Nelle chiese che sto visitando ho visto pochissime volte l’acquasantiera di nuovo riempita. Ancora una nettissima minoranza riceve la comunione in bocca, mentre per le mascherine ho notato che se...
Tipo: Messaggi; Utente: Pivialista; Parole Chiave:
Nelle chiese che sto visitando ho visto pochissime volte l’acquasantiera di nuovo riempita. Ancora una nettissima minoranza riceve la comunione in bocca, mentre per le mascherine ho notato che se...
Sui paramenti di Mons. Delpini: la casula mi pare bruttina, in generale non mi piace per niente l'idea delle processioni in casula (ovviamente Milano non è l'unica); alla fine ci si impiegano pochi...
Hai ragione, le indicazioni a riguardo non sono esplicite. Così, quando ieri è uscito il decreto, ho contattato l'Avvocatura, che mi ha risposto con queste testuali parole:«Ciò che non è esplicitato...
Ho il cuore pieno di gioia. Rendo grazie al Signore per la fine di quest'incubo. Mi spiace per essere stato così nervoso su queste questioni e chiedo scusa agli utenti eventualmente offesi dai miei...
Rispondo a tutti coloro che invitano ad avere calma e pazienza. A parte il fatto che ogni giorno, ogni ora pesano tantissimo (pensate ai carcerati che contano i giorni!), ma se il decreto non dovesse...
La Diocesi di Bergamo (territorio che non può certo essere accusato di negazionismo o rilassatezza sulla questione pandemica) ha fatto proprie le indicazioni CEI:...
Faccio davvero fatica a capire il tuo entusiasmo verso un regime di polizia degno delle migliori dittature in cui chiunque protesta viene trascinato via. Chi mi credo di essere? Un fedele che ha...
Il problema è che nessuno, né la Rota Romana né l'Avvocatura diocesana, mi ha mai illustrato come, nello specifico, procedere con il ricorso amministrativo. Ogni volta in cui il sottoscritto ha...
A Milano vige ancora il decreto sulle processioni del 9 settembre in cui si stabiliva l'obbligo della mascherina anche se il tragitto era all'aperto; similmente prima dell'ultima Pasqua si allegavano...
Ho potuto oggi constatare la cattiveria di quest'ufficio. Rivolgendomi telefonicamente mi hanno detto che loro si occupano quasi esclusivamente di cause di nullità e che, in ogni modo, non avrebbero...
Ancora nessuna novità sulle imposizioni, anzi. Nella parrocchia accanto alla mia si è tenuta ieri sera la processione in onore del patrono S. Antonio: ebbene, clero e fedeli erano tutti mascherati...
Si avvicina la data del 15 giugno e le diocesi in cui permane l'oppressione della mascherina (e comunione solo in mano, come Milano) non danno nessuna comunicazione. Se veramente, come temo, non...
A parte che un giorno qualcuno dovrà spiegarmi il senso di espressioni come "moda liturgica" o "stile celebrativo": certo, vi sono paramenti di fogge differenti, ma il modo di celebrare deve sempre...
Perdonami Laudato, ma mi spieghi perché questo accanimento contro chi vuole togliere la mascherina? Abolire l'obbligo non significa proibire a quei «fedeli più timorosi» (cui si è andato incontro,...
Una sfida sulla comunione in mano: https://www.ecclesiadei.it/sfida-sulla-comunione-in-mano/ . Cosa ne pensate? Sarei interessato a capire la vostra posizione (penso che la mia sia chiara), in...
Quando viene nominato un amministratore parrocchiale è possibile svolgere una funzione di presa di possesso ufficiale dell’incarico con i gesti propri del parroco? Si tenga presente che il precedente...
Sì, Laudato, per me la mascherina è insopportabile: non solo per la sensazione fisica ma soprattutto quella psicologica e simbolica. A questa imposizione, poi, è legata quella da noi vigente della...
Quando, un'oretta fa, ho letto il comunicato della nostra arcidiocesi ho pensato fosse uno scherzo. Eppure no: ed è agghiacciante. Ancora una volta Milano tira diritto con la strada della "prudenza"...
Mi stupisce che a nessuno sia venuto in mente di porre la domanda, quindi lo farò io oggi: quali sono gli orientamenti per l'imposizione delle mascherine nelle chiese a partire da domenica? Non ho...
Ma sbaglio o il ritornello degli ultimi anni era molto diverso? “Meno Messe e più Messa”, concentrando i sacerdoti in singole (e spesso caotiche) maxiconcelebrazioni per non celebrare più liturgie....
Nella gloriosa arcidiocesi di Milano si perpetua purtroppo la costrizione della S. Eucarestia in mano. Un contributo, di critica, ma soprattutto di proposta:...
Come ha giustamente sottolineato Ambrosiano, il mio messaggio è stato confuso e non è la prima volta che accade. Dire “Non mi comunico in parrocchia” non significa “Non mi comunico”. Ciò detto, il...
Come potete immaginare una delle questioni che mi preoccupa maggiormente è la questione della distribuzione dell’Eucarestia. Per chi, come il sottoscritto, non riceve più la comunione nella propria...
Prendo questo messaggio ma idealmente la risposta è per tutto il plaudente coro. Ma è possibile che non si possa discutere senza portare tutto all'argumentum ad misericordiam? Ma la vogliamo capire...
Credo che potremmo restare ore a discutere ma credo che la soluzione sia una sola: indossare l'abito corale, fine delle discussioni. Tutti, dal papa all'ultimo seminarista devono fare uso dell'abito...