In realtà il pizzo è un elemento puramente decorativo (di gusto discutibile), non certo una "prerogativa dei ministri ordinati". Poi, si può suggerire di utilizzare una distinzione visiva tra i sacri...
Tipo: Messaggi; Utente: Traditio Marciana; Parole Chiave:
In realtà il pizzo è un elemento puramente decorativo (di gusto discutibile), non certo una "prerogativa dei ministri ordinati". Poi, si può suggerire di utilizzare una distinzione visiva tra i sacri...
Per calunnia.
La diffamazione è tutt'altro reato, peraltro oggi depenalizzato.
Questa buona prassi tuttora si serba nella Ducale Basilica, così come forniscono una specie di telo per coprire le gambe qualora gonne o pantaloni siano... eccessivamente corti (eufemismo per dire...
Qualunque buon appassionato di moda maschile sa che il modo migliore per portare la giacca anche d'estate è scegliere il tessuto giusto, per peso e traspirazione. E i tessuti traspiranti e leggeri...
A titolo d'esempio, il papa potrebbe inviare in ogni diocesi dei visitatori apostolici, i quali - senza preavviso - si rechino a turno nelle singole parrocchie alle varie messe e relazionino sulle...
Credo sia legato al fatto che, quando la festa nacque, la si legava prevalentemente al mistero del Corpo di Cristo, del quale era un ideale prolungamento dopo il termine dell'Ottava. L'ufficio del...
Sostanzialmenre seguono una distribuzione plurisettimanale del salterio, secondo l'uso costantinopolitano studita, e non accolgono la riforma sabaita del XIII secolo che ha monasticizzato...
Quindi, in sostanza, è una forma peculiare di paraclisi/moleben, calcata sul modello del Mattutino?
Questa, sappiamo, è la ragione per cui sono stati aumentati i gradi delle feste nel rito...
Ti ringrazio per questo intervento, che avrei voluto fare personalmente ma me n'è mancato il tempo iersera.
Dividerei la tua analisi dell'apodittica affermazione "il papa è il supremo legislatore...
L'Acatisto liturgicamente in Quaresima si celebra una volta sola, al Mattutino del Sabato della V settimana, in ricordo della protezione della Madre di Dio sulla Città di Costantinopoli (menzionata...
L'elenco ivi presente delle onorificenze della Chiesa Russa, peraltro, non è nemmeno completo. Consiglio questo: http://www.ortodossiatorino.net/DocumentiSezDoc.php?cat_id=15&id=8546
Il canone paracletico si celebra in un ufficio autonomo che si chiama paraclisi: il piccolo si può celebrare ogni giorno, il grande invece si celebra (alternato al piccolo) solo nei 14 giorni della...
Il DOP non parla di nominativi, altrimenti commetterebbe un errore marchiano.
Quando dice "secondo l'accento lat. e gr.", credo faccia riferimento alle ipotesi relativamente recenti di una corrente...
Nel caso della concordanza tra participio passato e sostantivo dell'oggetto, è un virtuosismo abbastanza in uso ancora nel secolo scorso (benché sempre affiancato dalla forma "piana" col participio...
Rispondo molto in ritardo, ma al ginnasio si apprende tra i fondamentali di storia della lingua italiana che le parole italiane (e romanze in generali) derivanti dal latino prendono la loro trafila...
Beh, molti si stupiscono, ma non è una durata esagerata.
Vi faccio un esempio con il rito bizantino.
Non so -ovviamente- quanto dureranno le funzioni che celebreremo sabato, ma a spanne e con stime...
Qui entriamo in un campo piuttosto annoso, ossia la corretta pronunzia dei nomi di origine greca, giunti in Italiano per mediazione latina. Orbene, le regole d'accentazione greche differiscono da...
In realtà non è propriamente corretto, dappoiché la d eufonica suolsi aggiungere in fine delle congiunzioni soltanto laddove la parola seguente principia per vocale identica (od opprimere è corretto,...
La rubrica sul tabernacolo vuoto all'inizio della funzione del Giovedì Santo è stata introdotta con le riforme di Pio XII, ma ha secondo me un valore. Il tutto sta anche nel modo di considerare la...
Che uno possa scegliere di farlo liberamente, direi che è scontato e che è anzi la cosa più corretta e rispettosa.
A me per esempio, che soffro di sinusite cronica (da piccolo dovevo dormire...
I vecchi rituali dicevano che, per i pii esercizi che si svolgono dopo la messa, il sacerdote si leva la casula e officia il pio esercizio con la stola del colore con cui si è celebrata la messa. La...
Ho scorso rapidamente il filmato, notando una mezza dozzina di errori o abusi liturgici (oltre all'incomprensibile pronuncia latina del cardinale). Ma la mia più grande domanda è come mai per un...
Circa l'anticipo, bisogna segnalare che - al di là delle sottigliezze di meccanismo sottolineate da Gerensis - si tratta di una norma introdotta già dal messale del '62, che introduce una...
Molto sensatamente, visto che la velazione è un rito tipicamente latino, molto antico, mentre l'incoronazione è un rito tipicamente bizantino che prende da una tradizione romana pre-cristiana...
Al Giovedì Santo il rito bugniniano non interviene sulla rubrica tradizionale che dice che la croce processionale è velata di bianco come quella d'altare. Ma ciò significa che bisogna ri-velarla,...