Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Selvaticus
Credo che la sobriertà nella scelta dei paramenti stia anche nel nome che ha scelto. Francesco striderebbe con paramenti sfarzosi.
"I calici, i corporali, gli ornamenti dell’altare e tutto ciò che serve al sacrificio, debbano averli di materia preziosa." (S.Francesco)
Comunque a me più che sobrietà francescana sembra gesuitica. Faccio un parallelo con un altro ordine religioso di impostazione "militaresca": i Legionari di Cristo i cui paramenti sono sempre gli stessi e molto più sobri di quelli del papa (anche troppo per i miei gusti, per quanto ammiri questa congregazione, al di là delle note vicende che non riapriamo qui...)
Citazione:
A cosa servirebbe parlare di moderazione,povertà, misericordia e quant'altro...indossando parati lussuosi che richiamano solo l'opulenza di papi d'altri tempi.
Servirebbero a donare un po' di bellezza anche ai poveri, che nella loro vita quotidiana non possono goderne. Stiamo attenti poi a giudicare "opulenti" i papi che non conosciamo. Siamo proprio sicuri che indossassero certi paramenti per "opulenza" o forse era il loro modo di rendere gloria a Dio? Anche perché non credo che Benedetto XVI (che indossava tutt'altro genere di paramenti) fosse opulento, anzi lo stesso successore ne ha pubblicamente elogiato l'umiltà.
Credo che l'atteggiamento migliore, al di là delle preferenze personali (che liturgicamente, nel mio caso, sono più "ratzingeriane"), sia quello di cogliere l'aspetto della imitatio Christi che ogni pontefice ci mostra: Nella casa del Padre ci sono molte dimore... (e anche nella serie dei successori di Pietro)
-
Trovo che questo continuo citare S. Francesco sia diventato piuttosto noioso. I paramenti del Papa, pur semplici, sotto tutto meno che sciatti o indecorosi. E S. Francesco diceva si che per il culto bisognava usare le cose più preziose (e se diceva così era perchè all'epoca la situazione era certamente squallida al limite del sacrilegio), ma non che bisognasse cambiarle ogni volta...
E poi, per coerenza, vorreste che papa Francesco fuori dalle celebrazioni usasse una talare fatta di sacco come S. Francesco? Anche a me piacciono i paramenti belli, ma mi pare che in questo momento sia meglio così, che il Papa porti avanti una linea coerente tra ciò che è, ciò che dice e ciò che fa (e come si veste) e soprattutto adatta a questi tempi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacrestino
Trovo che questo continuo citare S. Francesco sia diventato piuttosto noioso.
Hai perfettamente ragione :D, ma mi auguro che il discorso valga anche quando si citano gli scritti di san Francesco per giustificare una non ben chiara scelta o imposizione paupueristica. :wink_smile:
Francamente preferirei vedere il papa e soprattutto tutta la curia vestita di sacco (e girare su una Punto e non su di una WV Passat), abitare in un modesto bilocale e non in sontuosi appartamenti in giro per la capitale a spese dei fedeli piuttosto che depaupuerare la liturgia di tutto lo splendore. La liturgia è di Dio non dell'uomo, piuttosto pensiamoche sia l'uomo a vivere in povertà e semplicità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacrestino
Trovo che questo continuo citare S. Francesco sia diventato piuttosto noioso. I paramenti del Papa, pur semplici, sotto tutto meno che sciatti o indecorosi. E S. Francesco diceva si che per il culto bisognava usare le cose più preziose (e se diceva così era perchè all'epoca la situazione era certamente squallida al limite del sacrilegio), ma non che bisognasse cambiarle ogni volta...
Qualcosa si deve pur fare :lol2: San Francesco era povero, vogliamo vedere il Papa e i Sacerdoti che celebrano con jeans e maglietta da 5 euro :redface: questo è il senso (almeno secondo me) dei continui rimandi che i media stanno facendo sul Papa e S. Francesco. Chi conosce solo un po' la figura del nostro Patrono sa bene che la povertà evangelica era vissuta ovunque, ma non nella liturgia.
Citazione:
E poi, per coerenza, vorreste che papa Francesco fuori dalle celebrazioni usasse una talare fatta di sacco come S. Francesco?
Il problema non è tanto la qualità della talare (se di sacco oppure di cotone ecc) ma che in questo momento i media devono distrarre le persone dai guai che la politica sta combinando e il Papa è un buon punto di appoggio. In epoche ancora più tristi di quelle odierne, i Papi hanno vestito anche in modo più "ricco", senza che ciò destasse problemi per i fedeli. Ancora oggi gli orientali hanno una cura eccellente delle liturgie, indossano la tiara senza che ciò crei scandali nei fedeli. Il vero motivo per cui la Chiesa è sotto attacco è perché ha parlato chiaro su temi non negoziabili. E' una realtà scomoda :) Ecco perché si è molto precisi a sottolineare ogni cosa che fa il Papa, Vescovi o Sacerdoti (ricordo i primi giorni di pontificato di Francesco, tutti a parlare dei litigi con Mons. Marini, della croce di ferro ecc. Solo poche righe su quello che aveva detto il Papa xxx)
Citazione:
Anche a me piacciono i paramenti belli,
Il bello è relativo :wink_smile: Quello che magari per noi è bello a Papa Francesco potrebbe non piacere o viceversa :wink_smile:
Citazione:
ma mi pare che in questo momento sia meglio così, che il Papa porti avanti una linea coerente tra ciò che è, ciò che dice e ciò che fa (e come si veste) e soprattutto adatta a questi tempi.
