Però ammettete che sarebbe il vostro sogno sentire RnS in Vaticano ad una Messa Papale:D))
Visualizzazione Stampabile
Però ammettete che sarebbe il vostro sogno sentire RnS in Vaticano ad una Messa Papale:D))
Hahaha ?, Mi hai fatto prendere un colpo.
Dai ci sarà un Papa che farà la Veglia di Pentecoste col RnS prima o poi! (Intendo facendola diventare una “tradizione”)
Ih, quelle sì che fanno venire i brividi! :|
Scusate, non è mia intenzione offendere, ma i canti neocatecumenali (tranne alcune rare eccezioni, come Risuscitò, brano – se cantato come Dio comanda – già più orecchiabile e non agli antipodi coi miei gusti musicali e liturgici) li ho sempre aborriti!
:prev
Sui testi c'è poco o nulla da eccepire, in quanto la maggioranza di essi sono basati su passi della Sacra Scrittura, citati letteralmente oppure parafrasati. Il problema a mio parere riguarda le melodie e la modalità in cui le stesse sono eseguite. Sarà un mio limite, ma fatico proprio a sopportarle.
Ma il fatto è che il ritmo é sempre monotono perché è sempre lo stesso per tutti i canti.
Gli accordi sono sempre gli stessi: Mi, Fa, Sol, La sono i più usati.
I canti più belli a mio avviso sono:
Il Preconio Pasquale,
Gridate con Gioia,
Il Padre che è nei cieli,
Il popolo che camminava nelle tenebre,
Vieni dal Libano (condiviso col RnS),
Quanto sono amabili le tue dimore,
Alzo gli occhi verso i monti,
Lodate il Signore,
Maria Madre del Cammino Ardente,
Benedetta sei tu Maria,
Cavallo e Cavaliere,
Risuscitò,
Già viene il mio Dio,
Innalzerò la Coppa di Salvezza,
Sequenza di Pentecoste (anche se quella del GvA non la batte nessuno)
Viene il Signore vestito di maestà
Vi ripeto… avvicinandomi a loro in questo periodo, ho potuto sentire qualche canto e - anche qui ripeto - fatti bene sono belli.
Se volete un ascolto li meritano almeno questi (sempre per me).