DOMENICA 24 GENNAIO 2010
Padre Piero Montagna, originario di Buenos Aires, è un prete appartenente all’Ordine dei Padri Camilliani, riveste la carica di cappellano presso il C.T.O. – Centro Traumatologico Ospedaliero. Una volta al mese accompagna le persone bisognose di un consiglio o disagiate da un servo di Dio, mistico, erede di Padre Pio: Franco
Mondino, che vive a Boves, in provincia di Cuneo, e gestisce alcune cliniche di assistenza alle persone.
Quindi all’alba di Domenica 24 Gennaio ci siamo recati a pregare presso la chiesa di Mellana (Boves) al Santuario Medaglia Miracolosa, dove dalle 4.30 del mattino fino alle 6 di solito vengono dette le lodi ed il rosario, poi dopo la Santa Messa le persone si mettono in fila per parlare con il mistico. La stessa cosa ho fatto io, e quando è stato il mio turno ho iniziato il colloquio con Franco
Mondino e da subito ho capito la sua grandezza: mi ha posto le sue mani sulla testa ed ho sentito dei brividi lungo la schiena, e dopo ha fatto delle rivelazioni sulla mia vita che racconterò nel mio prossimo libro.
Il Santuario della “Medaglia miracolosa” prende il nome dalla medaglia che la Madonna, quando apparì ad una suora, Caterina Labourè, nata a Parigi nel 1806, chiese di coniare per dispensare le grazie. E così fu. Le medaglie che iniziarono a circolare furono veramente portatrici di miracoli, e da quel momento si iniziò a parlare di “Medaglia miracolosa”.