REGOLAMENTO DI "CATTOLICI ROMANI"
Iscrizione
1) È vietato pubblicare sul forum nome e cognome, indirizzi privati, e qualsiasi altro elemento che possa far risalire all’identità personale dell’iscritto. Lo staff non risponde per qualsiasi danno che potesse derivare dall’uso improprio di dati personali, anche sensibili, immessi dall’utente in violazione del presente Regolamento.
2) Per questa ragione non é permesso utilizzare come nickname il proprio nome reale, né utilizzare come avatar la propria fotografia chiaramente identificabile oppure altre immagini personali, in particolare riguardanti minori.
3) Riguardo al nickname non è inoltre permesso attribuirsi il nome di terze persone viventi, anche se di ecclesiastici o di altri personaggi pubblici.
4) Se un utente si dichiara sacerdote o diacono deve previamente fornire allo Staff di Cattolici Romani, in forma privata, una prova del suo status. In assenza di questa adeguata prova può rimanere nel forum senza specificare il suo presunto stato.
5) L’iscrizione con nickname osceni, blasfemi o inopportuni a discrezione dello Staff comporta il ban (espulsione) immediato dell’utente.
6) Non sono ammessi cloni, quindi account multipli dello stesso utente: in tal caso verranno bannati tutti gli account dell'utente.
7) Qualora un utente bannato si iscrivesse nuovamente al forum con altro nickname, verrà nuovamente bannato. Qualora il medesimo utente persistesse nei tentativi di iscrizione con l'unico fine di ostacolare la fruibilità del servizio si procederà con la segnalazione all'autorità competente e al provider utilizzato.
Comportamento
8) È vietata l'apologia esplicita di dottrine contrastanti con la fede cattolica, anche mediante l’inserimento di collegamenti a siti i cui contenuti contrastano con la dottrina cattolica.
9) Sono vietati gli insulti, le ingiurie, le provocazioni, le polemiche inutili, gli argomenti contrari al buon gusto e al pudore, sacrileghi, o sbeffeggiatori. L’utente si impegna a non utilizzare il servizio per caricare, pubblicare, inviare privatamente o in altro modo trasmettere o diffondere contenuti che siano illeciti, immorali, dannosi, minatori, abusivi, molesti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, osceni, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti, lesivi in qualsiasi modo nei confronti di minori di età o comunque reprensibili. Prescindendo dall’intervento dei moderatori è possibile anche l’inibizione automatica di alcuni termini e link relativi a contenuti inopportuni. È vietata la diffamazione in qualsiasi forma di altri utenti o di persone estranee al forum.
10) È vietato diffondere qualsiasi dato personale, immagine o altre informazioni di altri membri del forum, e così pure è vietata la pubblicazione dei messaggi privati. In generale non è possibile pubblicare qualsiasi dato che possa ledere la riservatezza degli altri utenti o renderne possibile l’identificazione.
11) È vietato l'inserimento di messaggio pubblicitari senza l'autorizzazione previa di CattoliciRomani. È vietato caricare, pubblicare, inviare privatamente o in altro modo trasmettere o diffondere pubblicità, materiale promozionale, "junk mail", "spam", catene di S.Antonio, piramidi, proposte contrattuali o qualsiasi altra forma di sollecitazione non autorizzata o non richiesta.
12) È vietato riportare frasi, affermazioni, commenti, comunicati stampa, informazioni riferite o riferibili a terze persone e/o associazioni e/o partiti senza prima assicurarsi della bontà delle stesse e della certezza della fonte di provenienza. È consentito riportare quanto sopra solo con riferimento ad apposito link dal sito da cui si è tratto la notizia e/o il commento e/o il comunicato.
Ogni testo o immagine protetta da copyright deve riportare la fonte e la data di pubblicazione secondo le vigenti norme di legge.
L’iscritto si impegna a non caricare, pubblicare, inviare privatamente o in altro modo trasmettere o diffondere alcun contenuto che comporti la violazione di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti.
