Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 57 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 565

Discussione: Il Collegio Cardinalizio - ARCHIVIO ANNO 2018

  1. #1
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,442

    Il Collegio Cardinalizio - ARCHIVIO ANNO 2018

    IL COLLEGIO CARDINALIZIO

    Notizie, commenti e approfondimenti dell'anno 2018

    Per visualizzare l'elenco aggiornato dei Cardinali, i cenni storici sul Sacro Collegio e varie statistiche sull'argomento, cliccare qui

    * * * * * * *

    L'archivio degli anni passati:

    2008

    2009

    2010

    2011

    2012

    2013

    2014

    2015

    2016

    2017

  2. #2
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,442
    Nel corso dell'anno 2018, sei porporati compiranno gli 80 anni, uscendo così dal numero dei Cardinali elettori:

    Data
    Cardinale
    Titolo o Diaconia
    Incarico esercitato
    3 febbraio Antonio Maria Vegliò San Cesareo in Palatio (D) Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti e degli Itineranti
    20 febbraio Paolo Romeo Santa Maria Odigitria dei Siciliani (T1) Arcivescovo Metropolita emerito di Palermo, Italia
    6 marzo Francesco Coccopalmerio San Giuseppe dei Falegnami (D) Presidente del Pontificio Consiglio dei Testi Legislativi
    29 marzo Manuel Monteiro de Castro San Domenico di Guzman (D) Penitenziere Maggiore emerito della Penitenzieria Apostolica
    1 aprile Pierre Nguyên Văn Nhon San Tommaso Apostolo (T) Arcivescovo Metropolita di Hà Nội, Vietnam
    8 giugno Angelo Amato, S.D.B. Santa Maria in Aquiro (D) Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi
    1 Diaconia elevata pro illa vice a Titolo.

  3. #3
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,442
    Una precisazione riguardante l'elenco sopra riportato: anche il Card. Keith Michael Patrick O’Brien compirà 80 anni nell'anno appena iniziato; tuttavia non è inserito in detto elenco in quanto, avendo egli rinunciato ai diritti e alle prerogative del cardinalato (cfr Comunicato stampa del Decano del Collegio Cardinalizio del 20 marzo 2015), è uscito dal novero dei Cardinali elettori fin dall'accettazione di tale rinuncia.
    Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit.
    (Praefatio de Dominica IV in Quadragesima [A])

  4. #4
    Phantom
    visitatore
    Con ogni probabilità, nel primo concistoro utile, ci saranno le promozioni dei cardinali diacono creati nel novembre 2007.

  5. #5
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,442
    Citazione Originariamente Scritto da Phantom Visualizza Messaggio
    Con ogni probabilità, nel primo concistoro utile, ci saranno le promozioni dei cardinali diacono creati nel novembre 2007.
    Esattamente.
    Visto che, come è noto, la commissione medica della Congregazione delle Cause dei Santi ha recentemente riconosciuto il miracolo avvenuto per l'intercessione del Beato Paolo VI, prossimamente vi sarà la promulgazione del decreto e di seguito il Concistoro per il voto e in tale occasione i Cardinali diaconi creati nel 2007 che ne abbiano fatto richiesta (non è automatico, e il caso del Card. Renato Raffaele Martino lo sta a dimostrare) dovrebbero essere promossi all'ordine presbiterale del Sacro Collegio.
    Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit.
    (Praefatio de Dominica IV in Quadragesima [A])

  6. #6
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,442
    Alcune curiosità riguardanti le variazioni nel numero di Cardinali elettori che avverranno nel corso dell'anno da poco iniziato:

    • nel 2018 non uscirà dal numero dei Cardinali elettori alcun porporato creato da San Giovanni Paolo II (l'unico sarebbe stato il Card. Keith M.P. O'Brien ma di lui ho già parlato nel messaggio precedente); pertanto (al netto ovviamente di eventi dovuti alla caducità degli esseri umani che non possiamo prevedere ma ci auguriamo non avvengano) a fine 2018 il numero di elettori creati dal Santo Pontefice rimarrà 19;

