Spagna) e nomina del successore

    Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Getafe (Spagna), presentata da S.E. Mons. Joaquín María López de Andújar y Cánovas del Castillo.

    Il Papa ha nominato Vescovo della diocesi di Getafe S.E. Mons. Ginés Ramón García Beltrán, trasferendolo dalla sede di Guadix.

    S.E. Mons. Ginés Ramón García Beltrán

    S.E. Mons. Ginés Ramón García Beltrán è nato il 3 ottobre 1961 a Lorca, diocesi di Cartagena.

    Ha frequentato il Seminario di Almería, allora con sede in Granada, ottenendo il Baccalaureato in Teologia presso la Facoltà di Teologia di Granada nel 1984. Si è licenziato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Gregoriana nel 1986.

    Ha svolto gli incarichi di Parroco di Santa María, Mojácar (1987-1989), Vice Rettore del Seminario Minore (1989-1992), Rettore dell’Istituto Teologico San Indalecio (1991-1994), Direttore Spirituale del Seminario Minore (1992-1993), Parroco di Santa María, Rioja (1993-1994), Parroco di Santa Maria de los Ángeles, Almería, e Arciprete della zona (1994-1996), Delegato Episcopale del Sinodo diocesano (1996-1999), Vicario Generale (1996-2005), Canonico della Cattedrale (2003-2009), Amministratore parrocchiale e Professore del Centro di Studi Teologici (2005-2009).

    È stato ordinato sacerdote il 20 settembre 1985, incardinandosi nella diocesi di Almería.

    Nominato Vescovo di Guadix il 3 dicembre 2009 è stato consacrato il 27 febbraio 2010. Nella Conferenza Episcopale Spagnola è membro del Comitato Permanente in quanto Presidente della Commissione Episcopale dei Mezzi di Comunicazione Sociale, dal 12 marzo 2014. Precedentemente è stato membro della medesima Commissione, ed anche di quella del Patrimonio (2010-2014).

    Dal 2016 è membro della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede.

    [00012-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Petrolina (Brasile)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della diocesi di Petrolina (Brasile) S.E. Mons. Francisco Canindé Palhano, trasferendolo dalla diocesi di Bonfim.

    S.E. Mons. Francisco Canindé Palhano

    S.E. Mons. Francisco Canindé Palhanoè nato il 1° gennaio 1949 nella città di São José de Mipibu, nell’arcidiocesi di Natal, Stato di Rio Grande do Norte.

    Dopo gli studi elementari nel Seminario “São Pedro” dell’arcidiocesi di Natal, ha frequentato gli studi di Lettere presso l’Università Federale di Rio Grande do Norte. Poi è stato trasferito a São Paulo dove ha completato gli studi di Filosofia e quelli di Teologia presso la Facoltà di Teologia “Nossa Senhora da Assunção”. Ha conseguito anche la Licenza in Teologia Morale presso l’Accademia Alfonsiana di Roma.

    È stato ordinato sacerdote il 2 febbraio 1975 ed è stato incardinato nell’arcidiocesi di Natal in cui ha svolto i seguenti incarichi pastorali: Vicario Parrocchiale di “Sant’Ana” a Santana do Matos (1975); Vicario Parrocchiale di “Sant’Ana e São Joaquim” a São José de Mipibu (1975-1984); Vicario Parrocchiale di “Nossa Senhora do Ó” a Nísia Floresta (1984-1987); Parroco di “Santo Afonso Maria de Ligório” a Natal (1987-2006); Rettore e Professore di Teologia Morale e Liturgia presso il Seminario “São Pedro” di Natal (1995-2006); Maestro delle celebrazioni liturgiche e Membro del Comitato per il XII Congresso Eucaristico Nazionale (1991); Vicario Episcopale per la Pastorale Familiare e Assistente Ecclesiastico del movimento ECC – “Encontro de Casais com Cristo”; Cappellano del Collegio Marista.

    Il 26 luglio 2006 è stato nominato Vescovo diocesano di Bonfim, ricevendo l’ordinazione episcopale il 21 ottobre successivo.

    [00013-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Ossory (Irlanda)

    Il Papa ha nominato Vescovo di Ossory (Irlanda) il Rev.do Mons. Dermot Pius Farrell, del clero della diocesi di Meath, finora Vicario generale e Parroco di Dunboyne.

    Rev.do Mons. Dermot Pius Farrell

    Il Rev.do Mons. Dermot Farrell è nato a Castletown-Geoghegan, nella contea di Westmeath, il 22 novembre 1954. Ha compiuto gli studi teologici presso il St. Patrick College di Maynooth, conseguendo la Licenza in Sacra Teologia.

    E’ stato ordinato sacerdote, per la diocesi di Meath, il 7 giugno 1980.

    Dopo l'ordinazione è stato Viceparroco nella Chiesa Cattedrale (1981-1985). Poi è stato inviato a Roma ove ha conseguito il Dottorato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Tornato in patria, ha iniziato ad insegnare teologia morale al St. Patrick College di Maynooth, divenendone poi dapprima Vicepresidente (1993-1996) ed infine Presidente (1996-2007).

    Il 6 giugno 2007 è stato nominato Prelato di Sua Santità.

    Dal 2007, fino ad oggi, è stato Parroco di Dunboyne e, dal 2009, Vicario Generale della diocesi di Meath.

    [00014-IT.01]

    [B0004-XX.01]

    Sala stampa Santa Sede

  9. #9
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,622
    Citazione Originariamente Scritto da Nathaniel Visualizza Messaggio
    Nell'articolo Camerino è stata unilateralmente "promossa" a sede metropolitana.
    Oltre a quello, va anche notato che il Card. Tauran nel 2018 raggiungerà il limite di età solo per l'incarico di Presidente del Pont. Cons. per il dialogo interreligioso ma non per quello di Camerlengo, come invece è segnalato in quell'articolo (articolo tra l'altro che poteva benissimo non essere postato qui, dato che non aggiunge nulla alla tabella presente nel secondo messaggio della presente discussione, se non qualche gossip sugli Arcivescovi di Genova e Napoli), visto che per quest'ultima carica l'unico limite è quello degli 80 anni.
    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
    (Mar. 13, 35)

  10. #10
    CierRino d'oro L'avatar di ITER PARA TUTUM
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chiavari (GE) e Val di Vara (SP)
    Età
    68
    Messaggi
    10,522
    Nell'articolo linkato c'è anche un evidente refuso perchè il Card. Bagnasco compie i 75 anni il 14 gennaio (cioè ormai tra pochi giorni) e non, come indicato, il 14/11.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>