Festa del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo.
Questo secondo la Liturgia delle Ore. Secondo il Buffetti (cioè il calendario che ho appeso in ufficio) oggi si fa memoria della Visitazione di Maria a Santa Elisabetta. Conosco le regole e le ragioni per questo spostamento. La mia difficoltà è come comportarmi. Ho chiesto a dei sacerdoti e abbiamo condiviso la confusione. La maggior parte ha sostenuto che, in mancanza di impedimenti oggettivi, partecipare alla Santa Messa (che è pur sempre cosa buona e giusta) oggi sarebbe "quasi" di precetto. Le fonti sono indicazioni a livello di diocesi, tanto è vero che in molte parrocchie vi sono Liturgie eucaristiche straordinarie verso le sette di mattina o alle venti e trenta per agevolare la partecipazione dei lavoratori. Con la Liturgia propria del Corpus Domini.
Secondo la Tradizione le Feste del Signore precedono le altre e quindi la Festa della Visitazione. La Visitazione in questo caso "torna" al 2 luglio?
Grazie per i chiarimenti.