    • il Cardinale Pierre Nguyên Văn Nhon sarà, il prossimo 1° aprile, il primo porporato creato da Papa Francesco a uscire dagli elettori; infatti, dei 61 presuli finora elevati al cardinalato dall'attuale Pontefice, 49 hanno ricevuto la berretta sotto gli 80 anni di età e gli altri 12 (compreso il defunto Card. Capovilla) li avevano già compiuti all'atto della creazione;

    • con l'80° genetliaco del Card. Francesco Coccopalmerio (6 marzo) il numero di Cardinali elettori creati da Benedetto XVI pareggerà il numero di quelli creati da Papa Francesco (49); il 29 dello stesso mese, a seguito del compimento degli 80 anni da parte del Card. Manuel Monteiro de Castro, diverrà superiore il numero di elettori creati dall'attuale Pontefice (49 a 48); tre giorni dopo però si tornerà "in pareggio" (48-48) a motivo dell'80° genetliaco del succitato Card. Nguyên Văn Nhon e così si rimarrà fino all'8 giugno quando, a motivo del compimento degli 80 anni del Card. Angelo Amato, il numero di porporati elettori creati da Papa Bergoglio tornerà ad essere superiore di un'unità rispetto a quelli creati dal predecessore ora emerito (e così rimarrà, salvo decessi o creazione di nuovi Cardinali, fino al 30 gennaio 2019, quando vi sarà un nuovo pareggio con l'80° compleanno del Card. Alberto Suarez Inda, cui seguirà un nuovo "vantaggio" del Papa emerito il 13 marzo 2019, al compimento degli 80 anni da parte del Card. Orlando Beltran Quevedo. Ma di questo avremo tempo di parlare tra un anno).
    Ultima modifica di Vox Populi; 03-01-2018 alle 17:31
    Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit.
    (Praefatio de Dominica IV in Quadragesima [A])

  7. #7
    Cronista di CR L'avatar di Paolo_MS
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Carrara
    Messaggi
    922
    Nel 2018 usciranno dagli elettori 4 cardinali italiani. Con la mano sapiente di Bergoglio tra qualche anno gli elettori italiani saranno ridotti ad una decina curiali compresi. Sic transeat gloria mundi.

  8. #8
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,442
    E anche se fosse così? Non verrebbe certo violato il diritto canonico o qualsiasi altra legge ecclesiastica.
    Forse dovremmo renderci conto una buona volta che il nostro Paese da tempo non è più al centro del mondo (se mai lo fosse stato, almeno in anni recenti).
    Ultima modifica di Vox Populi; 03-01-2018 alle 20:06
    Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit.
    (Praefatio de Dominica IV in Quadragesima [A])

  9. #9
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,442
    Compie oggi 76 anni S.E. Rev.ma il Card. Ricardo Ezzati Andrello, S.D.B., del Titolo del Santissimo Redentore a Val Melaina, Arcivescovo Metropolita di Santiago del Cile.

    Ricordiamo che il Presule rimarrà alla guida dell'Arcidiocesi donec aliter provideatur, come disposto dal Santo Padre in data 7 febbraio 2017 (cfr qui).
    Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit.
    (Praefatio de Dominica IV in Quadragesima [A])

  10. #10
    Phantom
    visitatore
    Un dubbio che mi è sorto oggi.
    Nel febbraio 1965 fu emanato il motu proprio Ad Purpuratorum Patrum collegium che stabilì che i patriarchi orientali, creati cardinali, non avrebbero assunto nessun titolo (in quanto titolari della loro Chiesa sui iuris) e che sarebbero stati comunque equiparati ai cardinali vescovi.
    Perché allora il card. Agagianian nel 1970 fu nominato cardinale vescovo di Albano? D'accordo che era cardinale dal 1946, però una volta entrato in funzione il suddetto motu proprio non aveva senso tale nomina.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>