È vietato caricare, pubblicare, inviare privatamente o in altro modo trasmettere o diffondere un contenuto che l’iscritto non abbia il diritto di trasmettere o diffondere in forza di una previsione di legge, di contratto ovvero a causa di un rapporto fiduciario (per esempio informazioni riservate, informazioni confidenziali apprese in forza di una rapporto di lavoro o protette da un patto di riservatezza).
In ogni caso si ribadisce la responsabilità personale del singolo utente che non rispetta quanto sopra senza alcuna responsabilità né dell’Amministrazione né dei moderatori.
13) È vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti propri di questo forum senza l'esplicita autorizzazione di CattoliciRomani o dei singoli autori. Ogni abuso sarà denunciato alle autorità competenti e perseguito a norma di legge, nel rispetto delle norme vigenti sulla tutela della proprietà intellettuale.
14) È vietato creare intestazioni o in altro modo manipolare segni distintivi o indicazioni al fine di contraffare l'origine di un contenuto trasmesso o diffuso tramite il forum.
15) È vietato caricare, affiggere, inviare privatamente o in altro modo trasmettere o diffondere qualsivoglia materiale che contenga virus o altri codici, file o programmi creati per interrompere, distruggere o limitare il funzionamento dei software, degli hardware o degli impianti di telecomunicazioni di terzi; è altresì vietato porre in essere atti che possano interferire o interrompere il servizio o compromettere i server legati al servizio, e/o interrompere il normale svolgimento dei dialoghi, causare lo scorrimento del video a velocità alla quale gli altri utenti del Servizio non riescono a digitare o, comunque, agire in modo da compromettere la capacità degli altri utenti di compiere scambi in tempo reale.
16) È vietato violare, intenzionalmente o no, qualsivoglia disposizione di legge o regolamento attinenti alle comunicazioni in oggetto. In generale è vietato ogni messaggio il cui contenuto possa ravvisare gli estremi di un comportamento illegale.
17) Ogni utente che individua un messaggio scorretto è tenuto a comunicarlo immediatamente ai moderatori del rispettivo forum e\o all'amministrazione mediante l'apposita funzione “Segnala messaggio” presente in ogni messaggio (identificata dal pulsante )
18) Prima di aprire una nuova discussione l’utente si impegna ad utilizzare la funzione “Cerca” ( scritta “per vedere se esiste già” a lato del titolo di ogni nuovo thread su singoli argomenti, oppure funzione "Cerca" nel menu in alto ). L’apertura di thread su argomenti già trattati può comportare una infrazione a discrezione dei moderatori di sezione di ciascun forum.
19) È vietata la ripetizione insistente dello stesso messaggio, sia in una stessa sezione del forum che in sezioni differenti.
20) Sono vietate le inutili abbreviazioni linguistiche, l’uso di un linguaggio da “sms”, le frasi scritte con carattere "tutto maiuscolo" e qualsiasi modalità di espressione che possa compromettere fruibilità e leggibilità del forum. Invitiamo gli utenti a rileggere i loro messaggi prima di postarli, ed eventualmente a correggerli con la funzione "edita" dopo averli postati.
21) Nelle discussioni si deve cercare di rimanere entro il tema del post di apertura o indicato dal moderatore. Sono quindi vietati gli "off-topic".
22) Gli utenti sono inoltre invitati a rispettare le regole condivise della netiquette e della consuetudine di comportamento del forum, anche laddove la prassi non sia stata esplicitamente fatta oggetto di regolamento e supportata da infrazioni in caso di violazione.
23) È vietato falsificare le proprie qualità personali presentandosi, per esempio, come un rappresentante di CattoliciRomani, o in altro modo mentire circa il proprio rapporto con altri soggetti.
Uso della messaggistica privata e della chat
24) I nuovi iscritti prima di poter comunicare con utenti tramite messaggi privati dovranno dimostrare una provata partecipazione e raggiungere un adeguato numero di post.
