Questa sarebbe un'ottima idea come ripristinare l'uso della poltrona a rotelle o la pedana a rotelle per le processioni ma ritengo che veicolerebbero un messaggio di "sedia gestatoria" non in linea...
Tipo: Messaggi; Utente: Proculus Ianuarius; Parole Chiave:
Questa sarebbe un'ottima idea come ripristinare l'uso della poltrona a rotelle o la pedana a rotelle per le processioni ma ritengo che veicolerebbero un messaggio di "sedia gestatoria" non in linea...
l'attuale posizione è quella che consente al Papa di partecipare meglio (anche visivamente) alla liturgia eucaristica
una ipotesi sarebbe collocare la sede dove si poneva papa Benedetto XVI ma non...
Curiosi gli abbinamenti. Anche stavolta monsignor maestro ha scelto di abbinare tra loro paramenti provenienti da parati diversi
Infatti è una prassi già presente nella liturgia papale con buona pace della norma
È una specie di versione moderna dell'assistenza al trono
Forse si poteva ovviare facendo una ndossare la casula...
Penso la seconda ipotesi
è l'ultimo estremo residuo dell'uso del rosso nell'abito corale pontificio, di cui era parte integrante la stola compresa, in cui il rosso rappresenta la regalità, il sangue versato da Cristo ecc. E...
questo dimostra sia che continua l'opera di recupero di mons maestro sia che abbiamo ancora tanto da scoprire circa i paramenti in uso ai tempi di San Paolo VI
sì, solo stola
segnalo l'utilizzo della stola rossa n 21 per la ricezione della comunione da parte del Santo Padre
https://media.gettyimages.com/photos/pope-paul-vi-ordains-62-priests-from-various-countries-during-an-at-picture-id104408509?s=2048x2048
Ecco la versione bianca di questa casula
Messa per la Guardia Svizzera Pontificia (06/05/93)
dalmatica bianca n 27
Am Altar mit Johannes Paul II. (heiliger-martin-kaiserslautern.de)
potrebbe anche essere l'altare precedente poi sostituito da quello del Beato Pio iX
secondo me la casula di foggia sarebbe meglio indicata come inedita in quanto il colore del tessuto è evidentemente diverso
inoltre ritengo che sia il tempo di togliere le casule da...
a me sembra la 17
posso confermare che è inedita (vedasi il dettaglio dello stemma papale ricamato circa alla metà della stola)
quindi non è la 9 come attualmente indicato in elenco
:prev
ancora oggi questa dalmatica è utilizzata in Laterano
https://www.vatican.va/various/basiliche/san_giovanni/it/vita_liturgica/images/foto4.jpg
Ora mi domando
Prima del pontificato del beato Pio IX c'era un altro altare?
Francamente mi ha stupito che fosse così recente
The Vanquished Altar of the Chair of the Vatican Basilica ~ Liturgical Arts Journal
Storia dell'altare e molte foto interessanti
confermo
per le altre situazioni dubbie anche io non mi sento di esprimermi
inoltre propongo di togliere dall'elenco la dalmatica rossa n 9 in quanto non coordinata e forse nemmeno della...
In compenso possiamo aggiungere la dalmatica bianca n 2 per il cardinale diacono ministrante e il suddiacono apostolico
(quarta foto)
Non vedo la mitra ma la tiara
c'è un un modo per vedere la foto?
lo stemma è quello proprio dei paramenti della Basilica di San Pietro
:prev
in molti casi sono repliche dei modelli usati in Vaticano a volte donati dagli stessi pontefici in visita ad una determinata realtà
e ciò si applicò anche nelle liturgie papali?
Infatti a volte non è chiaro di che colore siano i paramenti indossati da San Paolo VI, considerando anche le varie peculiarità