-
Veterano di CR
MARTIRI
Per una vergine e martire:
ALL’ INGRESSO
Con Cristo sono stato crocifisso
e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me.
Vivo nella fede del Figlio di Dio,
che mi ha amato e ha dato sé stesso per me.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
L’intercessione della santa vergine e martire N., ottenga, o Dio, alla tua Chiesa, redenta dal sangue del Salvatore, di mantenersi immacolata nella ferma e coraggiosa professione della vera fede; custodisci e moltiplica in essa la vocazione alla vita verginale, pegno sorgente dell’eroica testimonianza a Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Cristo è tutto per noi:
se hai una ferita da curare, egli è medico;
se la febbre ti brucia, è acqua che ti rinfresca;
se cerchi il cibo, egli è Pane di vita:
Cristo è tutto per noi.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Donaci, o Padre, di seguire ogni giorno il nostro Redentore senza esitazione e senza pigrizie; e come la beata vergine N. trovò in lui la forza di combattere e vincere la santa e dolorosa battaglia del martirio, così ci sia concessa la grazia di prepararci alla lotta e alla sofferenza da veri discepoli di Cristo Signore, che vive e regna nei secoli dei secoli.
SUI DONI
Il sacrificio di salvezza, o Dio, santifichi la tua Chiesa, che celebra la festa della beata N., e il martirio di questa tua figlia, che nell’impeto di una fede generosa si immolò come vittima pura, avvalori la nostra offerta. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, renderti grazie, o Padre, mentre celebriamo il giorno illuminato dal trionfo di santa N. Con animo generoso questa sposa di Cristo offrì la fedeltà del suo cuore e il suo sangue e così meritò di raggiungere nella verginità la corona del martirio. Amò con supremo amore il Signore Gesù, il figlio innocente della Vergine madre, e per lui custodì incontaminata la castità del corpo e dello spirito. Da questo unico affetto non la distolsero né paure di tormenti né minacce di morte. Lieti e ammirati della sua gloria, con gli angeli e con tutti i santi esaltiamo, o Padre, la tua potenza e ti eleviamo senza fine l’inno di lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Ponimi come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché tenace come la morte è l’amore.
ALLA COMUNIONE
Tu appena cominci a cercarlo,
e Cristo ti è già vicino.
Non può sottrarsi a chi lo desidera,
lui che si è manifestato
a chi non lo attendeva;
poiché Cristo è amore.
DOPO LA COMUNIONE
Nel sangue che ci ha redento rinnova, o Dio, la tua alleanza; donaci di custodirla inviolata sull’esempio della santa martire N. e di aver parte con lei della tua gioia eterna al convito delle vergini prudenti. Per Cristo nostro Signore.
Ultima modifica di Ambrosiano; 18-11-2019 alle 20:53
-
Veterano di CR
MARTIRI
Formulario 1 (per più santi martiri):
ALL’ INGRESSO
Questi discepoli fedeli di Cristo
sono giunti alla palma del martirio,
morendo per il Signore.
I santi nella fede conquistarono regni,
operarono la giustizia,
conseguirono i beni promessi.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che proclami beati i tuoi martiri N. e N. che per la giustizia e per la libertà soffrirono fino alla morte, donaci di sopportare ogni avversità e di tendere con tutte le nostre forze verso di te che solo sei la vita. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Le anime dei giusti
sono nelle mani di Dio,
e non le vincerà nessun tormento.
Anche se agli occhi degli uomini
subiscono oppressioni,
la loro speranza è piena di immortalità.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Donaci, o Dio, la gioia di vedere esaudite le nostre preghiere: rendici desiderosi e capaci di collaborare all'edificazione della tua Chiesa con la stessa costanza nella fede dei santi martiri N. e N. che veneriamo e invochiamo nella memoria della loro gloriosa passione. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Ti presentiamo, o Padre, le nostre offerte nel solenne ricordo dei tuoi santi martiri N. e N. che nessuna prova riuscì a separare dall'amore di Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Padre santo, e celebrare le meraviglie da te compiute nei martiri N. e N. Prima di fondare l'universo per la tua gloria eterna, tu li predestinasti a manifestare agli uomini il tuo amore che salva. Su questi tuoi santi effondesti in tale misura lo Spirito che superarono la fragilità della carne e affrontarono con serena fortezza la morte. Uniti a questi tuoi servi beati e a tutte le creature felici del cielo, eleviamo a te, o Padre, unico Dio col Figlio e con lo Spirito santo, l'inno della lode perenne: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Ecco i vincitori, gli amici di Dio,
che sprezzando i comandi dei tiranni
meritarono il premio eterno
e ora, coronati,
ricevono la palma della vittoria.