Chi ricevesse messaggi privati o comunicazioni di contenuto sospetto, immorale, molesto o diffamante nei confronti dello staff, di altri utenti o di terzi è tenuto ad avvertire immediatamente la moderazione: per facilitare questa segnalazione e garantirne l'esattezza, è predisposta la funzione "segnala messaggio" anche per i messaggi privati. Per riservatezza, in ogni caso, lo Staff non divulgherà il messaggio inoltrato e si limiterà a prendere i provvedimenti opportuni.
25) Eccettuato il caso di cui sopra, l'amministratore e i moderatori non possono visualizzare i messaggi privati tra gli utenti in via ordinaria, ma laddove l'amministratore venisse a sapere di possibili comportamenti contrari a leggi o regolamenti, o su richiesta della polizia postale, può consentire l'accesso a tecnici per il recupero e la decrittazione dei dati presenti sul database, in ordine alla segnalazione alle autorità competenti. Data la stessa natura del forum giacente su un database Cattolici Romani non può garantire la sicurezza dei dati in caso di attacchi hacker o altri eventi indipendenti dalla sua volontà. L'iscritto riconosce quindi che la messaggistica privata, e così pure la comunicazione tramite chat del forum, non possono essere soggetti alle coperture di legge riguardanti la corrispondenza privata.
Account e password degli iscritti:
26) Al termine della procedura di registrazione al servizio l'iscritto ottiene l'assegnazione di un account ("ID") e di una password riservati dei quali l'iscritto stesso è unico ed esclusivo responsabile, anche in ordine alle attività poste in essere tramite il loro utilizzo.
27) L'iscritto, pertanto, si impegna a:
a) comunicare immediatamente a CattoliciRomani qualsiasi utilizzo non autorizzato della propria password o del proprio account nonché qualsiasi altra violazione delle regole di sicurezza di cui venga a conoscenza;
b) disconnettersi dal proprio account al termine di ogni sessione qualora non abbia la certezza che il suo account non venga usato da terze persone. CattoliciRomani non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per eventuali danni derivanti dal mancato rispetto del presente articolo. L'iscritto è consapevole che, al fine di regolare l'accesso al servizio, la propria autenticazione è rimessa esclusivamente alla verifica dell'ID e della password utilizzati dallo stesso. L'iscritto è quindi responsabile della custodia e del corretto utilizzo del proprio ID e della password per accedere al servizio, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare, a carico di CattoliciRomani ovvero di terzi, a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, sottrazione e/o compromissione della riservatezza dell'ID e della password utilizzata dall'iscritto. Tutte le operazioni effettuate per il tramite dell'ID e della password utilizzati dall'iscritto comportano l'automatica attribuzione allo stesso delle operazioni condotte e delle richieste effettuate, senza eccezioni di sorta. L'iscritto riconosce e prende atto che CattoliciRomani potrà sempre produrre, quale prova delle operazioni effettuate dall'Utente e - più in generale - dei rapporti con l'iscritto stesso, anche mezzi di prova ricavabili dai sistemi e dalle procedure informatiche utilizzate da CattoliciRomani per regolare l'accesso al Servizio.
28) L'iscritto può cancellare il proprio account inviando una email a CattoliciRomani: la cancellazione comporta la rimozione di ogni dato personale.
Modifiche e interruzioni del servizio
29) CattoliciRomani si riserva il diritto, a propria sola ed esclusiva discrezione ed in ogni tempo, il diritto di modificare o disattivare, temporaneamente o permanentemente la fornitura del servizio (o una qualunque sua parte), con o senza comunicazione all'iscritto. L'iscritto conviene e concorda che CattoliciRomani non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile verso l'utente stesso o verso terzi soggetti per la modifica, la sospensione o la disattivazione del Servizio, avvenuta anche senza preavviso.
Moderazione e amministrazione
30) Circa le limitazioni di accesso, a discrezione della moderazione, la partecipazione di utenti non cattolici può essere limitata alla sola sezione “Ecumenismo e Dialogo”.
31) L'iscritto riconosce e accetta espressamente il fatto che gli utenti che non rispettano il presente regolamento potranno ricevere avvertimenti da parte della moderazione e/o infrazioni che comporteranno restrizioni totali o parziali, temporanee o permanenti, all'accesso al forum.
