Cara, il ministro straordinario in questione ha usato il velo omerale.
Tipo: Messaggi; Utente: SantoSubito; Parole Chiave:
Cara, il ministro straordinario in questione ha usato il velo omerale.
Grande Verbum! Con un po' di perseveranza ce la si fa sempre!
Penso però che non avrebbero dovuto mettere nessun tipo di tunicella, quantunque senza stola.
Partecipa anche tu alla nuova iniziativa di SantoSubito "brucia il Cæremoniale Episcoporum", per ringraziare il Santo Padre di riscrivere pagine di sublime teologia!
Il Santo Padre sta assistendo in Piviale e Mitria.
Non lo avrei mai detto se penso a come ti fissi sulle rubriche :lol2:
Non capisco il problema, ti è già stato risposto Anto xxx
Mutuiamo l'ordine dal Cæremoniale Episcoporum, n. 391:
Ovviamente sostituendo, dove serve, Vescovo con Presbitero, e togliendo gli eventuali altri Vescovi/canonici assistenti.
Al di là dell'opportunità, il ministro straordinario non indossa paramenti riservati ai ministri ordinati.
No no, parlo del settore ministri:
Ho visto Vescovi in abito corale (dovrebbero stare dietro il baldacchino) in mezzo ai preti concelebranti, i diaconi prima del baldacchino, l'incenso dietro...
A San Pietro mi fanno sempre sognare. Poi processione sistemata in modo davvero disordinato :lol2:
Esatto.
Mi permetterai, spero, di dirti che paragonarti ai carcerati quando puoi uscire, andare al bar, andare a ballare, fare quello che vuoi, fa un po' ridere. Seconda cosa, mi permetto da fratello...
Dai tempo per scrivere i decreti. A Milano c'è il "problema" dell'Avvocatura, quindi tutto deve essere scritto in maniera ufficiale. Dai un attimo di tempo e prenditi respiro un secondo.
Stante il decreto che decade, tecnicamente si. Però su questo aspettiamo il parere dei nostri Vescovi. Però si, tecnicamente se decade il decreto, decade per ogni aspetto di esso.
Ma se la CEI non fissa l'obbligo non vuol dire che tu non la potrai più mettere. E tu come tanti altri. Quando è decaduto nel luoghi chiusi, tanti non l'hanno levata mica subito. Nessuno te lo vieta,...
I giornali devono vendere, in un certo senso (in un certo senso eh!) non li biasimo. Il problema è che vorrei far notare soprattutto al piccolo di casa "Cattolici Romani" che il liberi tutti ormai...
Su questo sono parzialmente d'accordo. I dati devono essere comunque almeno raccolti, perché è importante per lasciare gli studi epidemiologici e statistici su questa malattia. Magari comunicarli con...
Beh, di certo non ci possono chiudere in casa come fossimo in emergenza. Non permane nemmeno lo stato di emergenza statale, non capisco perché debba prevalere la follia. Siccome chi vorrà potrà...
Beh, è la logica. Se io ti dico che non puoi fare una certa cosa fino alla data X, in quella data o decade l'obbligo o al massimo deve essere riformulato un altro atto legislativo. Non è che le cose...
No, se ha una data di scadenza non si proroga senza dichiarazione. Quindi essendo in vigore sino ad oggi, oggi scade e non si proroga senza un atto formale. Quindi ad ora l'obbligo di mascherina per...
Senza volerlo te ne sei venuto da solo a tutte le critiche che stiamo muovendo dal 5 giugno scorso. Comprendi che ci sono Dicasteri formalmente (e, peggio, realmente) vacanti, ai quali non puoi...
Una nomina di transizione avrebbe senso se il Dicastero fosse il medesimo e avesse cambiato solo denominazione. Siccome sono cambiate anche le finalità e la competenza, secondo me non sarebbe la...
Beh, oltre agli eletti nuovi Cardinali ha convocato tutto il resto del Collegio. Magari qualcuno ha da organizzare viaggi non proprio agevoli e ha preferito annunciare i due eventi insieme. Questo...
Il Card. Ravasi sicuramente è stato dimesso, perché all'epoca confermato usque ad octuagesimum. Che è ad Ottobre. Non avrebbe senso mettere un Prefetto che si sa già dimissionario fra due mesi.