Hanno lavato le loro vesti
nel sangue dell'Agnello
e lo seguono dovunque egli vada.
ALLA COMUNIONE
Rallegratevi, martiri di Cristo,
rallegratevi ed esultate
perché grande
è la vostra ricompensa nei cieli.
DOPO LA COMUNIONE
O Padre, che ci nutri del Pane di vita e ci unisci nell'unico corpo di Cristo, fa' che sull'esempio dei tuoi martiri N. e N. possiamo superare ogni prova e crescere nella fede e nella comunione d'amore con Gesù, tuo Figlio, che vive e regna nei secoli dei secoli.
Formulario 2 (per più santi martiri):
ALL’ INGRESSO
Gioiscono i santi nel cielo:
seguirono Cristo nel mondo,
per Cristo versarono il loro sangue
e ora con lui esultano in eterno.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
Padre onnipotente, col sangue versato dai santi martiri N. e N. tu ci riveli i tuoi disegni di amore e di gloria; infondi nella nostra fragilità la tua fortezza perché diventiamo coraggiosi testimoni del tuo nome. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
I santi professano davanti al mondo
il Figlio di Dio;
per questo ricevono la corona
e la palma del martirio.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, per la preziosa intercessione dei tuoi santi martiri N. e N. donaci una fede pura e ferma, confortaci nella speranza e serbaci nella carità di Cristo Signore, che vive e regna nei secoli dei secoli.
SUI DONI
Guarda con amore, o Padre, l'offerta dei tuoi fedeli e per intercessione dei santi martiri N. e N. concedi a noi una viva e stimolante intelligenza della beata passione, ripresentata in questi misteri. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Nel ricordo devoto dei martiri N. e N. eleviamo un inno di lode al Signore Gesù che sa accendere i cuori dei suoi servi fedeli con tale fuoco d'amore che vana si fa ai loro occhi la gloria del mondo e il martirio è cercato come l'imitazione perfetta dell'unico vero Maestro e come la strada più sicura per entrare nella patria beata. Delle loro sofferenze si adorna gloriosa la Chiesa, assisa con Cristo, o Padre, alla tua destra, e si allieta dell'aiuto prezioso di coloro che, incompresi e invisi al mondo, come primizie ha donato al regno dei cieli. Per questa tua grazia, ai santi che oggi onoriamo e a tutti i cori degli angeli uniamo la nostra voce per elevare alla tua maestà il canto di adorazione e di gioia: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Per l'alleanza con Dio,
questi santi diedero la vita
e lavarono le vesti nel sangue dell'Agnello.
O voi tutti che amate Dio,
vedete quanta gloria il Signore
ha dato ai suoi martiri.
ALLA COMUNIONE
Questi santi, attraverso il martirio,
sono divenuti amici perfetti
e fedeli di Cristo.
Rinunciamo alla vita mondana
per seguire Cristo Signore
e non perdere la vita eterna
a causa della gloria che passa.
DOPO LA COMUNIONE
In questo giorno di festa, abbiamo ricevuto con gioia, o Padre, il sacramento di salvezza; donaci di partecipare coi tuoi martiri N. e N. al mistero della risurrezione e della gloria poiché abbiamo annunziato nel tuo convito la morte del tuo unico Figlio, che vive e regna nei secoli dei secoli.
Ultima modifica di Ambrosiano; 18-11-2019 alle 20:52
-
Veterano di CR
PASTORI
Per un Papa:
ALL’ INGRESSO
Il Signore ti ha scelto
per suo sommo sacerdote,
ti ha aperto i suoi tesori
e ti ha colmato
di ogni benedizione.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che un giorno affidasti la cura della tua Chiesa al papa san N., ora per la sua intercessione proteggi il popolo che ti sei scelto perché con fede integra e operosa carità proceda verso la patria celeste. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
"Io sono il buon pastore,
- dice il Signore –
il buon pastore dà la vita
per le sue pecore".
