L'idea di Benedetto XVI non era la tolleranza dei pochi. Lui pensava che il rito romano nella forma straordinaria avesse ancora molto da dire, e potesse contribuire ad una riforma della riforma. I...
Tipo: Messaggi; Utente: Raffaele; Parole Chiave:
L'idea di Benedetto XVI non era la tolleranza dei pochi. Lui pensava che il rito romano nella forma straordinaria avesse ancora molto da dire, e potesse contribuire ad una riforma della riforma. I...
Nel giro di qualche mese stiamo passando dalle drastiche limitazioni all'aperta persecuzione. E' necessario che qualcuno chiami la realtà col suo nome.
Un po' comodo riferire esclusivamente ad altri la causa del calo verticale nel numero dei gesuiti. Ci sono ordini religiosi controcorrente, altri che diminuiscono ma meno radicalmente. Evidentemente...
Mi sembra evidente l'intento di essere più realisti del re....
E' una follia, così come sono folli le risposte ai dubbi sulla Traditionis custodes. Pur non partecipando da anni alla Messa nella forma straordinaria del rito romano sono schifato ed indignato per...
Ratzinger, Cantalamessa... ma chi ha fatto quell'elenco?!?
Discussione chiusa per continui fuori tema.
Perché avevo chiesto di tornare in tema, spostando l'oggetto della discussione dall'argomento "amici o nemici del Papa", che provoca polemiche ed è sterile, al contenuto delle sue interviste.
In questo forum non ci sono denigratori del Papa.
Siccome non è possibile che chiunque porta un'osservazione venga - "misericordiosamente" - etichettato come nemico e cattivone i messaggi di tal...
Peraltro, nonostante tutto il suo zelo o forse proprio per le sue folkloristiche esagerazioni, non ebbe neanche la stima di Mussolini.
Posso aggiungere - ma non dirò altro - che ci sentiamo particolarmente vicini a questi ordinandi.
Perché in questa discussione alcuni sentono il bisogno di clonarsi - cioè di creare nuovi account - per "difendere" il Santo Padre? Al di là dell'onestà della pratica... guardate che qui nessuno lo...
Le parole in libertà, speriamo davvero non opportunamente studiate, sul "preconconclave" stanno scatenando i più svariati media. Non è il caso di riportare link a siti poco edificanti, ma in linea...
Ogni critica è derisione. Data questa premessa non ci sono margini di dialogo.
Nel forum finisce qui. In altri ambienti segue un'aperta persecuzione. Conosciamo la procedura. Conosciamo bene il...
Sono andato coraggiosamente avanti nella lettura, e mi sono trovato davanti degli incomprensibili strali verso i giovani sacerdoti che chiedono il permesso (secondo la procedura che lui stesso ha...
Ma che intervento è?!
Ah ok, sei il solito clone.
Notare anche la curiosa espressione "seconda unione".
Potrà essere attribuita anche al mistero grande di Cristo e la Chiesa, di cui il matrimonio è immagine e presenza?
Ovviamente i media hanno...
Il punto è che io non vedo sarcasmo. Peraltro hai usato una parola piuttosto pesantuccia, che contiene un riferimento etimologico alla carne e si riferisce addirittura alla sua lacerazione. Un po'...
Converrai però che su questa faccenda del rispetto sei molto rigido, perché a me non sembra di aver detto cose irriverenti!
Dai, parlaci della rigidità nella Chiesa. Il vero dramma che attanaglia le nostre parrocchie.
Come al solito quando non si ha nulla da dire si punta sulla lesa maestà. Avanti così!
Ho letto fino a quando ha attaccato con la solita storia della "rigidità" come problema attuale, che davvero non merita commenti, perché preferisco occuparmi del mondo reale.
Non ho mai trovato...
Fai un pochino di confusione. Ti è stato obiettato - giustamente - che una legge civile deve avere delle motivazioni di principio condivisibili anche da chi non ha la fede, altrimenti si violerebbe...
Il Papa ha detto: "ma se loro vogliono portare la vita insieme, una coppia omosessuale, gli Stati hanno possibilità civilmente di sostenerli, di dare loro sicurezza di eredità, di salute". Questa...
Sì, il Papa dice giustamente che i non battezzati non possono comunicarsi, e dalla narrazione si capisce che questa signora anziana non lo aveva avvisato e naturalmente non poteva immaginarlo. Poi...