Bisogna avere (e soprattutto trasmettere) un po' di furbizia quando si affrontano questi temi, e non confondere la vita privata di ogni cristiano, con l'aspetto liturgico che è un modo di rendere gloria a Dio. Fino a qualche anno fa, nelle mie zone, si usava andare a Messa con un vestito elegante, in un contesto tutt'altro che ricco. Quello era il loro modo di rendere gloria a Dio.
Il fatto che il Papa indossi una casula semplice è il suo modo di rendere gloria a Dio che non c'entra nulla con la povertà di S. Francesco. Le sagrestie vaticane sono piene di paramenti (quindi non c'è necessità di acquistarne di nuovi) anche antichi che meritano una certa attenzione e continui restauri. E' uno spreco spendere soldi per nuovi paramenti quando c'è una sagrestia che ne ha per tutti i gusti, ancor di più uno spreco il fatto che si restaurino paramenti per tenerli chiusi nei cassetti. In un contesto di povertà, magari si ci potrebbe "accontentare" di quello che c'è ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cornetto
Francamente preferirei vedere il papa e soprattutto tutta la curia vestita di sacco (e girare su una Punto e non su di una WV Passat), abitare in un modesto bilocale e non in sontuosi appartamenti in giro per la capitale a spese dei fedeli piuttosto che depaupuerare la liturgia di tutto lo splendore. La liturgia è di Dio non dell'uomo, piuttosto pensiamoche sia l'uomo a vivere in povertà e semplicità.
Concordo. Se proprio si deve spendere, lo si faccia per il culto divino :)
-
Si vede che il Papa è uno che si affeziona molto ai paramenti!
:D))
In effetti, ognuno ha i suoi gusti, e il S. Padre non è obbligato a indossare pianete e casule che... non si vede addosso; e tantomeno, se vuol perseguire la sobrietà, farne confezionare di nuove, e fa solo bene.
Certo, una casula di nobile semplicità la trovava anche al Laterano o a S. Paolo f.l.m., senza bisogno di portarsi dietro i paramenti da S. Pietro! :wink_smile:
-
Tornando in tema di beatificazione di don Luca Passi, avvenuta lo scorso sabato a san Marco, ecco altre foto dall'album flickr del Patriarcato
http://i45.tinypic.com/2cy2iu.jpg
http://i49.tinypic.com/15hkcv4.jpg
-
No scusate.... ma sotto alla talare nera che scarpe aveva su il ragazzo che portava il pastorale? (vd foto 1)
-
Al giorno d'oggi molti ragazzi hanno solo quel tipo di scarpe (e non sono delle peggiori).:sad
Quindi o teniamo i ragazzi così (e averne!) o teniamo le scarpe nere, ma però senza i ragazzi dentro.... :wink_smile:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ambrosiano
Al giorno d'oggi molti ragazzi hanno solo quel tipo di scarpe (e non sono delle peggiori).:sad
Quindi o teniamo i ragazzi così (e averne!) o teniamo le scarpe nere, ma però senza i ragazzi dentro.... :wink_smile:
Ottima risposta,Ambrosiano!. Devo dire che ,benchè non ami affatto i camici con il merletto e le pianete,posso affermare che i paramenti e tutto era molto solenne e bello. Complimenti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Selvaticus
Credo che la sobriertà nella scelta dei paramenti stia anche nel nome che ha scelto. Francesco striderebbe con paramenti sfarzosi. A cosa servirebbe parlare di moderazione,povertà, misericordia e quant'altro...indossando parati lussuosi che richiamano solo l'opulenza di papi d'altri tempi.
I paramenti chiusi nelle sacrestie staranno lì,ben conservati,in attesa di altri tempi...o verranno esposti,un domani in un qualche museo.
Papa Francesco ci dà lezioni di coerenza, anche se questo spiacerà ad una pletora di cerimonieri, anche su questo Forum....
Di ricchezze, stole incrociate o diritte...scarpe così o cosà...e mille altre cosette, se ne fa un baffo...letteralmente.
Buona giornata, Papa Francesco!
Intravedo qui una profonda cultura liturgica! Il concetto di "bellezza" della liturgia...che grande sconosciuto eh! "Lusso", "opulenza"...criteri mondani per definire la liturgia, esprimendo idee contrapposte anche a ciò che predicavano San Francesco (e molti altri santi poveri, ma che per la liturgia vollero sempre il meglio, pensiamo al Curato d'Ars!).
Immagino poi che Selvaticus se vedesse le liturgie orientali (cattoliche e ortodosse) inorridirebbe!