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Dio grande e misericordioso, che hai scelto il papa san N. a presiedere il tuo popolo e a edificarlo con il magistero e con la santità della vita, proteggi i pastori della tua Chiesa e guidali con il loro gregge sulla via della salvezza eterna. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Nel ricordo del papa san N. ti offriamo, o Padre, questo sacrificio, dal quale la Chiesa ha tratto il suo inizio, perché tu la confermi nella fede e nel vincolo dell'unità con Cristo sommo sacerdote, che vive e regna nei secoli dei secoli.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Gesù Cristo tuo Figlio tre volte chiese a Simone una professione d'amore, prima di eleggerlo pastore di tutto il tuo gregge. Tra i successori di Pietro tu, o Dio, scegliesti anche san N. perché, governando la Chiesa di Roma, presiedesse all'universale carità e confermasse nella fede tutti i fratelli. Uniti a questo tuo servo, di cui oggi facciamo gaudiosa memoria, insieme con gli angeli e coi santi eleviamo l'inno della tua lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
"Non voi avete scelto me,
- dice il Signore –
ma io ho scelto voi e vi ho costituito
perché andiate e portiate frutto,
e il vostro frutto rimanga".
ALLA COMUNIONE
Dice il Signore:
"Avrò cura delle pecore del mio gregge,
mi sceglierò un pastore
che le conduca al pascolo
e io sarò il loro Dio".
DOPO LA COMUNIONE
Signore Gesù, che al papa san N. affidasti sulla terra il ministero universale e gli serbasti in cielo una corona di gloria imperitura, dona a chi si è cibato del tuo corpo e del tuo sangue di seguirti sempre e fedelmente, come unico e vero pastore, che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Ultima modifica di Ambrosiano; 18-11-2019 alle 20:59
-
Veterano di CR
PASTORI
Per un vescovo della Chiesa milanese:
ALL’ INGRESSO
Nella generosità del suo amore
Dio ha scelto questi uomini santi
e ha dato loro una gloria eterna;
la Chiesa risplende del loro magistero.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
Per la gloriosa intercessione di san N., pastore di questa Chiesa milanese, guarda benevolmente, o Dio, i tuoi fedeli in comunione col vescovo; conferma in essi la ricchezza dei tuoi doni e secondo il tuo disegno di amore guidali alla pienezza della vita di grazia. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Ti benedicano, Signore, i tuoi santi,
dicano la gloria del tuo regno
e parlino della tua potenza.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che hai santificato questa tua Chiesa col ministero pastorale del vescovo san N., donaci di avvalerci dei suoi insegnamenti e dei suoi esempi e di formare un giorno la sua corona in cielo Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Accetta, o Padre, i doni che portiamo al tuo altare nella memoria del santo vescovo N. e trasforma noi che te li offriamo in una lode vivente della tua gloria. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Nel ricordo e nella venerazione di san N., pastore glorioso di questa Chiesa milanese, la comunità dei credenti si raccoglie, in comunione col vescovo, lieta e grata di essere il tuo popolo nuovo ravvivato dai doni dello Spirito santo. Riuniti per la tua misericordia dall'annunzio del vangelo, rinsaldano nella cena di Cristo i vincoli della fraterna carità e divengono un segno di unità e di amore perché il mondo creda e ti riconosca. E ora con questo pastore del tuo gregge e con tutti i cittadini del cielo osiamo elevare l'inno della tua lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
"Chiunque mi riconoscerà
davanti agli uomini,
- dice il Signore –
anch'io lo riconoscerò davanti al Padre mio
che è nei cieli".
ALLA COMUNIONE
Il Signore ti ha rivestito
delle vesti di salvezza,
ti ha avvolto con il manto della giustizia;
il Santo di Israele è con te.
DOPO LA COMUNIONE
Ci nutra e ci allieti, o Padre, il Pane della salvezza che abbiamo ricevuto all'altare nella festa di san N.; ripensando commossi ai tuoi benefici, onoriamo i padri e i maestri della nostra fede e ti proclamiamo mirabile nei tuoi santi. Per Cristo nostro Signore.
