Citazione:
Originariamente Scritto da
ciccillo
Ma ci sei o ci fai? Non ho riportato questa seconda parte perché vi si danno indicazioni per il rito che prevede il canto dopo il Vangelo, che nel rito Romano non c'è.
Dobbiamo capirci: se il messale non dice nulla, non possiamo inventare che lì si faccia quel che si vuole. Siete d'accordo?
Come al solito non manca la finezza che ti contraddistingue, Ciccillo!
Comunque, scusami, ma penso di sapere quale sia il mio rito.
Se ogni tanto avessi la bontà di leggere le cose che scrivono gli altri, prima di commentare, penso si avrebbero sul forum molte "discussioni" in meno.
In ogni caso, abbandonando toni che non mi sono né consoni, né usi, scrivevo che sul Messale stesso, nella parte relativa alle Melodie per il Rito della Messa, c'è una paragrafo che si chiama proprio CANTO DOPO IL VANGELO, in cui vi si riporta esattamente quanto da me già scritto:
Quando si fa il Canto dopo il Vangelo si termina con una delle due melodie seguenti:
[e sono riportate due melodie per il Parola del Signore].
Quindi si canta Alleluia, oppure Lode e Onore come prima senza il versetto.
A me il discorso sembrerebbe essere abbastanza chiaro...