Visualizzazione Stampabile
-
Quest'anno, a quanto mi sembra di aver capito, sono cambiate le cose riguardo la celebrazione dell'Assunta in Domenica.
Mi pare di aver capito che l'Arcivescovo, al posto di consigliare di celebrare la Messa della XII Domenica dopo Pentecoste, consiglia la celebrazione della Messa dell'Assunta.
In particolare gli anni scorsi solo una Messa poteva essere celebrata con il formulario dell'Assunta in Domenica, mentre quest'anno tutte le Messe potranno essere celebrate con il formulario dell'Assunta, perfino quella Vigiliare, ignorando così la XII Domenica dopo Pentecoste.
Ricapitolando: Sabato 14 Agosto si può celebrare la Messa dell'Assunta con il Vangelo della Risurrezione della Domenica, senza la forma tra i Vespri.
Il 15 Agosto, Domenica, tutte le Messe si possono celebrare con il formulario dell'Assunta, mentre la Liturgia delle Ore è quella della Domenica.
Il 16 Agosto è il giorno proprio dell'Assunta, quindi è obbligatorio il formulario dell'Assunta sia per la Messa che per la Liturgia delle Ore.
https://www.chiesadimilano.it/wp-con...0621104030.pdf (File pdf del decreto)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Comasco
Giustissimo.
Sono certo (ma spero di sbagliarmi) che il mio parroco il 31 alle 18 celebrerà la vespertina della domenica, come ha fatto altre volte in casi simili...... l:angry:
E in Diocesi di Milano qualcuno farà la vigiliare dei Santi, come hanno fatto altre volte in casi simili...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cardinale Bellarmino
E in Diocesi di Milano qualcuno farà la vigiliare dei Santi, come hanno fatto altre volte in casi simili...
Vediamo cosa combinerà l'Arcivescovo dato che il 31 alle 17:30 celebrerà lui in Duomo :lol2:
-
:prev
E' molto probabile che celebrerà la Messa di Tutti i Santi.
In base al punto 54 delle norme del calendario ambrosiano, secondo me, la cosa potrebbe essere permessa.
E' vero che tale norma dice "Nelle domeniche nelle quali ricorra una solennità....." e Ognissanti quest'anno ricorre il lunedì.
E che sempre per fare i precisini la domenica liturgicamente finisce alla mezzanotte.
Però è anche vero che una solennità inizia dai vespri del giorno prima.
Quindi un azzeccagarbugli avrebbe buon gioco a dimostrare che in fondo la sera di domenica inizia a ricorrere la solennità di Tutti i santi.
Cosa che quindi permetterebbe l'applicazione del punto 54 sopra accennato.
-
Quindi secondo te non riuscirò (finalmente) a vedere Mons. Delpini celebrare in verde in Duomo? :lol2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Verbum Domini
Quindi secondo te non riuscirò (finalmente) a vedere Mons. Delpini celebrare in verde in Duomo? :lol2:
Se celebrerà la Messa dei Santi direi di no.
Se celebrerà invece la Messa della domenica direi di sì.
Chi può saperlo? (ma son quasi sicuro che celebrerà quella dei Santi):lol2:
-
Segnalo che la diocesi di Milano - con ben quattro giorni di anticipo... - ha pubblicato i testi (ancora provvisori!) per la Messa e la Liturgia delle Ore della memoria facoltativa del Beato Carlo Acutis, il prossimo 12 ottobre.
https://www.chiesadimilano.it/wp-con...l-sussidio.pdf
A occhio direi che sono solo i testi per il rito ambrosiano. Per le parrocchie romane della diocesi... si rassegneranno a diventare ambrosiane! :-)
-
Infatti noi, se non vi offendete, il 12 usiamo i vostri testi per l’unico giorno che le Parrocchie riescono a riunire i giovani della città per una Celebrazione Eucaristica :lol2:
-
Una curiosità: l'Arcidiocesi di Milano sta preparando qualcosa (ad esempio una Celebrazione Eucaristica) per gli 80 anni del Cardinale Scola o non si sa niente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Verbum Domini
Quindi secondo te non riuscirò (finalmente) a vedere Mons. Delpini celebrare in verde in Duomo? :lol2:
Guardando il video della Messa vigiliare di questa sera sul canale Youtube di ITL Editore ho notato che la cattedra era parata con il drappo verde (attenzione: non mi riferisco ai drappi laterali che seguono il colore del tempo ma proprio alla cattedr stessa, il cui drappo segue il colore della Messa e che di solito quando non è prevista una celebrazione dell'Arcivescovo in quel giorno o nel successivo viene lasciata "nuda"), pertanto credo proprio che domani pomeriggio Mons. Delpini celebrerà la Messa domenicale.