Beh ma la Messa - serale - nulla vieta di celebrarla la domenica sera.
Non è mica obbligatorio che la Messa della solennità trasportata in domenica sia per forza una delle Messe d'orario. :)
Tipo: Messaggi; Utente: Carbonate; Parole Chiave:
Beh ma la Messa - serale - nulla vieta di celebrarla la domenica sera.
Non è mica obbligatorio che la Messa della solennità trasportata in domenica sia per forza una delle Messe d'orario. :)
:mi_arrendo
Il motivo per cui, a Roma, l'ordine logico - prima ancora che normativo - delle precedenze liturgiche venga costantemente stravolto per me resterà sempre un mistero insondabile. :D))
...
:prev:prev
L'unica collocazione liturgica corretta della Messa del giorno è il sabato 25 al mattino, mentre non si può celebrare la Liturgia Vigiliare quest'anno perché impedita la sera del 24.
...
Che secondo me ha più senso che il momento di preghiera dedicato al santo Patrono avvenga in un momento diverso, e dedicato, della giornata, senza "pasticciare" con i paramenti e con la Messa. :D...
L'Ansa riporta che il Cardinale è stato rilasciato dietro pagamento di cauzione.
Vado a memoria, non ho più i documenti sottomano, ma se non ricordo male la Conferenza Episcopale Lombarda parlò di obbligo morale per i sacerdoti. Formalmente non dovrebbe mai essere stato istituito...
Non vorrei smorzare gli entusiasmi, ma temo si tratti di un errore di scrittura :D))
Credo che sulle discoteche - del quale non sono frequentatore, quindi parlo al di là di qualsiasi interesse personale - la valutazione che è stata fatta è che l'assenza di mascherine è l'unico modo...
Io torno continuo a ripetere quello che sostenevo ieri e quindi ritengo che la diocesi di Milano si sia dimostrata molto più coerente rispetto invece alle indicazioni della CEI.
Nel merito si può...
A Milano l'Avvocatura ha pubblicato un comunicato con il quale si precisa che resta in vigore, anche dopo il 1° maggio, il decreto del Vicario Generale del 29 marzo e il relativo protocollo allegato...
Al momento non ci sono indicazioni della CEI anche perché al momento non ci sono indicazioni dal Governo. In queste ore o in questi giorni dovrebbero essere approvate le nuove normative e quindi...
Provando ad avventurarmi su un terreno che conosco meno, come il calendario romano, se guardo la tabella delle precedenze azzarderei che la prevalenza lunedì 25 è della festa di S. Marco: le feste...
Il Giro di Sicilia no, i dettagli sugli orari di chiusura delle strade però sì. :)
I primi giorni della Settimana Santa generalmente sono occupati nelle parrocchie dai vari appuntamenti per le Confessioni, quindi anticipare la Messa Crismale al martedì o al mercoledì santo con così...
In termini di opportunità non c'è discussione. Anche perché, nel caso, sarei curioso di sapere quale Messa celebra la mattina del sabato santo per il quale - logicamente - non esiste nessun...
:prev:prev
«L'Ambasciata ucraina presso la Santa Sede capisce e condivide la preoccupazione generale in Ucraina e in molte altre comunità sull'idea di mettere insieme le donne ucraine e russe nel...
A proposito della Veglia Pasquale, i canali social dell'arcidiocesi informano che ci sarà la diretta su Telenova. Così come per la Messa in Coena Domini giovedì alle 17:30.
Al momento non trovo...
Sono assolutamente d'accordo. E quindi - tornando all'inizio - data la natura particolare delle liturgie del Triduo che fa sì che, uniche nell'anno liturgico, non abbia senso vengano ripetute due...
Ecco, mi viene da dire - con tutto il dovuto rispetto - che questa è proprio la differenza tra liturgia e "teatro", o per dirla in modo più gentile "rappresentazione sacra".
In passato è capitato...
La Fraternità Sacerdotale San Pietro e l'Istituto Buon Pastore sono due società di diritto pontificio che, in piena comunione con Roma, sono autorizzate da molto prima di Summorum Pontificum a...
Io non ho parlato di "Lefebvriani", ho parlato dei gruppi stabili legati alla liturgia antica sorti in seguito a Summorum Pontificum e che sono passati sotto la regolamentazione di Traditionis...
Congratulazioni al nuovo parroco. :D))
A parte le battute, una veglia, per sua natura, è qualcosa di diverso da una Messa vespertina: se la si riduce sostanzialmente a quello - vuoi per l'orario,...
Le linee guida della CEI non specificano nulla. Se anche nelle indicazioni delle singole diocesi non c'è più nessun divieto esplicito direi che si può tornare alla prassi ordinaria, magari...
Più che altro, mi permetto, non ha nessun senso liturgico la doppia celebrazione della Veglia nella stessa parrocchia, al di là di qualsiasi incastro negli orari che magari è anche possibile trovare....
Non è questione di affaticamento. Che certamente c'è perché ultimamente si nota ma, in questo caso specifico, non è all'origine della scelta.
É una scelta adottata fin dall'inizio del Pontificato...