Ultima modifica di Ambrosiano; 18-11-2019 alle 21:00
-
Veterano di CR
PASTORI
Per un vescovo:
ALL’ INGRESSO
Questo sacerdote con tutto il cuore
ha cantato al suo Dio,
apri le sue mani al misero,
portò amore al povero
e amò colui che lo aveva creato.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che nel vescovo san N. hai dato alla Chiesa un pastore esemplare per dottrina e santità di vita, concedi a noi che lo veneriamo maestro di ottenere il suo spirito di preghiera e di risplendere come lui davanti agli uomini con la luce delle buone opere. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
I tuoi sacerdoti, o Signore,
si vestano di giustizia,
e i tuoi fedeli cantino di gioia.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che nel servizio episcopale di san N. hai dato alla tua Chiesa una chiara immagine di Cristo buon pastore, per la sua intercessione e per i suoi meriti, concedi al tuo popolo di giungere ai pascoli della vita eterna. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Tu che sempre hai gradito il sacrificio offerto da san N., accogli, o Padre, questi nostri doni perché ci ottengano la desiderata grazia di una più degna partecipazione a questo mistero di salvezza. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta celebrarti, o Dio di infinita clemenza. Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, pastore unico e supremo di tutto il tuo gregge, prima di entrare nella gloria invisibile, pose i vescovi, vicari del suo amore, a reggere il popolo santo che egli ti aveva acquistato nel suo sangue. Con l'aiuto della tua grazia, o Padre di immensa bontà, il vescovo san N. seppe essere un pastore secondo il tuo cuore, guida ed esempio alla Chiesa a lui affidata, dispensatore accorto e infaticabile non di terrene ricchezze, ma di valori eterni. E oggi che, coronato di luce perenne, loda nei cieli la tua infinita grandezza, alla sua voce e a quella di tutti i beati uniamo anche la nostra, cantando a te, Padre, unico Dio col Figlio e con lo Spirito santo, l'inno della gioia senza fine: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Beato quel servo che il Signore
al suo ritorno troverà a vegliare;
in verità vi dico:
gli affiderò la cura di tutti i suoi beni.
ALLA COMUNIONE
Ecco il servo saggio e fedele,
che il Signore pose a capo della sua casa
per distribuire a tempo debito
il necessario nutrimento.
DOPO LA COMUNIONE
Signore Dio nostro, la comunione ai tuoi misteri ridesti in noi la fiamma di carità che animò incessantemente la vita di san N. e lo spinse a donarsi senza riserve alla tua Chiesa. Per Cristo nostro Signore.
Ultima modifica di Ambrosiano; 18-11-2019 alle 21:01
-
Veterano di CR
PASTORI
Per un vescovo o presbitero:
ALL’ INGRESSO
"Non voi avete scelto me,
- dice il Signore –
ma io ho scelto voi
e vi ho costituito
perché andiate
e portiate frutto,
e il vostro frutto rimanga".
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che hai configurato san N. a Cristo eterno sacerdote perché col suo impegno nel ministero cooperasse a edificare tutto il corpo della Chiesa, fa' che nei suoi pastori il tuo popolo trovi sempre la parola della verità e il segno del tuo amore. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
"Farò sorgere al mio servizio
un sacerdote fedele
che agirà secondo il mio cuore
e i miei desideri"
- dice il Signore -.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che tra i santi pastori del tuo gregge hai posto san N., mirabile esempio di viva carità e di fede luminosa, donaci di crescere nelle sue stesse virtù e di partecipare con gioia alla sua gloria. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Nel ricordo e nella venerazione del santo sacerdote N., a cui donasti una fede chiara e operosa, gradisci, o Dio, le offerte che ti presentiamo perché la tua benevolenza ci conceda perdono e pace. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Gloria insigne tu ricevi dalla virtù del tuo santo pastore N. e lo ricompensi dei suoi grandi meriti con premi ancora più grandi. Egli si è dedicato generosamente al sacro ministero, e tu gli hai concesso di entrare nella stessa tua gioia. Nel breve corso di questa vita si mostrò fedele, e tu nel cielo lo hai fatto dispensatore di molti beni, destinati a durare per sempre. Ora uniamo la nostra umile voce a quella del tuo servo beato e al canto delle creature celesti per elevare a te, Padre, unico immenso Dio col Figlio e con lo Spirito santo, l'inno della triplice lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
"Ecco: io sono con voi tutti i giorni,
sino alla fine del mondo"
- dice il Signore -.
