εἰσενέγκῃς => TRASLITTERAZIONE: eisenenkēs
Tipo: Messaggi; Utente: Deoiuvante; Parole Chiave:
εἰσενέγκῃς => TRASLITTERAZIONE: eisenenkēs
La domanda è: quale è la finalità? Di per sé la partecipazione ad una funzione non cattolica non costituisce peccato.
Ti siamo vicini Chicco. Forza.
Però, scusa..non potevi usare questa "tua" discussione?
Ti sono vicino con la preghiera.
Nomen omen..
In breve:
- L'anima appartiene a colui che l'ha creata, ossia a Dio. Non a noi. Pertanto non ne possiamo disporre.
- Mutuando il linguaggio civilistico, potrei dire che il contratto è nullo.
...
Carissimo,
Una risposta esaustiva credo occuperebbe molte pagine. Proverò, pertanto, a darti alcuni punti schematici:
- Innanzitutto mi viene da dirti che il titolo lascia un po' a desiderare,...
Niente provocazioni. Siamo in una sezione esegetica.
1258 Da sempre la Chiesa è fermamente convinta che quanti subiscono la morte a motivo della fede, senza aver ricevuto il Battesimo, vengono battezzati mediante la loro stessa morte per Cristo e con...
Penso che alcune battute o allusioni siano tutto fuorché edificanti ma rientrino in una certa goliardia nonché tradizione popolare-dialettale in cui convergono anche termini un po' volgari (nel senso...
Coraggio, Chicco. Ti siamo vicini in questi momenti difficili per te.
Ho studiato il suo testo di trinitaria. Il Signore lo accolga nella pace del Cristo.
Un ricordo anche da parte mia.
Alquanto sbrigativa come risposta..
Tutto Cioran..
La malattia mentale, quella neurodegenerativa incide sul consenso della volontà che potrà non essere più, pertanto, deliberato e l'avvertenza non piena. I requisiti soggettivi, dunque, sono...
Segui le indicazioni del confessore.
Caro amico,
Il fatto che tu abbia ripetuto già diverse volte la confessione generale mi porta a pensare che tu sia un'anima scrupolosa e che tu conviva da diverso tempo con questa difficoltà che...
Significa che stiamo andando fuori tema rispetto al titolo della discussione e alla richiesta di chi l'ha aperta.
Basta OT. I prossimi li cancello.
Stiamo andando OT (compreso io). Se non sbaglio ci sono discussioni sull'argomento. Qualora non ve ne fossero e si fosse interessati ad approfondire, si può aprire un nuovo thread.
Il passo da te citato riguarda proprio la scienza acquisita. E' dire che Gesù "ha rinunciato all'onniscienza" che è sbagliato. Rinunciare significa compiere un preciso atto di volontà.
Puoi spiegarti meglio, se lo desideri..
Ricordo che questa sezione, come del resto anche quella dottrinale, presuppone l'adesione alla fede cattolica. Ora, affermare che Gesù, nella Sua natura umana, abbia rinunciato all'onniscienza non è...
Non proprio ineccepibile, a mio credere..quando riesco riporto alcune sentenze sulle quali si può sollevare più di una riserva.