CattoliciRomani può, a propria sola ed esclusiva discrezione, disattivare o cancellare l'account dell'utente e tutte le relative informazioni presenti nel suo account e/o negare qualsiasi ulteriore accesso al servizio.
32) L’iscritto, inoltre, accetta espressamente che i contenuti da lui inseriti possano essere - ove ritenuto opportuno dalla moderazione - modificati o cancellati, in tutto o in parte, o spostati in altre discussioni o sezioni del forum, e che alcuni termini o link possano essere previamente inibiti (v. punto 9 del presente regolamento).
Fatte salve le previsioni del presente regolamento, CattoliciRomani si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi contenuto che risulti in qualsiasi modo illegale o reprensibile.
33) Sono vietati gli atteggiamenti e/o le posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti dei moderatori e degli amministratori del forum e/o gli incitamenti alla violazione del regolamento.
34) L’iscritto si impegna a evitare la contestazione pubblica dell'operato dello Staff: eventuali consigli o chiarimenti devono avvenire esclusivamente in forma privata.
Altre disposizioni
35) L'iscritto conviene e concorda che i contenuti (tutte le informazioni, i dati, i software, le musiche, i suoni, le fotografie, le immagini, i video, i messaggi o qualsiasi altro materiale) sia accessibili pubblicamente sia trasmessi privatamente, rientrano nella sola ed esclusiva responsabilità delle persone dalle quali tali contenuti provengono. Ciò significa che l'utente, e non CattoliciRomani, è il solo ed esclusivo responsabile per qualsivoglia contenuto caricato, pubblicato, inviato via e-mail, o in altro modo trasmesso o diffuso per il tramite del sito Cattolici Romani.
36) CattoliciRomani non può in alcun modo controllare previamente i contenuti trasmessi o diffusi e di conseguenza non garantisce la veridicità, la correttezza o la qualità di tali contenuti.
L'utente riconosce che, nonostante le diverse regole imposte da CattoliciRomani, tramite il servizio offerto potrà trovare contenuti che possono risultare offensivi, indecenti o comunque reprensibili. In nessun caso e per nessuna ragione CattoliciRomani potrà essere ritenuto responsabile per i contenuti inclusi nonché, a mero titolo esemplificativo, per eventuali errori e/o omissioni nei contenuti, o per eventuali danni occorsi in conseguenza dell'utilizzo di Contenuti reperiti, inviato via e-mail o in altro modo trasmessi o diffusi tramite il Servizio.
L'utente si impegna a valutare compiutamente e indipendentemente e a sopportare tutti i rischi associati con l'utilizzo di un contenuto, incluso l'eventuale affidamento da lui riposto sulla veridicità, completezza o utilità dei vari contenuti.
37) L'Iscritto infine riconosce e accetta che CattoliciRomani ha il diritto di memorizzare i contenuti nonché rivelarli a terzi ove ciò sia richiesto dalla legge o perché CattoliciRomani ritenga in buona fede che ciò sia necessario per: (a) adempiere a procedure legali; (b) replicare alle contestazioni secondo cui i contenuti violano diritti di terzi; (c) proteggere i diritti, le proprietà o i requisiti di sicurezza di CattoliciRomani e dei suoi iscritti.
38) L'utente si impegna ad osservare le predette condizioni e gli eventuali aggiornamenti che dovessero subentrare: con la permanenza sul forum il fruitore testimonia la sua accettazione del Regolamento vigente.
CLAUSOLA DI MANLEVA:
Il servizio offerto agli utenti non costituisce oggetto di obbligazione, ma è una mera prestazione di cortesia, completamente gratuita e non dovuta per obbligo giuridico.
L'utente dichiara e garantisce di tenere indenne e manlevare CattoliciRomani, i suoi rappresentanti nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le spese legali, che possa originarsi a loro carico in relazione all'utilizzo del servizio fornito.
Nel caso in cui l'utente non sia soddisfatto di tale servizio gratuito può chiedere la cancellazione del suo account e riconoscere di non avere null'altro a pretendere.