Infatti al mio matrimonio con Ildegarda (senza la H!) ho fatto cantare Palestrina :tongue_smile:
Tipo: Messaggi; Utente: Ladrone; Parole Chiave:
Infatti al mio matrimonio con Ildegarda (senza la H!) ho fatto cantare Palestrina :tongue_smile:
... la seconda che hai detto! :msn4:
(faccio solo notare la blasfema assonanza fra "Mater Dei" e "Mother Day")
La necessità del battesimo alla salvezza è dogma di fede.
Se introduciamo il dubbio è la fine...
Se TUTTI i bambini morti senza Battesimo si salvano, ergo è inutile battezzarli, no?
Un atto straordinario rimane tale.
Può succedere, poniamo, a un bambino su un milione, non a tutti!
Per l'appunto.
Il "limbo" non è un dogma, ma il peccato originale sì!
E' di Fede che il battesimo è indispensabile alla salvezza. Prova ne è che fin dai tempi apostolici si sono battezzati i...
IGMR:
Collecta
54. Deinde sacerdos populum ad orandum invitat; et omnes una cum sacerdote parumper silent, ut conscii fiant se in conspectu Dei stare, et vota sua in animo possint nuncupare....
Il paragone dell'Antico e del Nuovo Testamento non regge: l'Incarnazione è un evento storico situato nel tempo e divide la storia umana in due, prima e dopo Cristo.
L'infiltrazione "modernista"...
Omnia munda mundis xxx
Da me a Natale si è presentato il coadiutore in pantaloni, cappotto e stola bianca sopra il cappotto (sotto il colletto:| ).... ma penso che il parroco sarebbe venuto anche senza stola! :pianto:
Mah, lo speaker dice "il maestro delle cerimonie". Non era mica il celeberrimo Mons. Dante?? :| Possibile??? :msn4:
Comunque la cosa che mi ha colpito di più è il CASINO incredibile! E oggi ci...
Il Credo si recita la domenica e nelle festività. E' corretto che sia stato tralasciato al funerale.
La recita di "In principio era il Verbo" (prologo del Vangelo di Giovanni) si chiama Ultimo...
Festa dell'Invenzione della S. Croce
Lo trovi online in italiano a questo indirizzo
Comunque si tratta di una novità del NO; almeno per il rito romano.
Prima della riforma si cantava sempre il Credo in unum Deum.
Questo è il cosiddetto "Credo degli Apostoli", più antico e più breve.
Alla Messa si recita (o si canta!) il Simbolo Niceno-Costantinopolitano, cioè la forma più lunga e dettagliata del Credo,...
Anche un po' ambrosiana... :tongue_smile:
Dai un'occhiata a questo mosaico che si trova nell'abside della basilica di S. Ambrogio a Milano
...
Ma nel rito romano i paramenti della veglia pasquale non dovrebbero essere viola fino al Gloria in excelsis?
O vale solo per il rito antico?
Cos'è la pubblicità dell'8 per mille? Se non dai l'offerta il tuo vescovo dovrà prendere il tram... :confused_smile:
I motivi storici per cui, nell'alto Medioevo, fu abbandonata la comunione sub utraque specie per il popolo sono principalmente due.
Il primo, strettamente "pastorale" e pratico fu la difficoltà...
Il dualismo tra significato ed efficacia dei segni sacramentali, ed eucaristici in particolare, ha radici antiche. Basti pensare alla disputa eucaristica del IX secolo tra Pascasio e Ratramno fino...
Io mi sono comunicato al Calice al matrimonio ed è stata una bella esperienza.
Adesso che conosco meglio la Tradizione però preferisco l'uso plurisecolare della Chiesa di far comunicare i fedeli...
O grazie, che so, ai preti dissidenti della FSSPX che in Francia è tanto radicata? :D
Si ossono esprimere gli stessi concetti anche in forma poetica.
Leggi ad esempio la professione di fede che Dante fa in Paradiso davanti a San Pietro :
« [...]
E io rispondo: Io credo in uno...
Amen
Amen
Amen