Riportare un giudizio del 1922 per un fatto del 1965 è un anacronismo storico, a essere indulgenti.
Tipo: Messaggi; Utente: alb; Parole Chiave:
Riportare un giudizio del 1922 per un fatto del 1965 è un anacronismo storico, a essere indulgenti.
Non so perché sia sparita una mia precedente risposta che stigmatizzava la completa falsità di questa affermazione, che dimostra come tu non abbia capito assolutamente nulla (e probabilmente neanche...
Forse la "messa nelle forme successive" è un po' "successiva" al 1922.
Che uno soffra e corra rischi gravi mentre commette deliberatamente un omicidio mi fa in un certo senso piacere e - lo ripeto - in questo sono forse assai poco caritatevole.
Inoltre soffrire in...
Io sarò cattivo - e in tema di aborto lo sono e molto - ma questa realtà della RU486 mi fa quasi piacere. Così - anche se solo dopo, e quindi comunque troppo tardi - chi abortisce si rende almeno in...
Ma insomma Padre Pio celebrava o no col Messale del 1962 e non con quello del 1965 e successive modifiche?
Mi pare che siano altri che vogliono a tutti i costi negare l'evidenza.
Innanzitutto nessuno ha detto che nel 1965 sia stato introdotto un nuovo rito, come è ben evidentemente anche dalla frase da te riportata, ma appunto che "qualcuno gli annunciò che presto si sarebbe...
Ciò non toglie che chiese e ottenne la dispensa (http://rivoltialsignore.blogspot.com/2009/07/s-pio-da-pietralcina-lo-spirito-del.html):
Prima della fine del Concilio, nel febbraio 1965, qualcuno...
Ciò non toglie che Padre Pio non abbia mai voluto celebrare con il nuovo rito.
Mi unisco alla preghiera.
Che il cosiddetto risorgimento italiano sia stato fortemente "aiutato" da nazioni estere e specialmente in funzione antipapale è indubbio.
Da quando Carlo Alberto con lo statuto del 1848 aveva...
... e non si può che concordare con lui. :)
Forse qualcuno ha cercato di ripianare i propri debiti appropriandosi delle ricchezze altrui... :)
Questo mi pare scontato.
Intendevo solo dire che non sarebbe per nulla turbato dal venire a conoscere giudizi anche negativi sui suoi paramenti.
Il suffragio universale no, ma nel Lombardo-Veneto e in Toscana erano già ammesse al voto le donne, tanto per fare un esempio (sempre con restrizioni di censo come gli uomini).
Personalmente credo - opinione strettamente soggettiva - che si divertirebbe un mondo. :wink_smile:
Una preghiera anche da parte mia.
Un libro deliziosamente "scorretto", per esplicita ammissione del suo autore. :D
Jonathan Wells: Le balle di Darwin. Guida politicamente scorretta al darwinismo e al disegno intelligente,...
Io direi che hanno fatto il possibile per trasformare l'Italia in qualcosa di molto simile ai Balcani. E in parte ci sono riusciti: vedasi il brigantaggio e l'ancor più feroce sua repressione.
...
Figurati. Non era un'accusa, ma solo un consiglio. :)
Scusa, ma se non quoti in modo chiaro le afferamzioni altrui a cui rispondi, non si capisce:
1) a chi stai rispondendo;
2) quali sono le affermazioni che contesti;
3) qual è il tuo pensiero.
...
Il discorso è, temo, piuttosto complesso. Riporto alcune considerazioni in ordine sparso.
1) Non so come funzionassero i seminari di 40 o 50 anni fa. Indubbiamente oggigiorno ho potuto notare...
Beato tu, che non solo sai, ma sai anche che gli altri non sanno.
Chiudo qui anch'io.
Io ti cito dei dati e tu ne deduci che non ho letto niente in proposito? :|
Poi citi i racconti dei nonni a conferma dei fatti.
Scusa, ma non ho capito granché. xxx
Il cui nome oiginale difatti è Scrooge McDuck. :)