Anche io prima pensavo che le motivazioni della mancata esposizione di Giovanni Paolo II fosse da attribuire al poco tempo trascorso, e di Paolo VI alle sue volontà ma, sinceramente, ora credo che le...
Tipo: Messaggi; Utente: Abbas S:Flaviae; Parole Chiave:
Anche io prima pensavo che le motivazioni della mancata esposizione di Giovanni Paolo II fosse da attribuire al poco tempo trascorso, e di Paolo VI alle sue volontà ma, sinceramente, ora credo che le...
Considerando che la prassi è già stata interrotta nel caso degli ultimi 2 pontefici beatificati e canonizzati (Paolo VI e Giovanni Paolo II), dubito che si farà in questo caso, perché ciò...
Sono fatti antichi, in cui la politica giocava un ruolo predominante sulla spiritualità, oggi questa opzione è assai remota, e può accadere, ad esempio, nel caso di conclamata eresia.
Anche nel...
Diciamo che c'è un limite dettato dal buonsenso, più che da una regola.
Per il resto non mi riferisco a te, ma certo insinuare che volutamente Benedetto XVI abbia usato un termine anziché un altro,...
Sinceramente non ho capito il senso del tuo intervento. Ripetto e sottoscrivo quanto ho già detto, non c'è niente di ingarbugliato in una persona che esprime la propria volontà in maniera chiara e...
Non ho mai letto dati statistici in merito, anche perché sono questioni private, che, generalmente, si svolgono senza alcuna pubblicità, per cui ne è a conoscenza solo l'esorcista, l'Ordinario e gli...
Molto bello l'incontro, a tratti commovente (soprattutto quando hanno parlato i genitori di Chiara Corbella Petrillo e la moglie dell'ambasciatore Luca Attanasio), abbastanza prevedibile e anche...
Se stando in peccato non potessimo pregare, basterebbe compiere il primo peccato per essere ormai condannati all'eterna dannazione, perché la stessa confessione è una preghiera.
Forse il senso di...
Non necessita l'accettazione ma può essere rifiutato, come ci insegna tutta la storia della Chiesa.
Quindi, di fatto, anche se non si richiede un'accettazione formale, è comunque necessaria...
Ma sono ancora sul forum CattoliciRomani o sono stato reindirizzato nel forum di Zelig?
Quello che sto leggendo è tanto perplimente quanto spassoso e mi chiedo se davvero qualcuno pensava che un...
Si è quello lì.
Non ho le informazioni che chiedi ma, facendo un rapido giro sul web trovo quanto segue:
nella pagina di santiebeati si dice che Dionisia era conterranea di Vittore di Vita, che è il testimone che...
La prossima volta, come è caldamente raccomandato (e direi anzi necessario), fai un buon esame di coscienza prima della confessione. La confessione, infatti, è il momento in cui ci si accusa e scusa...
Penso che sia necessario considerare che le parti cantate prevedono anche la risposta che, teoricamente, avviene anche da parte dei fedeli, per questo nei libretti le parti cantate dall'assemblea...
Sarò chiaro e limpido nella mia risposta: io ritengo che, se ciò che scrivi corrisponde realmente ai tuoi sentimenti e non è un'opera di trollaggio, hai necessità di un buon padre spirituale, a cui...
Voglio invitare tutti a pregare per Sua Maestà la Regina Elisabetta II di Inghilterra, che celebra proprio in questi giorni il suo Giubileo di Platino. Un traguardo storico per una donna che ha fatto...
Decreto per l’Indulgenza Plenaria in occasione della II Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, 30.05.2022
DECRETUM
Paenitentiaria Apostolica, ad augendam fidelium religionem animarumque...
Per confessare un peccato è necessaria, oltre ovviamente al pentimento, anche una piena coscienza di cosa si è fatto e della gravità (e le conseguenze) che tale atto ha.
Avendo tale coscienza viene...
Un po' iperbolico come punto di vista, la storia e la storia della Chiesa, anche recentissima, ci insegnano come le cose possono cambiare repentinamente da un Papa all'altro. Il ministero petrino ha...
Finalmente siete stati accontentati, ora che il Papa ha sdoganato anche le date tradizionali, speriamo di non riavere la solita querelle di fantacardinalato a novembre.
Un grande protagonista della storia del secolo scorso, attivo nel campo della diplomazia, il Signore lo ricompensi per quanto ha dato alla Chiesa e al mondo, e lui, che tanto si è speso per la pace,...
L'asciugamano volante, stile fantasma, non si può proprio vedere, potevano poggiarlo in basso accanto alla bacinella.
Sant'Agostino diceva: "Chi cerca Dio lo ha già trovato". Quindi, se sei qui a far questa domanda sei già a buon punto.
Nel pratico io ti consiglierei di parlare con una brava guida spirituale...
Se ti riferisci al ritardare le ordinazioni/ingressi alla fine dell'estate, ci sono tante motivazioni che possono far comprendere tale scelta, a me ne vengono in mente tre: 1. il caldo, che...
Si vede che è uno stemma studiato, ma bisognava forse ridurre un po' gli elementi in ogni singola partizione. Ad esempio in quella dove c'è Gesù si poteva scegliere fra il pastore e il pescatore ed...