ALLA COMUNIONE
Il figlio dell'uomo è venuto
per dare la sua vita in riscatto per tutti.
DOPO LA COMUNIONE
Padre, che ci hai nutrito con il Pane della vita, fa' che, seguendo l'esempio di san N., ti onoriamo con diligente servizio e cerchiamo con carità sincera il bene dei nostri fratelli. Per Cristo nostro Signore.
Ultima modifica di Ambrosiano; 18-11-2019 alle 21:02
-
Veterano di CR
PASTORI
Per un presbitero:
ALL’ INGRESSO
"Non voi avete scelto me,
- dice il Signore -
ma io ho scelto voi e vi ho costituito
perché andiate e portiate frutto,
e il vostro frutto rimanga ".
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che all'immagine del Figlio tuo, sacerdote sommo ed eterno, con la grazia dell'ordine presbiterale hai conformato il beato N. perché raccogliesse la tua famiglia come fraternità animata dallo Spirito santo, risveglia in noi il desiderio di conoscere più intimamente la tua parola e l'impegno a una vita evangelica più generosa e fedele. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
"Farò sorgere al mio servizio
un sacerdote fedele
che agirà secondo il mio cuore
e i miei desideri" - dice il Signore -.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Padre, che hai chiamato san N. a servire il Signore Gesù nella proclamazione del vangelo e nella guida sapiente dei fratelli, disponi il tuo popolo a ricevere con frutto i doni di grazia che nel ministero dei sacerdoti la tua bontà non lascia mai di elargire. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Accetta, o Dio eterno, i doni per il sacrificio della nuova alleanza e nella memoria di San N., che lo ha celebrato con cuore ardente di padre a beneficio della tua Chiesa, rendici partecipi dell'offerta di Cristo, che si immolò per la nostra redenzione, e vive e regna nei secoli dei secoli.
PREFAZIO
È cosa veramente buona e giusta renderti grazie, o Dio onnipotente ed eterno, nella memoria gloriosa del beato N. che nel tuo sapiente consiglio hai chiamato a dedicare ogni cura alla crescita della Chiesa, Corpo di Cristo e Sposa senza macchia. Ai tuoi figli annunziò con fedeltà il vangelo di salvezza e li nutrì dei divini misteri perché nella comunione della vera fede e nell'operosità di un amore sincero si rivelassero al mondo come tuoi discepoli, eletti alla vita di grazia e destinati alla gloria del cielo. Uniti a questo tuo servo, con gli angeli e i santi, ti eleviamo, o Padre, l'inno di lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
"Ecco: io sono con voi tutti i giorni,
sino alla fine del mondo"
- dice il Signore -.
ALLA COMUNIONE
Il Figlio dell'uomo è venuto
per dare la sua vita in riscatto per tutti.
DOPO LA COMUNIONE
Per i meriti di san N., che nell'assemblea dei tuoi figli, come ministero di Cristo, presiedette alla mensa del Pane di vita, dona, o Padre, alla tua Chiesa la fortezza e la perseveranza, e fa' che attenda orante e vigile, tra le insidie del mondo, la venuta di Cristo, per entrare nell'eterno convito con lui, che vive e regna nei secoli dei secoli.
Ultima modifica di Ambrosiano; 19-11-2019 alle 15:23
-
Veterano di CR
PASTORI
Formulario 1 (per un missionario):
ALL’ INGRESSO
Come sono belli sui monti
i passi del messaggero
che annunzia la pace,
che reca la buona novella,
che proclama la salvezza!
