Qualcuno sa qual è la toccata che ha suonato ieri il maestro Goettsche al termine della messa di Pentecoste in San Pietro?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno sa qual è la toccata che ha suonato ieri il maestro Goettsche al termine della messa di Pentecoste in San Pietro?
Caso risolto, è la toccata in B minor di Eugene Gigout :)
Ecco il programma musicale (da urlo :D))) per la Celebrazione di Beatificazione del Card. Newman...
tutto recuperato in questo post nel forum americano theratzingerforum..Citazione:
Fom the Diocese of Birmingham
THE MUSIC LIST
Gathering in Prayer as Pope Benedict vests for Mass
Hymn - Church of God, elect and glorious - Seddon
Motet - Cantate Domino - Monteverdi
Hymn - Christ be our light - Bernadette Farrell
Entrance Procession
Praise to the Holiest - John Henry Newman - R R Terry arr. Andrew Wright
Veneration of altar
Sacerdos et Pontifex - plainsong
Penitential Rite
Kyrie - Orbis Factor - plainsong
Glory to God - Mass of Blessed John Henry Newman - James MacMillan
Liturgy of the Word
Responsorial Psalm - Paul Wellicome/Gelineau
Gospel Acclamation - Salisbury Alleluia - Christopher Walker
The Creed - Credo III - plainsong
Liturgy of the Eucharist
Offertory Procession - Hymn - Firmly I believe - John Henry Newman
Motet - Beati quorum via - Stanford
The Eucharistic Prayer
Sanctus & Mystery of Faith- Mass of Blessed John Henry Newman - James MacMillan
Communion Rite
Agnus Dei - Mass of Blessed John Henry Newman - James MacMillan
Communion procession
Hymn - Blest are the pure in heart - Keble
Motet- O quam gloriosum - William Byrd
Hymn - Be still for the presence of the Lord - David Evans
Motet - Ave verum - Edward Elgar
Chant - Surrexit Christus - Jaques Berthier/Taizé
Hymn - Make me a channel of your peace - Sebastian Temple
Conclusion
Hymn - For all the saints - W Howe/Vaughan Williams
Te Deum in C - Franz Joseph Haydn
Capperi, che programma! :ah
Molto armonioso ed equilibrato! Grazie Pado, per averlo postato!
Signori visitandi di tale blog esprimo il mio assoluto disappunto nei confronti della scelta di tutti questi canti Frisiniani nella Celebrazione in corso del Romano Pontefice in una solennità così nobile e mistica quale è quella del Corpus Domini. Troppi troppi e fuori luogo!!!
Non so, forse la vecchiaia galoppante e l'acidità crescente mi hanno reso così, ma mi sale al gozzo una protesta.
Possibile che quei tonaconi del Vaticano non abbiano riconquistato un minimo di dignità e permettano ancora alle cornacchie spennate di gracchiare nelle loro chiese?
Capisco una volta, anche due, per carità e bontà d'animo verso chi nella musica non ci mette le mani ma vuol rendersi utile in qualche modo, ma poi basta. Talentuosi musicisti fanno la fame e questi disgraziati si strusciano nelle panche delle grandi basiliche romane. Non mi par giusto.
Beh, perché si era in San Giovanni in Laterano, dove risiede il Coro diretto da Mons. Frisina, quindi penso che si potesse fare ben poco per limitare i danni (tra l'altro anche l'acustica era malmessa, organo inesistente e microfoni messi a casaccio, che enfatizzavano i già noti limiti del Coro).
Però, se mi è permesso, io penso sia meglio che, allo stato attuale delle cose, il Coro di Frisina faccia Frisina, e non si inerpichi in altre cose. :|
Il gregoriano e la polifonia sacra di livello necessitano infatti di studio che, a giudicare dalla resa del Coro Diocesano Romano, non c'è.
L'unica scusante che posso concedere è lo spostamento rapido e obbligato causa-maltempo ed i preparativi fatti in fretta e furia che hanno causato il ritardo di 20 minuti. Ma un appunto a quanto detto da Lei mi permetto di farlo. D'accordo che i cantori di Frisina debbano "fare il Frisina" ma è una cosa indecorosa che nel canto a quei livelli non si canti il Gregoriano. Chiunque e sottolineo CHIUNQUE, canti a quei livelli DEVE saper cantare il canto che innalza verso Iddio, il canto tradizionale e di sempre della Chiesa. Una lacuna MOLTO MOLTO GRAVE su cui riflettere. Cantori evanescenti. Sembravano quasi enfatizzare il loro canto (quello del Frisina) sminuendo il gregoriano, mettendolo in secondo piano, volontariamente "sussurrato". Mi passi il termine.