Visualizzazione Stampabile
-
Domenica pomeriggio alla s.Messa celebrata in duomo dal cardinale Scola, nel coro c'era un individuo con il giubbotto rosso e un cappello colorato in testa.. ma i coristi non sanno le regole di comportamento in chiesa?
In questo video della celebrazione si incomincia a vedere al minuti 9.24:
http://www.youtube.com/watch?v=O_Wzm...ure=plpp_video
-
E' bella anche la Messa "Sanctorum Angelorum" di cui MrCarolus ha pubblicato il Gloria sul proprio canale di youtube.
Questa per intenderci:
http://youtu.be/J0JGxF8F-n8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrCarolus79
Mi diceva don Luciano che quando componeva le messe (dopo il Concilio) usava un cronometro per adattare le sue musiche ai tempi stretti della liturgia!
P.s. Per cardinal Schuster: ho le musiche che mi hai chiesto! Per le altre piano piano te le mando. Come ti dicevo sono in casa coi lavori da fare ed è tutto sottosopra!
Carissimo MrCarolus, ti ho scritto un messaggio in privato.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrCarolus79
Mi diceva don Luciano che quando componeva le messe (dopo il Concilio) usava un cronometro per adattare le sue musiche ai tempi stretti della liturgia!
P.s. Per cardinal Schuster: ho le musiche che mi hai chiesto! Per le altre piano piano te le mando. Come ti dicevo sono in casa coi lavori da fare ed è tutto sottosopra!
Se ti è possibile riversa tutto su Youtube... :wub
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrCarolus79
Appena finisco i lavori in casa e posso accedere al mio pc, ricomincio con questa mia piccola impresa!
Mi piacerebbe che i video postati fossero più visti! Nel bene e nel male... Vi prego solo di farli conoscere ai vostri preti o ad altri vostri amici musicisti... Allargando il giro dei visitatori!
Si potrebbe creare una discussione solo di video musicali per la Liturgia! Così ognuno inserisce le musiche che crede! Da far girare e conoscere a tutti!
http://www.cattoliciromani.com/19-mu...di-brani-sacri
http://www.cattoliciromani.com/19-mu...nella-marciano
le discussioni non mancano :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrCarolus79
Appena finisco i lavori in casa e posso accedere al mio pc, ricomincio con questa mia piccola impresa!
Mi piacerebbe che i video postati fossero più visti! Nel bene e nel male... Vi prego solo di farli conoscere ai vostri preti o ad altri vostri amici musicisti... Allargando il giro dei visitatori!
Si potrebbe creare una discussione solo di video musicali per la Liturgia! Così ognuno inserisce le musiche che crede! Da far girare e conoscere a tutti!
Secondo il mio parere personale sarebbe più opportuno creare una discussione tematica, dedicata totalmente alle composizioni di Migliavacca, inserendo, quando possibile oltre al video testi e spartiti.
-
ieri sera sono riuscito a vedere l'intera celebrazione di domenica pomeriggio in Duomo: che dire della cappella....xxx...il mottetto che è stato eseguito all'offerto era deecisamente ardito dal punto di vista armonico e la cappella non era affatto al top delle sue possibilità in particolare le voci bianche, sicuramente il sistema microfonico non è dei migliori e questo potrebbe aver falsato la mia perfcezione difatti l'impressione che ho ricevuto è stata decisamente pessima.
Ma l'intera cappella mi è parsa stanca, anche il solista/salmista, che secondo me avrebbe una buona voce, non era in forma, troppo imprecisioni nell'attacco e nell'emissione della voce...quasi distratto, poco concentrato.
Forse la cappella ha bisogno di un migliore preparatore :lol2:....o un motivatore :wink_smile:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cornetto
il mottetto che è stato eseguito all'offerto era deecisamente ardito dal punto di vista armonico
Il brano in questione è "Alienigenae" di Migliavacca.
Invece: qualcuno conosce il secondo canto di comunione eseguito nella stessa celebrazione?
Purtroppo è stato coperto dal chiacchiericcio della commentatrice...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Magister Chori
Il brano in questione è "Alienigenae" di Migliavacca.
Scusa, ma non è di Gallotti?
-
Donini è un autore di buona qualità.
Rricordo la Messa Tu es Sacerdos composta per l'ordinazione del figlio, a tre voci virili.
Molto solenne, ma direi poco attuale, esprime un pieno cecilianesimo, oggi fuori dal tempo.