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che scegliesti san N. perché con la forza dello Spirito santo rivelasse ai popoli il mistero della salvezza, dona a noi di rispondere con animo generoso alla tua chiamata ogni giorno della nostra vita. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Annunziate tra le genti
la potenza del Signore,
in mezzo ai popoli narrate la sua gloria;
grande è il Signore e degno di ogni lode.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che per mezzo di san N. hai chiamato i popoli non credenti dalle tenebre alla luce, donaci per sua intercessione di cooperare attivamente alla diffusione del vangelo e di perseverare nella fede e nella speranza dei beni eterni. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Accogli, o Dio onnipotente, questo sacrificio che ti offriamo nella festa di san N.; donaci di celebrare degnamente nel mistero e di manifestare operosamente nella vita la passione e la risurrezione di Gesù, tuo Figlio, che vive e regna nei secoli di secoli.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta renderti grazie, o Dio di infinita misericordia. Gesù Signore nostro fondò la sua Chiesa, sacramento di salvezza, e inviò gli apostoli a predicare il vangelo a tutte le genti. San N., seguendo con ardore l'esempio apostolico, manifestò agli uomini e alle nazioni il mistero della Chiesa che apre a tutti la via sicura per giungere alla comunione di vita con Cristo. Uniti a questo tuo servo e a tutti i cori degli angeli e dei santi, eleviamo con voce unanime l'inno di lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Rimanete in me e io in voi
- dice il Signore -;
chi rimane in me e io in lui,
porta molto frutto.
ALLA COMUNIONE
Non voi avete scelto me,
- dice il Signore -
ma io ho scelto voi
e vi ho costituito
perché andiate e portiate frutto,
e il vostro frutto rimanga.
DOPO LA COMUNIONE
La potenza misteriosa di questi sacramenti ci confermi, o Padre, nella fede e ci doni di testimoniare la verità evangelica che san N. annunziò instancabilmente fino alla morte. Per Cristo nostro Signore.
Formulario 2 (per un missionario):
ALL’ INGRESSO
"Andate in tutto il mondo
e predicate il vangelo;
io sono con voi tutti i giorni,
sino alla fine del mondo
- dice il Signore -.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio grande e misericordioso, che hai affidato a san N. la missione di annunziare alle genti le insondabili ricchezze di Cristo, per sua intercessione concedi anche a noi di crescere nella tua conoscenza e di camminare davanti a te nello spirito del vangelo, portando frutti di opere giuste. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Questi sono i santi amici di Dio,
gloriosi araldi del vangelo.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Signore Dio, che hai mandato il tuo Figlio ad annunziare ai poveri la buona novella, per l'intercessione e per i meriti di san N. concedi alla tua Chiesa di percorrere la via di servizio e di immolazione tracciata dal suo Maestro, Gesù Cristo nostro Signore, che vive e regna nei secoli dei secoli.
SUI DONI
Guarda benevolo, o Dio, alla nostra offerta e liberaci da ogni colpa perché il mistero che celebriamo ci renda santi e ci disponga al tuo servizio di lode. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Cristo Signore nostro non cessa mai di chiamare discepoli generosi e di mandarli a salvare i popoli, recando loro la luce e la forza del vangelo. Anche san N., scelto dallo Spirito santo per essere dispensatore della tua parola, andò fiducioso verso i lontani, si fece tutto a tutti perché le genti diventassero un'offerta gradita al tuo cospetto. Uniti a lui e ai felici abitanti del cielo, eleviamo con gioia a te, o Padre, l'inno della tua lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
A me che sono l'infimo tra tutti i santi
è stata concessa questa grazia:
di annunziare alle genti
le imperscrutabili ricchezze di Cristo.
ALLA COMUNIONE
"Ho altre pecore
che non sono di questo ovile;
anch'esse io devo condurre
- dice il Signore -.
Ascolteranno la mia voce
e diventeranno un solo gregge
e un solo pastore.
DOPO LA COMUNIONE
La partecipazione ai tuoi sacramenti, o Dio nostro, alimenti in noi la fede che gli apostoli ci hanno trasmesso e san N. ha custodito e predicato con generosa dedizione. Per Cristo nostro Signore.
