Discussione di lana caprina, in quella parrocchia si usano quei canti, che sono tratti da un innario riconosciuto dalla Santan Sede, non piacciono? Legittimo..... a me si.:wink_smile:
Visualizzazione Stampabile
Discussione di lana caprina, in quella parrocchia si usano quei canti, che sono tratti da un innario riconosciuto dalla Santan Sede, non piacciono? Legittimo..... a me si.:wink_smile:
Lo sappiamo che il Risuscitò è approvato dalla Santa Sede ( ci mancherebbe sono salmi), più che lamentarci, poi, dei canti in sè, ci stiamo lamentando
1 della loro esecuzione, che è stata troppo urlata (alla comunione hanno fatto la Croce gloriosa, un bellissimo canto, ma lo hanno ammazzato);
2 della scelta di eseguire esclusivamente canti del repertorio neocatecumenale.
È una mia impressione, o da qualche tempo la Sistina canta il gregoriano quasi come quasi come un sussurro? Ho dovuto mettere il computer a tutto volume per ascoltare la Victimae paschali laudes!
Ah la povera virilità canto liturgico, questa sconosciuta... :| Immaginate Bartolucci, si starà rivoltando nella tomba!
Che fine ha fatto l'orazione per il Papa, solitamente cantata al termine della Cappella papale del 29 giugno (libretto)? xxx
Strano, l'anno scorso era stata regolarmente cantata.
Non capisco che problemi crei tale canto.
Curioso poi il fatto che della Missa Papae Marcelli si canti solo il credo (mentre della de angelis tutto il resto). Paradossalmente avrebbe senso il contrario: cioè cantare tutto della Papae Marcelli eccetto il credo, perché per quest'ultimo (a differenza degli altri canti) Ogmr prescrive che sia cantato da tutto il popolo.
Forse classico errore di copia/incolla?
Nella Messa dei santi Pietro e Paolo di quest'anno, il canto di offertorio sarà in... russo? (mi sembra che sia scritto in cirillico).
Riporto la traduzione del libretto:
Noi che misticamente raffiguriamo i Cherubini,
e alla Trinità vivificante cantiamo l'inno trisagio,
deponiamo ogni mondana preoccupazione.
Che senso ha troncare a metà l'Inno dei Cherubini?
Nessuno, naturalmente; ma tanto le menti eccelse che hanno fatto questo pasticcio, nella loro beata ignoranza, non sanno sicuramente che c'è ancora una pezzetto che dà il senso al quel "deporre ogni umana proccupazione".
Ma a Roma queste cose probabilmente non si sanno e quindi vivono tranquilli: il clima è buono, lo stipendio è fisso, male non si stà: e allora perchè preoccuparsi di approfondire le cose. Anzi, saranno tutti fieri di aver messo nella celebrazione anche il cirillico: ma come somo bravi!
Per cristiana carità riporto il testo completo:
"Noi che misticamente rappresentiamo i Cherubini e alla Trinità vivificante cantiamo l'inno "Tre volte santo", deponiamo ora ogni sollecitudine mondana....affinchè possiamo accogliere il Re dell'universo, scortato invisibilmente dalle angeliche schiere. Alleluia, alleluia, alleluia."
Vero che ora si capisce perchè dobbiamo deporre ogni umana preoccupazione? :wink_smile:
Sì, in quanto, come riferisce Radio Vaticana, alla celebrazione sarà presente il Coro del Patriarcato Ortodosso di Mosca.