C'è il mio post scriptum più sotto.
Tipo: Messaggi; Utente: Hijo del hombre; Parole Chiave:
C'è il mio post scriptum più sotto.
Il Decalogo va osservato in ogni dettaglio, per amore e non per timore. Che non sia assolutamente vincolante l'osservanza è un'opinione (pubblica o privata non ha importanza) del Papa, che ha...
Dicono due cose completamente diverse. Il comandamento è una base da cui partire per arrivare alla perfezione (ecco perché S. Giovanni Paolo II parla di "limite minimo"), e quindi non bisogna...
Se i comandamenti non sono assoluti (e nego decisamente quest'opzione) tanto meno assoluto è il Papa.
Non parlo di intelligenza né di competenze acquisite con le nozioni. Parlo di esperienza umana.
p.s.
Penoso è il tuo modo di fare, che è alquanto lacunoso in quanto ad empatia.
Non so perché ti neghi questo beneficio, ma io sì che parlo con cognizione di causa.
Sono 37 anni che sto al mondo e ho fatto le mie esperienze. Laudato non le ha fatte e non ha la maturità...
E sotto quale forma?
Affamare una famiglia a forza di multe non serve a nulla. Levarle i figli che non vogliono vaccinare?
Non hai l'età per parlare di queste cose con cognizione di causa.
Tu sei credibile?
Il trattamento sanitario obbligatorio viene eseguito sulla persona e contro la volontà della persona. L'obbligo vaccinale prevederebbe delle pene amministrative e penso niente di più, anche perché...
Grazie a te e a Laudato Si' per aver riportato fedelmente l'insegnamento della Chiesa in merito. Quando espressi la stessa considerazione, parlando della mia parrocchia e dell'uso che si fa...
Senza andare a 100 anni fa, già quando sono nato io (1984) non esisteva l'otto per mille, e penso che questo strumento lodevole e positivo si sia ritorto contro chi ha iniziato ad usufruirne da...
E' più triste constatare che persone come Coram debbano vedersi costrette non solo ad esitare ma anche a non destinarlo proprio, l'8 per mille. Se non ascoltano la voce dei fedeli, forse ascolteranno...
Ti ci vorrà ben più di un commentario su "Isaia" per scrivere un romanzo storico. Dovrai informarti sugli usi e costumi del tempo, e tante altre cose, che richiederanno uno studio più approfondito...
Don Albanesi non mi conosce, né può parlare per la mia anima. In questa situazione delicata, l'unico che può giudicare se vi sia peccato di omissione è solo il confessore dell'anima che a lui si...
Credo che un confessore sappia rispondere meglio di tutto il forum messo insieme. Valutando il caso singolo.
Non so cosa sia peggio: sapere che l'8%o vada alla CEI, o che sarebbe potuto andar versato alla Santa Sede, visti i risultati di questi tempi.
Secondo i documenti del CVII non solo è permesso ma è caldamente consigliato.
Poi non lo fa (quasi) nessuno, ma sta scritto là.
Per la celebrazione della Messa in latino non serviva il permesso dell'ordinario locale?
Sempre che sia così, sarei curioso di conoscere quanti e quali di essi sarebbero favorevoli a celebrazioni di...
Meglio la traduzione automatica che il niente.
Bella consolazione. Ma provvedimenti contro vescovi e presbiteri che "vedono e non seguono" non ci sono, o se ci sono sono molto poco pubblicizzati. Se neppure il Papa dà il buon esempio, derogando...
Effettivi, pratici, non solo sulla carta. Perché questo MP verrà davvero applicato, mentre altri documenti, a umore di alcuni vescovi, certamente no.
Infatti, la colpa è di chi non vigila e di chi è complice. Ma contro questi non ho mai visto prendere nessun provvedimento serio.
Reputo questo motu proprio una chiusura/cesura, in senso negativo, su quanto ci poteva essere di arricchente per tutti. Dispone soltanto, non propone alternative, il dialogo è pertanto impossibile....
Non lo concedo né a te né a chiunque abbia le stesse idee malsane di vocazione.
Chiamata al matrimonio? Ci vuole qualcuno che ti voglia sposare, con cui essere già prima fidanzato, e che si sia prima conosciuto. Io non sono neanche alla prima fase, la conoscenza. Che cosa devo...