Ultima modifica di Ambrosiano; 19-11-2019 alle 15:43
-
Veterano di CR
PASTORI
Per più pastori:
ALL’ INGRESSO
"Darò a voi dei pastori
secondo il mio cuore;
essi vi guideranno
con sapienza e dottrina”
- dice il Signore -.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, luce e pastore dei credenti, che hai chiamato i santi N. e N. a illuminare la comunità cristiana con la parola e a formarla con la testimonianza della vita, fa' che custodiamo la fede che hanno trasmesso e seguiamo la via che hanno tracciato con la predicazione e con l'esempio. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
Sacerdoti del Signore, benedite il Signore;
santi e umili di cuore, lodate Dio.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che hai plasmato con il tuo Spirito di verità e di grazia i santi N. e N. e li hai posti a pascere la tua Chiesa, sostieni e conforta nella preghiera e nelle opere il tuo popolo che li venera come intercessori e maestri. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Nella festa dei santi N. e N. ci sia propizia, o Padre di infinita clemenza, l'offerta di Cristo, vittima immolata che toglie i peccati del mondo, e vive e regna nei secoli dei secoli.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, ringraziarti sempre, Dio onnipotente ed eterno, per Cristo Signore nostro. Tu doni alla tua chiesa la gioia di celebrare la festa dei santi N. e N., con i loro esempi la rafforzi, alla luce della loro dottrina l'ammaestri, per la loro intercessione la proteggi. Uniti a questi tuoi servi e a tutti i cori degli angeli, celebriamo, esultando, la tua gloria: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Figlio dell'uomo è venuto
non per essere servito,
ma per servire
e dare la sua vita per tutti gli uomini.
ALLA COMUNIONE
"Io sono venuto perché abbiano la vita,
e l'abbiano in abbondanza
- dice il Signore -.
DOPO LA COMUNIONE
Il Pane di vita che abbiamo ricevuto fortifichi e rinnovi la tua famiglia, o Padre; fa' che possa conservare il dono della fede e camminare fiduciosa sulla via segnata dai suoi pastori e maestri. Per Cristo nostro Signore.
-
Veterano di CR
DOTTORI DELLA CHIESA
Formulario 1 (per un dottore della Chiesa):
ALL’ INGRESSO
II Signore gli ha concesso
il dono della parola
in mezzo alla sua Chiesa.
Lo ha ricolmato di sapienza,
lo ha rivestito di gloria.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che hai fatto risplendere la luce nelle tenebre con la tua parola creatrice, sii tu stesso la luce dei nostri cuori e con l'intercessione e l'insegnamento di san N. guidaci a conoscere le tue opere gloriose nell'universo della creazione e nella storia della salvezza. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
I saggi rifulgeranno
come lo splendore del firmamento;
coloro che insegneranno a molti la giustizia
brilleranno come stelle per sempre.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Dio onnipotente ed eterno, che hai colmato san N. del tuo Spirito di sapienza e lo hai posto come maestro e dottore della Chiesa, donaci di custodire con fedeltà i suoi insegnamenti e di adorare la grandezza della tua misericordia. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
La partecipazione ai tuoi misteri, o Dio, ci inondi della luce del tuo Spirito che rifulse in san N. e lo fece strumento della tua gloria. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Cristo Signore nostro proclamò e volle la sua Chiesa sale della terra, luce del mondo, città sulla cima della montagna alla vista di tutti gli uomini. Al servizio di questo progetto d'amore tu hai suscitato san N. e lo hai arricchito coi doni dell'intelligenza e della sapienza perché fosse sul lucerniere della Chiesa una lampada di vivo fulgore da cui tutti venissero illuminati e riconoscessero la tua gloria. Ammaestrati dalla sua dottrina e dal suo esempio, con animo grato e devoto ora ci uniamo ai cori celesti per elevarti, o Padre, l'inno di lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
I popoli proclamino
la sapienza dei santi
e la Chiesa
ne celebri le lodi.
ALLA COMUNIONE
"Chi segue me
non cammina nelle tenebre,
- dice il Signore -
ma avrà
la luce della vita".
DOPO LA COMUNIONE
O Dio, che ci hai donato san N. come insigne maestro di vita e provvido difensore della parola evangelica, fa' che ci aiuti ancora dal cielo a serbarci fedeli nella Chiesa alla divina verità, per la quale ha saputo qui in terra coraggiosamente lottare. Per Cristo nostro Signore.
Formulario 2 (per un dottore della Chiesa):
ALL’ INGRESSO
Il mistero nascosto
da secoli e da generazioni
ora è stato manifestato ai santi,
ai quali Dio volle far conoscere
la gloriosa ricchezza
di questo mistero
tra gli uomini.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio di infinita sapienza, che in san N. hai donato alla tua Chiesa un efficace maestro di vita e di dottrina, concedi a noi tuoi figli di avvalerci della sua parola e del suo esempio, nel desiderio di pervenire alla pienezza della verità. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
La bocca del giusto
proclama la sapienza
e la sua lingua esprime la giustizia.
