Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrCarolus79
Ambrosiano, metteresti il video della celebrazione del venerdì santo?
Ieri c'è stata l'interruzione della trasmissione: forse avrai letto il mio risentito commento in Domande e Curiosità... :wink_smile:
Fatto stà che ho solo la registrazione parziale (fino all'annuncio della Morte di Gesù). Però devo elaborarlo e ho dei problemi. Se riesco a superarli lo metto. Mi pare comunque che dal punto di vista musicale non ci siano novità rispetto agli anni precedenti.
Ho registrato anche l'Ufficio delle letture, Lodi e Ora terza. Se interessa... (ad escusione degli inni è in italiano; ci sono alcuni cantori della Cappella).
(Anche qui però devo prima capire se riesco a risolvere i problemi di elaborazione che probabilmente derivano dal modo con cui il decoder TV registra il video. Mah!)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nikolaus
io purtroppo non vedo niente, lo schermo di youtube è nero e statico.
Strano, io vedo benissimo...xxx
Lo puoi comunque andare a vedere direttamente in youtube.
-
Ecco la parte della celebrazione della Liturgia della Passione che posso far vedere.
E' relativo alla prima parte con la lettura della Passione fino all'annuncio della Morte. Poi è saltato il collegamento.
http://www.youtube.com/watch?v=kYtc80uqaxI
-
Ho ascoltato ieri sera l'Offertorio "Angelus domini" di don Luciano: la parte del solista affidata al tenore è semplicemente ridicola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrCarolus79
Viviamo tempi bruttissimi di una decadenza spaventosa su tutti i fronti. E nessuno fa qualcosa per aiutare questo coro! Perché?
ma è un problema di scrittura ridicola o esecuzione ridicola?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrCarolus79
In che senso?
mi chiedevo se è un problema di repertorio o di esecuzione: non capisco cosa sia ridicolo e chi sia il colpevole di tutto ciò :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teofilo89
mi chiedevo se è un problema di repertorio o di esecuzione: non capisco cosa sia ridicolo e chi sia il colpevole di tutto ciò :)
La partitura di don Luciano è splendida, eccellente, meravigliosa.
La parte del solo è scritta per soprano solista: il tenore rovina il tutto, specie nella ripresa del tema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrCarolus79
si lamentano tutti del repertorio che è sempre lo stesso ma non della qualità. Io prima sistemerei questa e poi altro...
Esatto! Solo adottando quest'ottica avremo un repertorio degno.
-
A mio modesto parere nella situazione attuale è proprio il repertorio che è fuori portata per le voci. Se il servizio liturgico comunque deve essere garantito si adoperi un repertorio alla propria portata, nel frattempo si cerchi di dare un'impostazione vocale omogenea e di risollevare la qualità vocale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrCarolus79
Hai ragione! Ma bisognerebbe avere un maestro che componesse per il coro...
Adesso siamo in partenza per Roma. Domani messa in san Pietro con gli adolescenti e poi concerto al Pontificio Istituto di musica sacra. Andiamo a fare figuracce!
Hai il programma dei canti ?
PS: In rito ambrosiano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ambrosiano
Hai il programma dei canti ?PS: In rito ambrosiano?
http://www.incrocinews.it/polopoly_f...0programma.pdf