La legge del suo Dio è nel suo cuore.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che hai reso a te più gradita la Chiesa, sposa del tuo Figlio, per la preziosa dottrina di san N., fa' che illuminati dai suoi insegnamenti di salvezza possiamo renderti sempre un gradito servizio. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Accogli, Dio onnipotente, il sacrificio che ti presentiamo nel ricordo di san N. e fa' che imitando il suo esempio amiamo la conoscenza della verità e nella sua luce ci consacriamo al servizio della tua gloria. Per Cristo nostro Signore.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Nel disegno misterioso e mirabile della tua provvidenza tu hai chiamato san N. a illuminare gli spiriti ottenebrati degli uomini con la luce del vangelo perché fosse distrutta la zizzania, disseminata dai propagatori dell'errore, e fosse preservato alla Chiesa il puro frumento della fede cattolica. È questo, o Padre, prodigio della tua grazia e dono del tuo amore; e noi, con gli angeli e con tutti i santi, ti eleviamo riconoscenti il nostro inno di lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
Da te sgorga la fonte della vita;
nella tua luce, Signore,
vediamo la luce.
ALLA COMUNIONE
"Chi segue me
non cammina nelle tenebre,
- dice il Signore -
ma avrà la luce della vita".
DOPO LA COMUNIONE
La santità e la dottrina di san N. aiutino, o Padre, coloro che hai accolto come convitati alla tua mensa; dona loro il desiderio continuo ed efficace di nutrirsi della tua parola e del Pane di vita. Per Cristo nostro Signore.
Formulario 3 (per un dottore della Chiesa):
ALL’ INGRESSO
Cristo ha stabilito alcuni come apostoli,
altri come profeti,
alcuni come evangelisti,
altri come pastori e maestri,
tutti al fine di edificare la Chiesa.
ALL’ INIZIO DELL’ ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio, che per la parola di san N. hai irrorato i cuori degli uomini con l'acqua pura e copiosa di una dottrina di salvezza, fa' che mossi dallo Spirito santo aneliamo a conoscerti come fonte di vera ed eterna sapienza. Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli.
DOPO IL VANGELO
I tuoi giudizi, o Signore,
sono grandi e imperscrutabili.
A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio, che hai dato a san N. una conoscenza profonda dei misteri della fede, fa' che seguendo i suoi insegnamenti custodiamo fedelmente la tua verità, e non ci manchi la forza di testimoniarla nella vita a edificazione della tua Chiesa. Per Cristo nostro Signore.
SUI DONI
Ti sia pienamente gradito, o Padre, il sacrificio che ti offriamo nella memoria di san N.; il suo esempio e la sua dottrina ci infondano la forza di stimare ogni cosa una perdita, a confronto della conoscenza di Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.
PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Il nostro Salvatore sparse le sue parole come un seme che crebbe e portò tra i credenti ricchissimo frutto. San N. meditò giorno e notte le parole di Cristo e, divenuto maestro di verità, ne trasse la forza di vivere santamente e di tramandare alla Chiesa insegnamenti salutari. Con lui e con tutti i cori degli angeli e dei santi celebriamo, esultando, la tua gloria ed eleviamo con voce unanime l'inno di lode: Santo, Santo, Santo…
ALLO SPEZZARE DEL PANE
"Il Consolatore, lo spirito santo,
che il Padre manderà nel mio nome,
vi insegnerà ogni cosa
- dice il Signore -
e vi ricorderà
tutto ciò che vi ho detto".
ALLA COMUNIONE
Ti benedico, o Padre,
Signore del cielo e della terra,
perché hai tenuto nascosto queste cose
ai sapienti e agli intelligenti
e le hai rivelate ai piccoli.
DOPO LA COMUNIONE
O Padre, che ci nutri di Cristo pane vivo, donaci, sull'esempio di san N., di conoscere la tua verità e di testimoniarla con amore in una esistenza operosa nella fedeltà all'unico vero Maestro, che vive e regna nei secoli dei secoli.
Ultima modifica di Ambrosiano; 19-11-2019 alle 22:55
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
>